[Termoli, CB, Molise] Distribuzione segnale

ehm...

*colossale figura di m*rd* da ignorante* :D


Quello che c'era prima era un DE2-14. (Con uno dei 3 TV connessi sull'OUT -_-) Solo che quel fessacchiotto del negoziante me l'ha venduto come un PA3. O meglio, ha detto PA3 ma alla fine ha preso dallo scaffale il DE2-14. Io sono stato piu' fesso di lui che non ho letto la sigla sul derivatore. Vabbe' pazienza... provo con il DE4-12 ?


grazie :)
 
int ha scritto:
ehm...

*colossale figura di m*rd* da ignorante* :D


Quello che c'era prima era un DE2-14. (Con uno dei 3 TV connessi sull'OUT -_-) Solo che quel fessacchiotto del negoziante me l'ha venduto come un PA3. O meglio, ha detto PA3 ma alla fine ha preso dallo scaffale il DE2-14. Io sono stato piu' fesso di lui che non ho letto la sigla sul derivatore. Vabbe' pazienza... provo con il DE4-12 ?


grazie :)

:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Puoi chiarire meglio la situazione?
Non hai mai avuto un pa3 ma un de2-14?
Ma, allora, oggi cosa hai acquistato?

Porta pazienza, sto invecchiando e a vista l'ora penso di aver capito male!
 
flash54 ha scritto:
:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Puoi chiarire meglio la situazione?
Non hai mai avuto un pa3 ma un de2-14?
Ma, allora, oggi cosa hai acquistato?

si esatto. Avevo un DE2-14.

Oggi ho preso un DE4-14!

flash54 ha scritto:
Porta pazienza, sto invecchiando e a vista l'ora penso di aver capito male!


Ma che scherzi?? Grazie a te per la infinita pazienza!!! :D
 
int ha scritto:
si esatto. Avevo un DE2-14.

Oggi ho preso un DE4-14!

Ma che scherzi?? Grazie a te per la infinita pazienza!!! :D

Allora se è così, la prima cosa da fare è sacrificare momentaneamente un tv.
Collega 2 tv al DE2-14 e sull'uscita passante monta la resistenza di chiusura.
Oppure, mantenenendo la resistenza sull'out, prova tutti i tv, uno alla volta.
Non preoccuparti per l'uscita derivata che rimane vuota, non è influente.

Annotati tutto ma sappi che a momenti mi stacco dal forum (domani sveglia ore 6).
Tra una riunione e l'altra dovrei avere un paio di break e se riesco mi connetto per sapere degli sviluppi.

Notte!
 
flash54 ha scritto:
Allora se è così, la prima cosa da fare è sacrificare momentaneamente un tv.
Collega 2 tv al DE2-14 e sull'uscita passante monta la resistenza di chiusura.
Oppure, mantenenendo la resistenza sull'out, prova tutti i tv, uno alla volta.
Non preoccuparti per l'uscita derivata che rimane vuota, non è influente.

Ok grazie!! Posso fare la stessa prova anche con il DE4-14 ? (ora c'e' lui montato)

flash54 ha scritto:
Annotati tutto ma sappi che a momenti mi stacco dal forum (domani sveglia ore 6).
Tra una riunione e l'altra dovrei avere un paio di break e se riesco mi connetto per sapere degli sviluppi.

Notte!


Ok grazie!! Notte :))
 
Dunque, dalla prove effettuate, cambia poco o nulla. Provando un TV per volta MDS4 squadretta leggermente di meno, ma da sempre problemi. (Su TV1 e TV3). La maggior parte delle volte segnale debole o assente, esattamente come con tutti i TV online. I MUX TIMB perfetti su TV1 e TV3. Squadretta invece su TV2.
Su TV2 MDS4 e' perfetto.

Altro particolare: le prese sono tutte e 3 perfette con decoder esterno.


Ciao e grazie come al solito per l'aiuto :)

P.s. Puo' c'entrare qualcosa che TV2 abbia il connettore F lato-tv? (magari perde meno in dB?)
 
int ha scritto:
Dunque, dalla prove effettuate, cambia poco o nulla. Provando un TV per volta MDS4 squadretta leggermente di meno, ma da sempre problemi. (Su TV1 e TV3). La maggior parte delle volte segnale debole o assente, esattamente come con tutti i TV online. I MUX TIMB perfetti su TV1 e TV3. Squadretta invece su TV2.
Su TV2 MDS4 e' perfetto.

Altro particolare: le prese sono tutte e 3 perfette con decoder esterno.


Ciao e grazie come al solito per l'aiuto :)

P.s. Puo' c'entrare qualcosa che TV2 abbia il connettore F lato-tv? (magari perde meno in dB?)

Ho l'impressione che, senza strumenti, si possa fare ben poco ma fai ancora un paio di tentativi.
Procurati un giunto F come quello in figura e usalo per by-passare il derivatore.
Anche in questo caso verifica cosa succede sui vari tv.
Controlla che i cavi siano collegati come vedi nell'immagine, di fronte al dubbio accorciali di un paio di cm. e rifai i collegamenti.

http://imageshack.us/photo/my-images/43/connfgiuntof.png/

Non ho capito come fai ad avere un tv con il connettore F ma non è lui a fare la differenza.
 
flash54 ha scritto:
Controlla che i cavi siano collegati come vedi nell'immagine, di fronte al dubbio accorciali di un paio di cm. e rifai i collegamenti.

http://imageshack.us/photo/my-images/43/connfgiuntof.png/

Ok, stasera provo

flash54 ha scritto:
Non ho capito come fai ad avere un tv con il connettore F ma non è lui a fare la differenza.

Mi sono espresso male in effetti. Il connettore e' quello classico, ma si cabla come un connettore F, avvitandolo al cavo :D


Grazie ancora,

Buona giornata.
 
**edit***

purtroppo non riesco ad effettuare la prova. Il cavo che proviene dalla calata e' troppo corto (a malapena 10cm utili) per poter essere piegato senza danni. Gli altri cavi, quando li ho stesi un mese fa, li ho fatti su misura, per farli stare senza troppe pieghe nella scatola di derivazione (troppo piccola per i miei gusti, scatola classica della vimar. Maledetto elettricista che ha fatto l'impianto :D )


Mi sono ripromesso di cambiare il cavo della calata, che proviene dall'appartamento sopra al mio. Pero', per il momento non posso. L'inquilino non vive qui' e devo aspettare che ritorni :icon_rolleyes:


Grazie comunque per la pazienza e per l'aiuto. Vorrei sdebitarmi in qualche modo ^_^

Aggiornero' il 3d con le novita', non appena arriva l'antennista a far i lavori.


Buona giornata e grazie ancora
 
int ha scritto:
**edit***

Mi sono ripromesso di cambiare il cavo della calata, che proviene dall'appartamento sopra al mio. Pero', per il momento non posso. L'inquilino non vive qui' e devo aspettare che ritorni

Vuoi dire che la colonna montante non è nelle scale ma passa di appartamento in appartamento?
 
consiglio di far leggere all'antennista questo thread di AG-Brasc

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

sulla necessità/opportunità di utilizzare appositi filtri tarati per i quattro ch. rai da monte sambuco (26,30,39,40) e per tutto il resto meno 26,30,39,40 da maiella; evitando di miscelare direttamente le due antenne UHF. Ci sono tante interferenze in zona, puoi dare una occhiata alla parte "DTT-Copertura Regione Molise" per farti una idea
 
sud42 ha scritto:
consiglio di far leggere all'antennista questo thread di AG-Brasc

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

sulla necessità/opportunità di utilizzare appositi filtri tarati per i quattro ch. rai da monte sambuco (26,30,39,40) e per tutto il resto meno 26,30,39,40 da maiella; evitando di miscelare direttamente le due antenne UHF. Ci sono tante interferenze in zona, puoi dare una occhiata alla parte "DTT-Copertura Regione Molise" per farti una idea

Il documento di AG-BRASC è utilissimo per le zone soggette a quelle problematiche.
Dalla lista di otgtv per Termoli non si direbbe che c'è questa necessità.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB20&posto=Termoli

La rai trasmette sui ch 26, 30, 32, 39, 40 tutto da M. Sambuco con il solo ch 39 che è trasmesso anche da Celano da "Consorzio Ottagono".
 
il filtro è utile comunque.
L'antenna da monte sambuco (azimut 170) fa entrare spesso segnali da cerro del ruccolo (azimut 195), per esempio di reteA (ch. 42 e 44), che arrivano anche da maiella; entrando in conflitto in presenza di SFN non perfetta.
L'antenna da maiella qualche volta capta il ch. 39 dalle marche o il ch. 40 da vasto, entrando in conflitto con quelli da monte sambuco.
Personalmente, con il mix-filtro installato (a parità di antenne) ho notato un notevole miglioramento. Ovviamente non escludo affatto che possa funzionare egregiamente anche senza, magari con qualche regolazione fine sui guadagni dell'amplificatore
 
sud42 ha scritto:
il filtro è utile comunque.
L'antenna da monte sambuco (azimut 170) fa entrare spesso segnali da cerro del ruccolo (azimut 195), per esempio di reteA (ch. 42 e 44), che arrivano anche da maiella; entrando in conflitto in presenza di SFN non perfetta.
L'antenna da maiella qualche volta capta il ch. 39 dalle marche o il ch. 40 da vasto, entrando in conflitto con quelli da monte sambuco.
Personalmente, con il mix-filtro installato (a parità di antenne) ho notato un notevole miglioramento. Ovviamente non escludo affatto che possa funzionare egregiamente anche senza, magari con qualche regolazione fine sui guadagni dell'amplificatore

Non fraintendermi, sono un tifoso delle miscelazione fatta con opportuni filtraggi e soprattutto sono contrario alle miscelazioni che io chiamo indefesse.
Semplicemente non trovo riscontro sulla lista otgtv sulle possibili interferenze di cui parli tu, tranne che sul ch 39. Tu parli di ch 42, 44 e 40 che io vedo trasmessi da un solo sito.
Se è come dici tu c'è da sperare che l'antennista sia veramente un antennista... sai com'è, di questi tempi se ne vedono di tutte.
 
flash54 ha scritto:
Vuoi dire che la colonna montante non è nelle scale ma passa di appartamento in appartamento?

esatto -.- (un applauso a chi ha fatto l'impianto tempo addietro. Gli sto augurando tante maledizioni)

sud42 ha scritto:
consiglio di far leggere all'antennista questo thread di AG-Brasc

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

sulla necessità/opportunità di utilizzare appositi filtri tarati per i quattro ch. rai da monte sambuco (26,30,39,40) e per tutto il resto meno 26,30,39,40 da maiella; evitando di miscelare direttamente le due antenne UHF. Ci sono tante interferenze in zona, puoi dare una occhiata alla parte "DTT-Copertura Regione Molise" per farti una idea


Seeeeeeeeeeee, americaa! :D :D

Non credo proprio che l'antennista mandato dall'amministratore mi dia retta. Spero almeno che installi le Sigma. Diversi palazzi nuovi (vedi di fronte centrale Telecom, zona Scrigno) montano 2 Sigma 6HD verso Maieletta e Monte Sambuco e sembrano non aver problemi.



Grazie ad entrambi per i consigli :)
 
flash54 ha scritto:
Non fraintendermi, sono un tifoso delle miscelazione fatta con opportuni filtraggi e soprattutto sono contrario alle miscelazioni che io chiamo indefesse.
Semplicemente non trovo riscontro sulla lista otgtv sulle possibili interferenze di cui parli tu, tranne che sul ch 39. Tu parli di ch 42, 44 e 40 che io vedo trasmessi da un solo sito.
Se è come dici tu c'è da sperare che l'antennista sia veramente un antennista... sai com'è, di questi tempi se ne vedono di tutte.

e infatti io ho imparato proprio da voi a non fare le miscelazioni "indefesse"
:)

effettivamente sono segnali "sporadici" e "sparsi" che giustamente otgtv non riporta perché non sarebbero utili per una ricezione effettiva. sono comunque sufficienti a creare interferenze (per esperienza diretta e per segnalazioni di altri del forum che abitano in zona)
 
int ha scritto:
esatto -.- (un applauso a chi ha fatto l'impianto tempo addietro. Gli sto augurando tante maledizioni)...

... Non credo proprio che l'antennista mandato dall'amministratore mi dia retta. Spero almeno che installi le Sigma. Diversi palazzi nuovi (vedi di fronte centrale Telecom, zona Scrigno) montano 2 Sigma 6HD verso Maieletta e Monte Sambuco e sembrano non aver problemi.

Ma allora tu abiti al piano più inferiore e non hai nessuno sotto di te oppure c'è qualcosa che ancora non so?
 
sud42 ha scritto:
effettivamente sono segnali "sporadici" e "sparsi" che giustamente otgtv non riporta perché non sarebbero utili per una ricezione effettiva. sono comunque sufficienti a creare interferenze (per esperienza diretta e per segnalazioni di altri del forum che abitano in zona)

E mo' me lo scrivo ;)
 
Indietro
Alto Basso