[Termoli, CB, Molise] Distribuzione segnale

int

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Maggio 2012
Messaggi
168
Località
Termoli
Salve a tutti, sono nuovo del forum e molto-molto-molto ignorante :D
Mi sono avvicinato da poco a questo mondo 'antennistico', con l'avvento dello switch-off nella mia zona. (Molise)

Avrei una curiosita' da soddisfare:

Premesso che nel mio condominio l'impianto TV e' fatto davvero male, (e' gia' stato deliberato in assemblea condominiale di rifare l'antenna) in casa ho 3 TV (due con ricevitore integrato [TV1, TV2] e l'altra con decoder esterno [TV3]) distribuite con cavo 5mm e segnale ri-partito dalla calata principale con un Fracarro PA-03.

Nella TV con decoder esterno (la piu' vicina alla calata principale, ~2mt di distanza) nessun problema. Tutti i canali si vedono alla perfezione.
Nelle altre due, invece, alcuni MUX vanno e vengono. (distanza ~20mt).

In particolare, nel TV1, il MUX di Telecom TIMB1 si vede abbastanza bene, senza squadrettamenti. (potenza segnale sul 70% e bit-error sul 10%).
Il MUX definitivo di Mediaset, invece, e' inesistente.

Nel TV2, invece, e' l'esatto opposto. Mediaset si vede, TIMB1 no.

Se al posto di TV1 e TV2 collego TV3 con decoder esterno, vedo tutto. Nessun problema.

Avete idee su come risolvere? (ammesso che si possa risolvere.)

Inoltre, ho chiesto per un preventivo di impianto condominiale nuovo e mi han suggerito:

* due UHF, una verso Majella ed una verso Monte Sambuco (entrambe Fracarro Sigma 6HD)
* una VHF vs Monte Sambuco per il futuro DVB-T2 che RAI e' prossima sperimentare.
* Centralino Fracarro MBJ3631

il tutto per 10 famiglie. Puo' andar bene?


Grazie in anticipo e scusatemi per eventuali errori (so' ignorante :D :D)


Buona serata
 
Ultima modifica:
int ha scritto:
Premesso che nel mio condominio l'impianto TV e' fatto davvero male, (e' gia' stato deliberato in assemblea condominiale di rifare l'antenna) in casa ho 3 TV (due con ricevitore integrato [TV1, TV2] e l'altra con decoder esterno [TV3]) distribuite con cavo 5mm e segnale ri-partito dalla calata principale con un Fracarro PA-03.

Nella TV con decoder esterno (la piu' vicina alla calata principale, ~2mt di distanza) nessun problema. Tutti i canali si vedono alla perfezione.
Nelle altre due, invece, alcuni MUX vanno e vengono. (distanza ~20mt).

In particolare, nel TV1, il MUX di Telecom TIMB1 si vede abbastanza bene, senza squadrettamenti. (potenza segnale sul 70% e bit-error sul 10%).
Il MUX definitivo di Mediaset, invece, e' inesistente.

Nel TV2, invece, e' l'esatto opposto. Mediaset si vede, TIMB1 no.

Se al posto di TV1 e TV2 collego TV3 con decoder esterno, vedo tutto. Nessun problema.

Avete idee su come risolvere? (ammesso che si possa risolvere.)

Con l'attuale distribuzione (se il partitore alimenta prese di tipo diretto o connettori volanti) si possono verificare i problemi che lamenti.
Indipendentemente dalle modifiche che faranno sull'impianto condominiale, dovrai migliorare la distribuzione. Tra la presa più vicina e quella più lontana hai uno sbilanciamento di circa 4 dB (se i cavi non sono cineserie). 4 dB non sono un grosso sbilanciamento ma devi essere sicuro che il cavo sia di buona fattura.
Dovresti procurarti un derivatore DE4-12 che ha 4 uscite di cui una rimarrà inusata e potrai sempre aggiungervi un altra presa tv. Inoltre il derivatore ha una cosiddetta uscita "passante" che dovrai obbigatoriamente chiudere con apposita resistenza da 75 Ohm.

Installa il derivatore e guarda cosa succede; se il segnale dovesse reivelarsi troppo basso, rimonta i partitore e nel momento che faranno le modifiche all'impianto comune lo monterai prima che il tecnico faccia il sopralluogo negli appartamenti per controllare il livello dei segnali.
 
Grazie per la risposta

flash54 ha scritto:
Con l'attuale distribuzione (se il partitore alimenta prese di tipo diretto o connettori volanti) si possono verificare i problemi che lamenti.

Perdona la mia ignoranza, cosa intendi per "presa diretta o connettori volanti"?
i cavi sono tutti sotto traccia, con presa tv al muro vimar plana.

flash54 ha scritto:
Indipendentemente dalle modifiche che faranno sull'impianto condominiale, dovrai migliorare la distribuzione. Tra la presa più vicina e quella più lontana hai uno sbilanciamento di circa 4 dB (se i cavi non sono cineserie). 4 dB non sono un grosso sbilanciamento ma devi essere sicuro che il cavo sia di buona fattura.

Il cavo utilizzato e' di marca Ceam, 5mm.

flash54 ha scritto:
Dovresti procurarti un derivatore DE4-12 che ha 4 uscite di cui una rimarrà inusata e potrai sempre aggiungervi un altra presa tv. Inoltre il derivatore ha una cosiddetta uscita "passante" che dovrai obbigatoriamente chiudere con apposita resistenza da 75 Ohm.

Ecco... a causa della mia ignoranza mi sono perso. Non ho capito.
Perche' dalla calata principale serve un derivatore e non un partitore? Quando andai al negozio di antennistica, il titolare mi consiglio' il PA-03 per la distribuzione.

flash54 ha scritto:
Installa il derivatore e guarda cosa succede; se il segnale dovesse reivelarsi troppo basso, rimonta i partitore e nel momento che faranno le modifiche all'impianto comune lo monterai prima che il tecnico faccia il sopralluogo negli appartamenti per controllare il livello dei segnali.


Quindi al posto del PA-03 metto un DE4-12 ? Ho capito bene?


Grazie per le risposte e scusami per le n-mila domande :D


Buona serata
 
Mi permetto di intrommettermi ...scusa flash!!!
int ha scritto:
Perdona la mia ignoranza, cosa intendi per "presa diretta o connettori volanti"?
Le prese sono le prese tv terminali (le riconosci perchè hanno solo l'ingresso, a differenza delle derivate che hanno ingresso e uscita) a cui per un lavoro a opera d'arte non può arrivare il segnale direttamente da un partitore
int ha scritto:
Perche' dalla calata principale serve un derivatore e non un partitore?
Il partitore ti divide in parti uguali il segnale, credo che flash voglia provare se arriva un segnale migliore eliminando il partitore...anche perchè il derivatore bilancia bene il segnale fra le varie prese


ps
flash scusa l'intromissione e correggi eventuali mie cavolate : )
 
abcd88 ha scritto:
Mi permetto di intrommettermi ...scusa flash!!!

Le prese sono le prese tv terminali (le riconosci perchè hanno solo l'ingresso, a differenza delle derivate che hanno ingresso e uscita) a cui per un lavoro a opera d'arte non può arrivare il segnale direttamente da un partitore

Le prese sono tutte terminali. Il cavo che le alimenta, viene ripartito dal PA-03. (Se non puo' arrivare direttamente da un partitore, come se fa? :) )


abcd88 ha scritto:
Il partitore ti divide in parti uguali il segnale, credo che flash voglia provare se arriva un segnale migliore eliminando il partitore...anche perchè il derivatore bilancia bene il segnale fra le varie prese

Perfetto grazie!


Buona serata e grazie per le risposte :)
 
int ha scritto:
(Se non puo' arrivare direttamente da un partitore, come se fa? :) )

In teoria si interpongono i derivatori tra partitori e prese terminali, ma flash ti ha suggerito di fare la prova togliendo proprio il partitore e suddividere le utenze solo con l'utilizzo di derivatore, quindi prova così ; )
 
int ha scritto:
... Perdona la mia ignoranza, cosa intendi per "presa diretta o connettori volanti"?
i cavi sono tutti sotto traccia, con presa tv al muro vimar plana.

Il cavo utilizzato e' di marca Ceam, 5mm.

Ecco... a causa della mia ignoranza mi sono perso. Non ho capito.
Perche' dalla calata principale serve un derivatore e non un partitore? Quando andai al negozio di antennistica, il titolare mi consiglio' il PA-03 per la distribuzione.

Quindi al posto del PA-03 metto un DE4-12 ? Ho capito bene?

Le prese dirette sono prese senza alcun componente all'interno e con attenuazione prossima a 0 dB. Sono del tutto simili a connettori volanti solo che sono da montarsi a parete.
Da non confondersi con le prese terminali che possono avere una data attenuazione. dire che sono vimar Plana non dice assolutamente nulla; sarebbe meglio che tu le smontassi e che ne ricavassi la sigla di ognuna.

Il cavo non è male, c'è di peggio.

Se le prese sono di tipo diretto possono litigare con il partitore, ecco perchè è importante saper che tipo di prese sono le tue.
Il negoziante ti ha proposto ciò che si trovava nello scaffale e probabilmente non sa di cosa si parli.

Sì, prova con il derivatore ma non prima di dirci che prese hai.
 
grazie infinite ad entrambi per le risposte. :)


abcd88 ha scritto:
In teoria si interpongono i derivatori tra partitori e prese terminali, ma flash ti ha suggerito di fare la prova togliendo proprio il partitore e suddividere le utenze solo con l'utilizzo di derivatore, quindi prova così ; )

Quindi in ogni scatola dove e' presente la presa tv, devo metterci un derivatore con un mini cavo tv che poi va' alla presa? (mi saro' spiegato da cani :D)

flash54 ha scritto:
Sì, prova con il derivatore ma non prima di dirci che prese hai.

Codice:
14300.01 - Presa TV-RD-SAT diretta bianco
14300.01 - Presa coassiale TV-RD-SAT, 5-2400 MHz, diretta (derivata), con connettore maschio, 
attenuazione di derivazione 1 dB, bianco. 
Permette il passaggio di corrente continua e segnali di controllo (24 V 500 mA max)


Grazie ancora ad entrambi :)
 
int ha scritto:
... Quindi in ogni scatola dove e' presente la presa tv, devo metterci un derivatore con un mini cavo tv che poi va' alla presa? (mi saro' spiegato da cani :D)

Assolutamente no, lo avevi detto anche tu:

int ha scritto:
Quindi al posto del PA-03 metto un DE4-12 ? Ho capito bene?
La risposta era "sì"

Le prese sono proprio di tipo diretto e vale la pena provare il derivatore.
 
flash54 ha scritto:
Le prese dirette sono prese senza alcun componente all'interno e con attenuazione prossima a 0 dB. Sono del tutto simili a connettori volanti solo che sono da montarsi a parete.
Da non confondersi con le prese terminali che possono avere una data attenuazione

Pardon : ) credevo che dirette=terminali! grazie flash!
 
flash54 ha scritto:
Assolutamente no, lo avevi detto anche tu:

ok grazie :))


flash54 ha scritto:
La risposta era "sì"

Le prese sono proprio di tipo diretto e vale la pena provare il derivatore.


Perfetto, grazie infinite. Tra un oretta al massimo, vado a comprare il derivatore. Stasera lo installo e vi faro' sapere il responso :)


Buona giornata
 
Purtroppo non sono riuscito a trovarlo. Hanno il DE4-14 (suppongo che non vada bene) o in alternativa il 4-12 a morsetti (che mi piacerebbe evitare).

Se il DE4-14 puo' sostituire il DE4-12, stasera lo vado a prendere. Altrimenti ordino il DE4-12 online.


Grazie ancora per la pazienza,

G.
 
int ha scritto:
Purtroppo non sono riuscito a trovarlo. Hanno il DE4-14 (suppongo che non vada bene) o in alternativa il 4-12 a morsetti (che mi piacerebbe evitare).

Se il DE4-14 puo' sostituire il DE4-12, stasera lo vado a prendere. Altrimenti ordino il DE4-12 online.


Grazie ancora per la pazienza,

G.

Se consideri che dopo di te passerà l'antennista vale la pena di provare con il DE4-14, la differenza di 2 dB non gli cambierà la vita.
 
si... dovrebbero dargli l'incarico entro il 15 settembre.

Se mi confermi che 2dB non sono la fine del mondo, stasera prendo il DE4-14.


Grazie!

P.s. devo assolutamente sdebitarmi per la pazienza che avete ! :D :D
 
int ha scritto:
si... dovrebbero dargli l'incarico entro il 15 settembre.

Se mi confermi che 2dB non sono la fine del mondo, stasera prendo il DE4-14.


Grazie!

P.s. devo assolutamente sdebitarmi per la pazienza che avete ! :D :D

2 dB equivalgono a 2 dB ;)

Vai tranquillo non faranno la differenza.
 
flash54 ha scritto:
2 dB equivalgono a 2 dB ;)

Vai tranquillo non faranno la differenza.


Speriamo :D Non ho mai visto un impianto schifoso come quello del mio condominio (shara l'antenna con il palazzo di fianco :icon_rolleyes: )

Non vedo l'ora che chiamino l'antennista.

Comunque, DE4-14 + resistenza in OUT da 75 Ohm comprati. Mi accingo al cambio :)
 
Buona sera :D

Installato DE4-14 e ..... niente di nuovo. Tutto come prima! Forse, nella mia ignoranza, credo che sia gia' un ottima cosa che sia rimasto tutto invariato.

La cosa che mi lascia piu' perplesso e' che il MUX definitivo di mediaset e' visibile solo da TV2 (il tv piu' lontano dalla calata principale) mentre dagli altri due TV niente. Nemmeno in quello distante a malapena 2mt.

Piccolo riepilogo:

TV1 = Decoder integrato, ~18mt dalla calata principale
TV2 = Decoder integrato, ~20mt dalla calata principale
TV3 = Decoder esterno, ~2mt dalla calata principale

TV1 e TV3 vedono correttamente il MUX di DMAX. Il MUX definitivo di mediaset e' inesistente.

TV2 aggancia correttamente il mux definitivo di mediaset (solo qualche errorino di bit-error a fronte del 90% di segnale). Il MUX di DMAX fa le bizze. Squadretta molto spesso.


Ordino il DE4-12 e provo con 12dB di attenuazione? :D

Grazie,

buona serata.


P.s. serve la resistenza a 75 Ohm anche sul connettore TV rimasto libero?
 
C'è qualcosa di strano. Sei sicuro che la situazione è la stessa del tuo primo post? Il pa3 attenua 8 dB e il derivatore 14 e se avessimo attenuato troppo dovrebbe funzionare meglio il tv più vicino, non il più lontano.
Senza strumenti è difficile capire se i segnali sono livellati, oppure no, già prima del centralino ma è altrettanto vero che non si spiega un tale comportamento.
 
Indietro
Alto Basso