Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gianluca5478 ha scritto:Una affermazione più qualunquista di così si muore.
Ti ho scritto così perchè prima hai dato del qualunquista agli altri e poi hai scritto una cosa che secondo me è qualunqista. Invece ora hai ragione visto che in Italia, di solito, l'opinione pubblica se ne frega.cudy ha scritto:ah si? Allora te ne dico un altra... Ognuno ha gli esperti e i capi della protezione che si merita!!!!
ERCOLINO ha scritto:Riporto un punto
IL MONDO DELLA SCIENZA INSORGE - Levata di scudi del mondo scientifico internazionale dopo la condanna dei super esperti che ''non allertarono'' gli aquilani, anzi ''minimizzarono'' i rischi di un terremoto. La sentenza "e' avvenuta nel paese natale di Galileo. Certe cose non cambiano mai". E' la conclusione del ricercatore Michael Halpern, della ong americana Union of Concerned Scientists. "Il presidente Napolitano dovrebbe intervenire'', aggiunge. Dal Giappone gli fa eco Shinichi Sakai, professore associato dell'Earthquake Research Institute di Tokyo: "Se fossi stato io lì avrei detto le stesse cose perché non è possibile stabilire quando può verificarsi una forte scossa sismica". Una sentenza "rigida, da choc" che impedirebbe in Giappone di "accettare qualsiasi incarico in commissioni di esperti vista la possibilità di condanna", afferma Koshun Yamaoka, ordinario di sismologia all'Università di Nagoya.
Dettagli Ansa
relop.ing ha scritto:Dato per scontato che un terremoto non lo si puo' prevedere con certezza (ora e luogo) nella nostra legislazione è severamente vietato e condannato il procurato allarme.
Come la mettiamo?