Terremoto dell'Aquila 6 aprile 2009

che dire , la notte + brutta della mia vita sono stati una ventina di secondi drammatici ,per la cronaca vivo al confine tra marche ed abruzzo .
 
Annullato anche il Fiorello Show (su pressione di Fiorello)... su Sky Uno va in onda lo speciale Sky Tg 24 ;)
Bravi anche grazie ad un servizio eccellente
 
Ultima modifica:
Wind regala 5 Euro di traffico gratuito a tutti i clienti dell'Abruzzo

Wind accrediterà 5 euro di traffico gratuito ai suoi clienti di telefonia mobile presenti sul territorio colpito dal terremoto. L'operazione - precisa l'azienda in una nota - assicurerà la continuità di comunicazione indipendentemente dal credito disponibile sulla scheda telefonica.

Wind ha garantito le comunicazioni senza alcuna interruzione e continua a rafforzare la copertura del territorio colpito attraverso specifiche attività tecniche.

Cinque unità mobili sono state inviate nella zona e sono a disposizione della Protezione Civile per contribuire a garantire i servizi di comunicazione nei punti di maggiore concentrazione.
 
Gianni ha scritto:

Si, lo ha detto oggi pomeriggio la D'Urso, notizia veramente straziante. :crybaby2:

Buona notizia: estratto vivo un ragazzo di 22 anni a originario di Lanciano ma viveva all' Aquila in Piazza Rossi.
Croce Rossa Italiana: iniziano a scarseggiare i beni di primaria necessità come acqua e pane e scarseggia la benzina.
Enzo Boschi (Ingv): Le scosse duraranno almeno un altro paio di settimane
Berlusconi: Stanziati per l'Abruzzo 30 milioni di euro
Berlusconi annuncia a Porta a Porta: "La prima new town, prevista dal piano casa, potrebbe essere realizzata vicino L' Aquila."
 
Ultima modifica:
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO


Gli operatori di telefonia mobile TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia, d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni SMS inviato contribuirà con 1 euro, che sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza. Il sistema sarà operativo dalle ore 23 di stasera.

Dalle ore 9 di domani, sarà possibile donare 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, utilizzando lo stesso numero: 48580. Il Dipartimento della Protezione Civile fornirà tutte le indicazioni sull'utilizzo dei fondi raccolti.
 
E' una tragedia immane che continua purtroppo!! Piena e incondizionata solidarietà all'Abruzzo!! :sad:
 
Un pensiero doveroso va alla città dell'Aquila alle province Abruzzesi e tutti i suoi abitanti investiti da questa grande tragedia,condoglianze a tutte quelle Famiglie che hanno perso i propri cari
 
Giornata intensa, qua a Vasto sulla costa per fortuna nessun problema.

Per certo so che per ore il problema all'aquila è stata la mancanza di acqua.

Ora con gli aiuti la situazione sta migliorando.

Ma da come sento in tv mancano le tende.
 
La cosa migliore sarebbe convincere gli abitanti ad andare nei numerosi alberghi "prenotati" dalla protezione civile sulla costa nei pressi di Pescara. Però mi rendo conto come sia dura lasciare le proprie città.
 
piena solidarieta' anche da parte mia che ho vissuto il terremoto in irpinia nell'80...
 
Ricordo un film da cui sono rimasto colpito sul terremoto in umbria e marche che si intitola Domani,gia domani?Come ci hanno insegnato le persone che sono venute prima di noi che domani si ricomincia,si deve rincominciare per forza perche chi si ferma è perso.Volevo anche dire che x tutta la giornata fino a dieci minuti fà ho visto passare sulla strada sotto casa mia centinaia di mezzi e camion della protezione civile questo mi mette i brividi nella pelle e mi riempie di orgoglio perche penso ha voi della terra di Abruzzo che state soffrendo ma penso anche che l'Italia Tutta soffre con voi.Con questo mio personale messaggio vi do l'augurio di rialzare presto la testa e rincominciare.
 
alex86 ha scritto:
La cosa migliore sarebbe convincere gli abitanti ad andare nei numerosi alberghi "prenotati" dalla protezione civile sulla costa nei pressi di Pescara. Però mi rendo conto come sia dura lasciare le proprie città.
Soprattutto considerando che per uscire da quelle zona non ci sono molte strade (in un momento del genere, poi...) come alternative all'autostrada A24, che per ovvi motivi è stata chiusa in tutta la zona circostante il sisma.
 
Comunque, mi collego ora che sono appena rientrato proprio dalla RM-AQ... Ragazzi una cosa impressionante. :5eek:
Sulla corsia opposta, direzione L'Aquila, c'era una fila ininterrotta di mezzi di soccorso con lampeggianti blu... Una cosa che procurava davvero angoscia, un pugno nello stomaco, anche considerando in che modo l'ho sentito io stanotte ad Orvinio (sia alle 3.32 che verso le 4.30). Credo che gli scossoni del letto e il battere quasi ossessivo della ringhiera in giardino non me li dimenticherò per molto tempo. :icon_eek:
Certo, non pensavo che avrei vissuto questo lunedì di ferie con così tanta tensione e così poco sonno.
Vorrei rispondere a tanti, ma soprattutto rivolgere un pensiero a chi ne è stato colpito in modo così tragico, con la perdita della casa o, peggio, di qualcuno dei propri cari. :crybaby2:

In particolare mi rivolgo a Lanzone:
lanzone ha scritto:
A tratti riesco a collegarmi. Devo dire che qui il boato con la scossa sono stati a dir poco terrificanti però non ci sono stati danni a cose o persone. La nostra ambulanza stà facendo servizio all'Aquila e mi hanno appena riferito che hanno sentito sotto le macerie i lamenti di due ragazze. Speriamo bene. Stiamo provvedendo a fare i turni per il nostro mezzo per dare aiuto alla popolazione. Grazie e a tutti.
Sono contento che, a parte lo spavento, non sia successo nulla di grave a te, i tuoi familiari e concittadini. :)


Tra il serio e il faceto...
jordison ha scritto:
Sentita chiaramente la scossa delle 3.30, ero sveglio ed ha iniziato a tremare tutto... tra l'altro io abito al primo piano, solitamente quelli che avvertono meno, invece tremava tutto.. i miei cani, al contrario di quelli di AG-brasc, dromivano allegramente
A dire il vero, non possiedo cani... Erano i cani del vicinato. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Soprattutto considerando che per uscire da quelle zona non ci sono molte strade (in un momento del genere, poi...) come alternative all'autostrada A24, che per ovvi motivi è stata chiusa in tutta la zona circostante il sisma.
Non dubito, tuttavia, che i pullman della protezione civile possano transitare sull'autostrada in direzione pescara/costa abruzzese.
 
alex86 ha scritto:
Non dubito, tuttavia, che i pullman della protezione civile possano transitare sull'autostrada in direzione pescara/costa abruzzese.
Ah, ecco... Avevo capito che in zona era stata completamente chiusa a scopo precauzionale, per spostamenti, addirittura di qualche centimetro, dei viadotti... :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso