Terremoto in Giappone ed emergenza nucleare

altra disgrazia tutt'altro che rientrata...dimenticata da un giorno all'altro da parecchie edizioni di TG
 
Burchio ha scritto:
altra disgrazia tutt'altro che rientrata...dimenticata da un giorno all'altro da parecchie edizioni di TG

TOKYO - Una scossa di 7.1 gradi ha colpito Iwaki, nella prefettura di Fukushima, ed è stato lanciato un allarme Tsunami. La scossa è avvenuta alle 17.17, locali (le 10:17 in Italia). Esattamente un mese fa la stessa zona era stata colpita dal devastante sisma di 9 gradi, seguito da uno tsunami. Per quanto riguarda l'allarme tsunami, la previsione è di onde alte 1 metro nella prefettura di Ibaraki e di mezzo metro a Fukushima e a Chiba. I dipendenti della centrale di Fukushima sono stati evacuati dopo la nuova forte scossa di terremoto.
 
Burchio ha scritto:
altra disgrazia tutt'altro che rientrata...dimenticata da un giorno all'altro da parecchie edizioni di TG
stavo pensando la stessa cosa stamattina anche io ;)
 
Burchio ha scritto:
altra disgrazia tutt'altro che rientrata...dimenticata da un giorno all'altro da parecchie edizioni di TG
sempre la questione dell'agenda setting. un fatto nuovo gli danno maggior risalto trascurandone uno meno recente
 
e meno male che secondo tutti i + grandi esperti non avrebbe mai potuto raggiungere il livello di cernobyl...mi sembra chiarissimo che il nucleare sia troppo imprevedibile
 
Burchio ha scritto:
e meno male che secondo tutti i + grandi esperti non avrebbe mai potuto raggiungere il livello di cernobyl...mi sembra chiarissimo che il nucleare sia troppo imprevedibile

Continuo a sostenere che la verità ci è ancora nascosta.
 
Burchio ha scritto:
e meno male che secondo tutti i + grandi esperti non avrebbe mai potuto raggiungere il livello di cernobyl...mi sembra chiarissimo che il nucleare sia troppo imprevedibile

L'AIEA, fonte abbastanza autorevole, dice che le emissioni sono al 10% rispetto Chernobyl.
 
Burchio ha scritto:
e meno male che secondo tutti i + grandi esperti non avrebbe mai potuto raggiungere il livello di cernobyl...mi sembra chiarissimo che il nucleare sia troppo imprevedibile

Infatti... e poi è stato lo stesso governo giapponese ad innalzare il livello a 7... questo la dice lunga sulle vere proporzioni del disastro:icon_rolleyes:
 
alex86 ha scritto:
L'AIEA, fonte abbastanza autorevole, dice che le emissioni sono al 10% rispetto Chernobyl.
In effetti Chernobyl è abbastanza irripetibile, perchè non avendo praticamente contenimento (in quanto progettualmente doveva essere possibile una particolare manovra dall'alto per sostituire le barre) è saltato tutto per aria...
Questo è anche il motivo per cui tempo addietro dicevo qui a chi ripeteva la solita storia dei reattori esteri, che secondo loro sarebbero pericolosi tanto quanto eventuali da costrursi in Italia, di non prendere Chernobyl a riferimento per le aree interessate ad eventuale contaminazione, perchè appunto una zona così enorme era molto legata a quella situazione....

PS: su scala locale non è detto che sia un bene la situazione giapponese, perchè almeno in quel modo il reattore di Chernobyl ha un po' "sfiatato", limitando la fusione del nocciolo (anche se lì c'era l'aggravante dell'incendio di grafite)....insomma ogni incidente è un caso a sè...
 
insomma ogni incidente è un caso a sè...
Vero. Tant'è che in URSS si trattò praticamente di dolo. Qui è probabilmente colpa. Anche se è difficile a dirsi dopo cataclismi naturali così tremendi (terremoto e tsunami di dimensioni epocali)
 
Indietro
Alto Basso