Terremoto in Giappone ed emergenza nucleare

ERCOLINO ha scritto:
Evitiamo qualsiasi OT politico ,altrimenti chiudo immediatamente

Quoto, non mettiamo di mezzo la politica, parliamo in modo religioso; Dio sa come andrà a finire.

Se costruiranno le centrali anche qui?
Chi lo può sapere cosa succederà in futuro!

:D
 
Comunque alla fin fine è stato un vero e proprio disastro va il mio cordoglio a tutti i famigliari delle vittime. :sad:
 
Veramente una grande catatrofe, ricorda molto l'atomica di Hiroshima e Nagasaki 1945, anche se solo visivamente :5eek:

bombe_hiroshima.jpg
 
Purtroppo anche un altro reattore sta avendo problemi e anche in questo caso gli operatori si stanno preparando a rilasciare vapore radiattivo...
 
Mi stringe sempre il cuore a vedere quello che è successo... inoltre ho un'amica/collega che vive a Tokyo che non riesco assolutamente a contattare, sono fiduciosa, spero stia bene.
 
si stimano circa 10 mila morti e rischio esplosione reattore 3 a fukushima
 
i tecnici che stanno cercando di "addomesticare" la centrale atomica sono alla disperazione,lo si capisce dal fatto che stanno raffreddando il reattore con l'acqua di mare...il peggio che si possa fare perchè lo iodio con il sale contenuti nell'acqua di mare fanno una reazione chimica deleteria con l'uranio.
 
dario92 ha scritto:
rischio esplosione reattore 3 a fukushima

Difficile che resista.
Se dovesse accadere, pazienza, l'uomo non ha saputo renderle sicure al 100% !
La natura fa il suo corso, accettiamolo.
 
Il centro metereologico giapponese ha avvisato che c'è un 70% di probabilità che nei prossimi 3 giorni si verifichi una scossa di grado 7.

Inanto è stato dichiarato lo stato d'emergenza anche alla centrale nucleare di Onagawa in conseguenza a rilevamenti di radiazioni al di sopra della norma, le autorità giapponesi dicono di avere la situazione dei 3 reattori sotto controllo.
 
Scusate ma e' successo il giorno 11, fa da pensare.
Dopo le ultime novita asse terestre, si e' spostata di 20 centimetri,accorciando il giorno di 1.6 qas, non tanto grave.

Il problema risulterebbe grave con il suseguirsi di questi eventi, gia questi dati in futuro potreberro cambiare lineamenti geologici e' tettonici della terra.

Dalle ultime novita l' isola di Honshu si e' spostata 2,4 metri verso l'est e l' energia che si e' sprigionata e' uquale al consumo energetico mensile degli USA.:5eek:
 
Certo che fino a 9-10 anni fà nessuno menzionava la parola "Tsunami", oggi usata sempre più spesso a seguito delle ultime catastrofi, in sostituzione di Maremoto.
La frequenza attuale è aumentata drasticamente al ritmo di 1 all'anno, stesso discorso per i terremoti :doubt:

1960: (Chile)
1993: (Giappone)
2004: (Sumatra)
2006: (Indonesia)
2009: (Isole Samoa)
2010: (Indonesia)
2011: (Giappone)
 
Indietro
Alto Basso