Terremoto, scossa di magnitudo 6.0 Epicentro a 36 km a nord di Bologna

Ho sentito anch'io la notizia dell'altra vittima, purtroppo.:icon_rolleyes:

Speriamo almeno che questo sciame sismico si fermi.. in tutti gli altri casi le scosse di assestamento sono durate pochi gg.
 
Me lo sentivo che lo sciame non era finito... Io a Roma non ho sentito niente (anche se ho letto di scosse a Latina).
Condoglianze, ancora una volta :(

---------
Mi ha inoltre colpito come il motore della solidarietà sia decisamente più scarso stavolta. Sarà la crisi, sarà che siamo ancora allibiti dalla potenza del sisma aquilano. Boh.

Alcune iniziative di solidarietà
Mediafriends
La7-Corriere
 
Se7en ha scritto:
purtroppo un'altra vittima... :doubt:
ancora un'altra persona al lavoro...

@Tuner
il "niente di che" di areggio credo fosse riferito al programma di telereggio, almeno io l'ho inteso così.
esatto
 
abito vicino all'epicentro non sapete quanta paura ho avuto
 
Esprimo la mia vicinanza a Modena, Bologna, Ferrara e all'Emilia tutta per le vittime del terremoto di oggi e anche agli amici del forum delle zone colpite :(
e Francesco "yellowbluesupporters" spero tu stia bene
 
@Alex86

Neanch'io in provincia ho sentito nulla, ma ultimamente ci sono state varie scosse sia a Latina che a Frosinone, anche se non di entità come quelle che hanno colpito l'Emilia.
 
...tutti, non direi... a L'Aquila per mesi si sono ripetute scosse oltre il 4°.

Quello di oggi, almeno qui, ha dato effetti molto diversi da quello del 20, insomma, non mi è sembrato parente dell'altro.
Non vorrei che fossero coinvolte più faglie adiacenti, cioè che quello di oggi sia un nuovo episodio a sè stante, non un assestamento.


massera ha scritto:
Speriamo almeno che questo sciame sismico si fermi.. in tutti gli altri casi le scosse di assestamento sono durate pochi gg.
 
purtroppo le vittime salgono, il corriere ne mette 5 nel modenese.
agi invece 6.
 
Tuner ha scritto:
...tutti, non direi... a L'Aquila per mesi si sono ripetute scosse oltre il 4°.

Quello di oggi, almeno qui, ha dato effetti molto diversi da quello del 20, insomma, non mi è sembrato parente dell'altro.
Non vorrei che fossero coinvolte più faglie adiacenti, cioè che quello di oggi sia un nuovo episodio a sè stante, non un assestamento.

Esattamente, l'impressione dai commenti che ho sentito anche in tv è che sembra che la faglia si sia allargata, e quindi potrebbe essere anche come dici tu.

Non ricordavo bene il tempo che sono durate all'Aquila le scosse di assestamento.:icon_rolleyes:
 
E' preoccupante cosa dice INGV, che a seguito dell'apertura di una nuova faglia, ci potrebbero essere scosse infinite e più potenti. Solidarietà a tutta la popolazione colpita dal terremoto. :crybaby2:
 
A Firenze si è sentita eccome.........ballavamo per qualche lungo secondo sulle nostre scrivanie:5eek:
 
Anakin83 ha scritto:
Esprimo la mia vicinanza a Modena, Bologna, Ferrara e all'Emilia tutta per le vittime del terremoto di oggi e anche agli amici del forum delle zone colpite :(
e Francesco "yellowbluesupporters" spero tu stia bene
Mi è venuto subito in mente yellowblus, come del resto gli altri utenti della zona colpita.
 
Una curiosità:
siccome il giorno precedente la scossa dell'altra settimana i gatti erano impazziti (a 300 km di distanza), ieri sera, vedendoli di nuovo impazziti, ho detto: "allora domani ci sarà un altro terremoto"!
Vorrei sapere cosa hanno i gatti in più di noi per accorgersi del terremoto 12 ore prima, senza mai sbagliarsi. Bene o male è tutta questione di recettori nervosi e quindi impulsi elettrici (ma non sono esperto dell'anatomia dei gatti) quindi anziché costruire il robot-domestica dalle perfette senbianze femminili si potrebbe costruire un aggeggio basato sul sistema nervoso dei gatti.
La butto lì (ma neanche tanto).
 
Tuner ha scritto:
Che intendi per niente di che?
Ai confini delle prov di MN e RE ho sentito scricchiolare i muri e (al pian terreno) non si stava in piedi.
(se a Reggio hai sentito poco, forse esiste una faglia che va da NE a SW, dove invece si crea un effetto di risonanza)
Purtroppo, dubito che in vicinanza all'epicientro non ci siano stati danni.

Infatti mi sono sempre chiesto perché Bologna non fosse coinvolta dal terremoto (non fraintendetemi)...anche a me sta sorgendo il sospetto di una faglia ben delimitata.
 
Qui a Rimini è stata avvertita in maniera evidente.......
Personalmente rispetto all'altra mi pare abbia portato più segni:
- Mal di testa
- Disequilibrii/Vertigini
- Mal di stomaco

Mi unisco ancor più......alla solidarietà.
Se si può esser utili....volentieri.

Un abbraccio
 
Indietro
Alto Basso