Altra scssa poco fa... e si è sentita bene pure questa... 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dovrebbe essere in pensione nella sua casa di Tredozio (zona sismica, appennino forlivese) m.unibo.it/RassegnaStampa/KDL/KDL7D.pdfsopron ha scritto:e il Prof. Boschi, illustre accademico, esperto di sciami, dov'è finito???![]()
ale89 ha scritto:Altra scssa poco fa... e si è sentita bene pure questa...![]()
Bluelake ha scritto:dovrebbe essere in pensione nella sua casa di Tredozio (zona sismica, appennino forlivese) m.unibo.it/RassegnaStampa/KDL/KDL7D.pdf
quoto.davidRN ha scritto:Personalmente rispetto all'altra mi pare abbia portato più segni:
- Mal di testa
- Disequilibrii/Vertigini
- Mal di stomaco
massera ha scritto:Mi ha sorpreso sia arrivata anche a Milano, ma al di là delle varie faglie interessate, c'è da considerare che la stessa Milano non è distante in maniera esagerata dal luogo dell'epicentro, almeno a linea d'aria.
anr83ra ha scritto:Sinora gli esperti non ne hanno azzeccata una... dissero che una scossa di intensità pari a quella del 20 maggio non l'avremmo più sentita ed invece rieccoci quì punto e a capo... la verità è che la terra è imprevedibile, non lo sanno manco loro.
Le previsioni escludevano sciami di assestamento di intensità pari alla prima scossa, ma in questo si tratta evidentemente di nuovi terremoti a cui seguiranno scosse minorianr83ra ha scritto:Sinora gli esperti non ne hanno azzeccata una... dissero che una scossa di intensità pari a quella del 20 maggio non l'avremmo più sentita ed invece rieccoci quì punto e a capo... la verità è che la terra è imprevedibile, non lo sanno manco loro.