Terremoto, scossa di magnitudo 6.0 Epicentro a 36 km a nord di Bologna

emuLOAD ha scritto:
per quanto riguarda l'utilità, piu si sa, meglio è. Prevedere i terremoti non è cosa che si è ancora risuciti a fare... questo non invalida l'intera scienza che ci sta dietro. Avere il magnitudo, la profondità, l'epicentro etc. è fondamentale per poter effettuare previsioni sul tipo, per dirne una, dei soccorsi che potrebbero servire. Non è cosi semplice sapere come stanno le cose in ogni piccola zona senza avere minimi dati.

Temo che non si riuscirà MAI a prevedere i terremoti.
Esempio:
il terremoto di ieri (o meglio gli spostamenti millimetrici anche geograficamente lontanissimi da Ferrara che hanno generato il terremoto di ieri) possono tranquillamente essere iniziati già 100 anni fa!

Mi ricordo di aver letto di un "termometro" in Slovenia presso un monastero che segnalava i terremoti con due giorni di anticipo: nel bulbo c'era un ossido ferroso (una "formula magica" perché non hanno reso noto l'analisi chimica, mi sembra di ricordare che i monaci fossero gelosi del manufatto antico e restii a consegnarlo in laboratorio) che interagiva con i movimenti impercettibili della crosta...una specie di calamita. Per anni era rimasta immobile la colonnina di questo ossido e due giorni prima di un terremoto era balzata di colpo fino alla parte sommitale del "termometro"...chissà...
di sicuro cani e gatti lo percepiscono con 24 ore di anticipo, è innegabile, anche certi uccelli se non sbaglio (mio padre mi racconta di una vogliera di uccelli impazzita il giorno prima del terremoto 1976), quindi forse qualche ricerca si potrebbe fare...senza limitarsi a leggere il sismografo DOPO il terremoto (anch'io saprei leggere i dati usciti dalla stampante...:icon_rolleyes: )
 
io credo che gli studi sui terremoti sono serviti anche a capire come costruire stabili più sicuri , ecco perchè è importante continaure a studiare le catastrofi
 
qui Ravarino(Mo)siamo a circa 15-20 km dall'epicentro...abito pure al quinto piano...alla prima scossa è caduto tutto...mi son ritrovato la scarpiera a mezzo metro dal mio letto...la scorsa notte l'abbiamo passata in auto...comunque qui nel mio paese non c'è nessun problema ;)
 
Concordo con l'intervento di maomin.

e sono contento che in provincia di Modena non ci siano problemi :)
 
yellowbluesupporters ha scritto:
qui Ravarino(Mo)siamo a circa 15-20 km dall'epicentro...abito pure al quinto piano...alla prima scossa è caduto tutto...mi son ritrovato la scarpiera a mezzo metro dal mio letto...la scorsa notte l'abbiamo passata in auto...comunque qui nel mio paese non c'è nessun problema ;)

dev'essere stato un bello spavento ,
ma stanotte hai dormito , io credo che no ci riuscirei
 
maomin ha scritto:
dev'essere stato un bello spavento ,
ma stanotte hai dormito , io credo che no ci riuscirei
abbiamo dormito in macchina...stamattina alle 6 siamo rientrati in casa...ora ho sentito altre scosse...al quinto piano è facile...@sopron...purtroppo non è così...perchè Finale Emilia e San Felice sul Panaro sono vicini da me e sempre in provincia di Modena..
 
yellowbluesupporters ha scritto:
qui Ravarino(Mo)siamo a circa 15-20 km dall'epicentro...abito pure al quinto piano...alla prima scossa è caduto tutto...mi son ritrovato la scarpiera a mezzo metro dal mio letto...la scorsa notte l'abbiamo passata in auto...comunque qui nel mio paese non c'è nessun problema ;)

Ma quindi stanotte tornerai a dormire a casa, spero. In bocca al lupo :)
 
E che dire dello sciame sismico del 1500 durato quasi 4 anni? Io vado a comprarmi sonniferi perché già la scorsa notte l'ho passata in bianco con l'ansia di essere di nuovo svegliato da un terremoto. Lo sbalzo dal sonno all'essere vigili e attenti in meno di un secondo.

E che sfiga... Genova sarà anche distante, ma ne ho sentite 4.

3 la notte tra sabato e domenica e la quarta domenica alle 15 quand'ero al lavoro. Con il collega che mi ha visto terreo: "Che è successo?" "Terremoto!" "Ma dai? Scherzi?" "Terremoto!"

:lol:

Maledetto il mio sonno leggero che basta la minima cosa che mi sveglio!!! :lol:
 
Riguardo al discorso previsione dei terremoti, possiamo dire con una terminologia un pò grezza che i sismologi, come gli economisti e metereologi si limitano a fare osservazioni, in linea di massima.
 
yellowbluesupporters ha scritto:
sto valutando se dormire in casa o in macchina...comunque posso ritenermi fortunato perchè c'è gente a pochi km da me che dormirà in tenda...

Certo è un'esperienza alquanto sgradevole...
 
altra scossa forte, 10 minuti fa, sentita anche qui.

Ml:4.3 2012-05-23 21:41:18 UTC Lat=44.87 Lon=11.25 Prof=4.8Km Prov=MODENA
 
Il Modena F.C, sensibile alla situazione di grave disagio che si è verificata in provincia di Modena nei giorni scorsi a causa del terremoto che ha causato ingenti danni, ha deciso di devolvere l'intero incasso dell'ultima gara del Campionato di Serie bwin Modena-Hellas Verona alle popolazioni così duramente colpite.

La Società canarina esprime la più sentita solidarietà alla gente della provincia modenese che tuttora vive ore di grande angoscia e difficoltà a causa del perdurare delle recenti problematiche sismiche.

sempre più fiero della mia squadra
 
ottima iniziativa , complimenti al Modena F.C.
ce ne fossero di società cosi , speriamo che sia solo la prima di una lunga serie
 
maomin ha scritto:
ottima iniziativa , complimenti al Modena F.C.
ce ne fossero di società cosi , speriamo che sia solo la prima di una lunga serie
aggiungo anche che sarà consegnato anche l'intero incasso dell'amichevole che ci sarà martedì sera alla stadio Braglia tra le vecchie glorie del Modena ed una selezione di over 35...amichevole già in programma da mesi per le festa dei 100 anni della mia squadra ;)
 
yellowbluesupporters ha scritto:
aggiungo anche che sarà consegnato anche l'intero incasso dell'amichevole che ci sarà martedì sera alla stadio Braglia tra le vecchie glorie del Modena ed una selezione di over 35...amichevole già in programma da mesi per le festa dei 100 anni della mia squadra ;)
ciao yellow... martedi sono venuto in zona a vedere... meglio che ero rimasto a casa.... tu come stai ?
 
mi unisco ai complimenti al modena fc. ;)

anzi, lancerei io un'iniziativa.
a chiunque è dubbioso sul destinatario del versamento del 5x1000 nella dichiarazione dei redditi, potrebbe anche pensare di versarlo ad uno dei comuni colpiti.
 
l'ultima forte che ho sentito anch'io a nord di bologna è stata mercoledì sera verso le 2340.
http://cnt.rm.ingv.it/

di scosse ce ne sono state tante, ma significative solo una stamane alle 0727, ma io almeno, non ho percepito nulla.
 
Indietro
Alto Basso