Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Inoltre scusate se io vedo che pago 100 euro e mi ricaricano di 160 sicuramente mi accorgo che c'è qualcosa che non quadra.
Scusa Ercolino,
ma se Mediaset mette scadenze alle sue ricariche, è chiaro che un rivenditore le vende a prezzo scontato pur di non rimetterci una volta la scadenza vicina... Se si generano certe confusioni tra rivenditori onesti che non vogliono ritrovarsi con ricariche "vere" pagate una barca di soldi a mediaset da trasformare in sottobicchiere, e disonesti che sfruttano il momento di confusione, chi ne è responsabile?
Di chi è la colpa di questo casino? Della politica di Mediaset già denunciata dall'associazione consumatori (a cui Mediaset ha come sempre fatto orecchio da mercante).
Chi se ne lava le mani? Mediaset.

A me hanno bloccatto una card con gran parte di credito buono. Ma sai che gliene frega a Mediaset.. Loro bloccano e basta.
 
ho rimandato una mail al venditore chiedendogli delle spiegazioni sull'accaduto.chissà perchè non mi ha risposto...
aspetto la chiamata di mediaset x procedere....
 
Ragazzi,
Mediaset (o meglio, il suo Ufficio Assistenza Clienti) avrebbe dovuto contattarmi ma non lo ha ancora fatto (da sabato pomeriggio). E' il caso di ricontattarli ancora una volta al numero 199...... ? Questa mancanza di notizie da parte loro è veramente sconcertante: oltretutto hanno anche la mia Mail (quella con cui mi asono registrato nel loro sito) !!!
 
ricontatta... sollecitiamoli per una rapida soluzione.
almeno che ci dessero qualche informazione...
 
Anche io ho appena ricevuto un offerta di rimborso dal venditore della ricarica...ma francamente sono un po dubbioso, fatemi sapere se anche voi ne avete ricevute..
 
ennio127 ha scritto:
Anche io ho appena ricevuto un offerta di rimborso dal venditore della ricarica...ma francamente sono un po dubbioso, fatemi sapere se anche voi ne avete ricevute..
come già detto l ho ricevuta anch io.come intende rimborsarvi?a me tramite postepay
 
ennio127 ha scritto:
Anche io ho appena ricevuto un offerta di rimborso dal venditore della ricarica...ma francamente sono un po dubbioso, fatemi sapere se anche voi ne avete ricevute..
Puoi mandarmi in pvt la mail da cui ti ha mandato il messaggio?
La mail che avevo io risulta inesistente.
 
k222 ha scritto:
come già detto l ho ricevuta anch io.come intende rimborsarvi?a me tramite postepay
Potresti mandarmi la mail da cui ti ha contattato in pvt?
Grazie.
 
Ma in quanti saremo ad averla pigliata in quel posto ???? un centinaio ????:mad:
 
HA risposto tramite ebay...
"SOLO se la tua tessera e stata bloccata per caso contattami e sarai rimborsato senza altri problemi. Se sei stato rimborsato già ignora questo messaggio."

Grazie
 
Ma solo a me non risponde questo?
Chiedo di nuovo..chi è stato contattato tramite mail mi potrebbe contattare in pvt?grazie.
 
non è detto.bastano un po di combinazioni e il gioco è fatto.Alcuni siti richiedono solo numero di carta e scadenza senza il codice di sicurezza a 3 cifre...
 
Gtiaj ha scritto:
Ma in quanti saremo ad averla pigliata in quel posto ???? un centinaio ????:mad:

guardando i feedback dei venditori menzionati in questo thread direi molti di più ...
 
ennio127 ha scritto:
non è detto.bastano un po di combinazioni e il gioco è fatto.Alcuni siti richiedono solo numero di carta e scadenza senza il codice di sicurezza a 3 cifre...
Ma questo non è clonare.
Questo è un difetto di tutte le carte di credito purtroppo.
 
Contattato dal venditore della ricarica(nel mio caso bungallow2007)dicendomi di volermi rimborsare senza problemi se ho la scheda bloccata.
Vi faccio sapere appena ne so di più.
 
ennio127 ha scritto:
non è detto.bastano un po di combinazioni e il gioco è fatto.Alcuni siti richiedono solo numero di carta e scadenza senza il codice di sicurezza a 3 cifre...

Esatto.
Doo un acquisto su Internet di qualche temo fa, mi si sono rizzati i capelli. La Postepay è *davvero* insicura, e pochi immaginano quanto.. Meglio Paypal, i bonifici, etc.
Preferisco non aggiungere altro.

Un'ultima cosa: chi rischia davvero in questa storia? Correggetemi se sbaglio:

- Mediaset deve restituire i soldi, ma ha bloccato anche le card con credito acquistato regolarmente, quindi più che rimetterci, ci sta indebitamente guadagnando;

- i truffati saranno rimborsati da Mediaset, o dall'istituto emettente che si rivarrà su Mediaset (che si è già rivalsa su noi bloccando le schede);

- e rimaniamo noi con il rischio di non vedere un tubo e di restare senza soldi.

Ditemi per favore se sbaglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso