Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lognomo ha scritto:
Perfetto,le info vanno girate a tutti.
Siamo tesi tutti,ma le info non sono da custodire gelosamente,guarda in quanti post ho chiesto prima di scrivere quel messaggio.

Non so in che lingua dirtelo.
Ci sono tanti post, e non si capisce cosa sia la cosa più opportuna da fare. Sto perfino vagliando l'ipotesi di rivolgermi ai legali di Altroconsumo di cui sono socio.
Scusami se non sto a pensare alle tue richieste che si perdono fra cento e passa post.
Inutile incavolarsi, e poi nessuno vuole custodire gelosamente le info. Non ci guadagnamo nulla con un email.
 
leo80 ha scritto:
Ecco cosa ha scritto al mio indirizzo email di ebay:

SOLO se la tua tessera e stata bloccata per caso contattami ,e sarai rimborsato senza altri problemi. Se sei stato rimborsato già o la tessera funziona ignora questo messaggio.

Grazie


- bungallow2007

ok ora si fa chiamare funnylog2000. Per chi è registrato su Ebay sapete che l'acquisto e quindi la pagina html dell'offerta fatta dal venditore rimane memorizzata almeno per un po, se vado nel back c'e' l'offerta ma come per magia il nickname della persona che mi ha venduto la ricarica non è più "MEDIASETPREMIUM" ma proprio "FUNNYLOG2000", è come se "funnylog" e non "medisetpremium" mi abbia venduto la ricarica, o c'e' qualche malfunzionamento nel sito ebay, o tale tizio forse esperto informatico è riuscito a "mettere" le mani sul sito Ebay
 
al di là di funnylog, da mediaset e dal suo call center nessuna novità?
qualcuno è stato richiamato ?
 
Nulla di tutto ciò,
nessun hacker. É facile cambiare nick, l'ho fatto anch'io più volte. Le tracce non si perdono
 
losco73 ha scritto:
ok ora si fa chiamare funnylog2000. Per chi è registrato su Ebay sapete che l'acquisto e quindi la pagina html dell'offerta fatta dal venditore rimane memorizzata almeno per un po, se vado nel back c'e' l'offerta ma come per magia il nickname della persona che mi ha venduto la ricarica non è più "MEDIASETPREMIUM" ma proprio "FUNNYLOG2000", è come se "funnylog" e non "medisetpremium" mi abbia venduto la ricarica, o c'e' qualche malfunzionamento nel sito ebay, o tale tizio forse esperto informatico è riuscito a "mettere" le mani sul sito Ebay

A me resta bungallow2007...
Non è cambiato.
 
Gtiaj ha scritto:
ho la strana sensazione che sia + di uno il "tira bidoni"
Il fatto che sia l'utente che era "mediasetpremium" che l'utente che era "bungallow2007" abbia ora come mail dimostra che questo abbia usato vari account ebay che già di per se è illegale.
quindi non credo proprio sia in buona fede.
 
ragazzi, gia mediaset mi ha fregato, non voglio perdere altri soldi.

Ho dato il numero di postapay e mi ha versati i 95 euro spesi in precedenza.
vuole clonare la mia ppay? chi se ne frega, ne farò una nuova .
Almeno ho recuperato i soldi prima che sparisca nuovamente.

Fatelo
 
Sottoscrivo in pieno l'ultimo post di liebherr ed aggiungo: oltre al comportamento SCONCERTANTE di Mediaset (blocca le card e non fa sapere nulla, non si sa per quale motivo; eppure i nostri recapiti li ha visto che a me continuano ad arrivare le loro e-Mail con gli eventi della settimana...), è sconcertante anche il comportamento del venditore bungallow2007 o come si chiama adesso...! PUO' ESSERE VEROSIMILE LA STORIA DI UN CLONATORE DI CARTE DI CREDITO CON LE QUALI ACQUISTA RICARICHE MEDIASET PER POI RIVENDERELE SU E-BAY ? E PERCHE' NON ANCHE LE RICARICHE LA7 E MAGARI ANCHE QUELLE PER I TELEFONINI TIM, VODAFONE, WIND, ECC. ECC. (SENZ'ALTRO CON UN MERCATO PIU' AMPIO E CON UN MAGGIOR GUADAGNO) ??? Ribadisco il mio dubbio: se si ha a disposizione una carta di credito clonata perchè mettere in vendita solo ed esclusivamente RICARICHE MEDIASET invece di sfruttarla magari per altri fini migliori ?
 
techno ha scritto:
Sottoscrivo in pieno l'ultimo post di liebherr ed aggiungo: oltre al comportamento SCONCERTANTE di Mediaset (blocca le card e non fa sapere nulla, non si sa per quale motivo; eppure i nostri recapiti li ha visto che a me continuano ad arrivare le loro e-Mail con gli eventi della settimana...), è sconcertante anche il comportamento del venditore bungallow2007 o come si chiama adesso...! PUO' ESSERE VEROSIMILE LA STORIA DI UN CLONATORE DI CARTE DI CREDITO CON LE QUALI ACQUISTA RICARICHE MEDIASET PER POI RIVENDERELE SU E-BAY ? E PERCHE' NON ANCHE LE RICARICHE LA7 E MAGARI ANCHE QUELLE PER I TELEFONINI TIM, VODAFONE, WIND, ECC. ECC. (SENZ'ALTRO CON UN MERCATO PIU' AMPIO E CON UN MAGGIOR GUADAGNO) ??? Ribadisco il mio dubbio: se si ha a disposizione una carta di credito clonata perchè mettere in vendita solo ed esclusivamente RICARICHE MEDIASET invece di sfruttarla magari per altri fini migliori ?

Probabilmente secondo lui questo era un metodo sicuro per fregare e non farsi beccare !!!
 
lupettogiallorosso ha scritto:
Ho dato il numero di postapay e mi ha versati i 95 euro spesi in precedenza.
vuole clonare la mia ppay? chi se ne frega, ne farò una nuova .
Almeno ho recuperato i soldi prima che sparisca nuovamente.

Se vai subito alla Posta centrale e preleva tutto quello che c'è (dico i soldi compresi i 95 euro) dalle postepay e poi chiedi se è possibile chiudere la postepay. Non so è possibile. Facci sapere.
 
sono andato alla posta e ho ritirato subito i soldi.
ora la ppay è vuota e nei prossimi giorni per stare più tranquillo, chiudero quella mia carta e ne farò una nuova.
Almeno ho recuperato i soldi spesi in buona fede.

Un consiglio, fatevi ridare i soldi subito prima che questa gente sparisce e poi chi vi ripaga mediaset??
state freschi.
 
no ne sarei cosi sicuro.Ribadisco che la postepay è comoda ma anche poco sicura se qualcuno conosce numero della carta...Su ebay viene sconsigliatasoprattutto se si ha a che fare con venditori poco trasparenti, sospetti o con pochi feedback.In internet si può acquistare su alcuni siti (soprattutto esteri) dando solo il numero e la scadenza.Inoltre se ti fai ricaricare la postepay devi dare anche il nome dell intestatario...in questo moo avresti numero,intestatario e con qualche combinazione anche la scadenza...Bisogna stare molto attenti...
 
Io non parlavo di postepay, parlavo di carte di credito normali. Un sito che accetti un pagamento con carta di credito senza richiedere il NOME del pagatore ha aperto non un buco, ma una foiba carsica di sicurezza...
 
semolato ha scritto:
Io non parlavo di postepay, parlavo di carte di credito normali. Un sito che accetti un pagamento con carta di credito senza richiedere il NOME del pagatore ha aperto non un buco, ma una foiba carsica di sicurezza...

Ne conosco uno dove acquistando, ho dato il *mio* nome che non è quello dell'intestatario (che invece è mia madre).. e il pagamento viene accettato.
Stessa cosa con carta Postepay. Incredibile.

Evito di dare il nome solo per evitare truffe di massa :eusa_whistle: ...
 
Oltre al dubbio di cui prima (...poteva fare un diverso "buon uso" della sua carta clonata anzichè lasciare tracce e perdere tempo a ricaricare schede Mediaset...) mi sorge un altro dubbio: do per scontato che le ricariche effettuate non sono frutto di un furto (visto che la mia scheda è stata ricaricata via Web con carta di credito, quindi con ricariche acquistate direttamente sul sito Mediaset) ma perchè utilizzare diversi tagli di ricarica (nel mio caso ha utilizzato ricariche da 10, 20 e 40 EUR) quando sarebbe stato più logico ed immediato acquistare ricariche più "consone" (ad esempio, da 100 EUR) ed eventualmente un'altra per raggiungere un determinato importo ? Io non sono un esperto di ricariche e spero ci sia qualcuno in grado di togliermi questo piccolo dubbio !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso