Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Violator ha scritto:
Ne conosco uno dove acquistando, ho dato il *mio* nome che non è quello dell'intestatario (che invece è mia madre).. e il pagamento viene accettato.
Stessa cosa con carta Postepay. Incredibile.

Evito di dare il nome solo per evitare truffe di massa :eusa_whistle: ...

attenzione, non date il n. della vostra postapey questi i rischi:

da tgcom:
"......solitamente una Postepay. I codici della carta sono facilmente traducibili: i primi quattro identificano il circuito (ad esempio il 4023 sta per una Visa), i secondi rivelano quale istituto bancario l’ha emessa mentre gli altri otto sono unici per ogni carta. “Capite bene – dichiara il colonnello del GAT – che, con tutti i numeri alla mano, qualsiasi persona a questo punto è in grado di utilizzare la prepagata ....le modalità della truffa, un finanziere si connette al sito di una compagnia aerea, inserisce dati anagrafici fasulli e quindi copia e incolla il numero della prepagata trovato online. L’unico scoglio è rappresentato dalla data di scadenza ma con un paio di pc e una sufficiente dose di fortuna chiunque può farsi emettere un biglietto aereo........"
 
Violator ha scritto:
Ne conosco uno dove acquistando, ho dato il *mio* nome che non è quello dell'intestatario (che invece è mia madre).. e il pagamento viene accettato.
Stessa cosa con carta Postepay. Incredibile.

Evito di dare il nome solo per evitare truffe di massa :eusa_whistle: ...

Ohsssignoresantissimo.... Io quando leggo ste cose non ho parole... Allora, posso capire per le carte prepagate, che appunto, hanno un ammontare limitato per definizione, ma quello che hai appena raccontato, Violator, è terribile. Perché vale quello che dice il finanziere nel post sopra: se non si verifica il nome dell'acquirente, chiunque con un un generatore di codici e un po' di fortuna può fare qualunque cosa! E qui parliamo di carte che hanno massimali di 2.000 euro e più, non di prepagate con dentro di solito qualche spicciolo. Queste sono robe fuori dal mondo. Se un sito così viene truffato, altro che piangere...
 
semolato ha scritto:
Ohsssignoresantissimo.... Io quando leggo ste cose non ho parole... Allora, posso capire per le carte prepagate, che appunto, hanno un ammontare limitato per definizione, ma quello che hai appena raccontato, Violator, è terribile. Perché vale quello che dice il finanziere nel post sopra: se non si verifica il nome dell'acquirente, chiunque con un un generatore di codici e un po' di fortuna può fare qualunque cosa! E qui parliamo di carte che hanno massimali di 2.000 euro e più, non di prepagate con dentro di solito qualche spicciolo. Queste sono robe fuori dal mondo. Se un sito così viene truffato, altro che piangere...

Certo,
hai ragione. Capisci perché non do più il numero di Postepay per la ricarica. Se uno vuole, mi da il suo, nessun problema, ma il mio non lo do più.

Ma ribadisco una cosa: quello che ho detto, è *tutto* vero. Ho comprato qualcosa con la carta di credito di mia madre, immaginando che il sito mi avrebbe permesso d'inserire il nome dell'intestatario vero al momento di finalizzare il pagamente.
Invece no, per default c'era il mio come intestatario e nessun modo per correggerlo. Sono andato avanti e il pagamento è andato a buon fine.

In altre parole, per alcuni siti, basta il numero della carta di credito e data di scadenza. Et voilà, les jeux sont faits...

No comment, va.
 
Mi sa che stiamo andando un po ot.
Cmq il tipo ha chiesto anche a me se voglio il rimborso.
 
salve per fortuna non centro nulla con questa storia(ho tuttocalcio ricaricato dal tabaccaio a inizio stagione)

sul fatto dei rimborsi io almeno per il momento non li accetterei.e se ve li fanno tramite una carta clonata?a quel punto penso entrate nella truffa in modo piu diretto!

ps potrei anche aver sparato "****ate" è solo il mio pensiero
 
alvaruccio, secondo te chi mi restituisce i 95 euro? mediaset?

Io ho pagato REGOLARMENTE CON SOLDI VERI (sudati e guadagnati) SULLA SUA POSTAPAY E NON HO FATTO ALTRO CHE RIFARMELI DARE.

di cosa possono incriminare??

Non diciamo fesserie, siamo stati truffati e cerchiamo almeno di recuperare quello che è giusto.

Se aspettiamo ebay, mediaset, polizia, siamo freschi.
 
lognomo ha scritto:
Mi sa che stiamo andando un po ot.
Cmq il tipo ha chiesto anche a me se voglio il rimborso.

Non mi sembra affatto OT, scusami. Stiamo cercando di capire cosa è successo. Le notizie che ha dato Violator mi sembrano interessanti per tutti, perché OT? Mi sembra chiaro che quello che è successo qui deve pure avere qualcosa a che fare col meccanismo di ricarica online delle tessere MP.
 
Ultima modifica:
Scusate, vorrei togliermi un piccolo dubbio: quando si fa una ricarica Mediaset on-line direttamente dal sito Mediaset e si paga con una carta di credito, QUALI DATI VENGONO RICHIESTI ? SOLO NUMERO DELLA CARTA E SCADENZA ? O CHE ALTRO ?
 
Riporto cosa mi ha scritto il venditore dopo avermi contattato:


"fammi sapere quanto hai speso .cosi ci mettiamo d'accordo sul rimboro
mi raccomando nessun nome in giro o altre cose .. visto che il rimborso c'e e nessuno e scappato.

grazie"
 
kekko27 ha scritto:
Riporto cosa mi ha scritto il venditore dopo avermi contattato:


"fammi sapere quanto hai speso .cosi ci mettiamo d'accordo sul rimboro
mi raccomando nessun nome in giro o altre cose .. visto che il rimborso c'e e nessuno e scappato.

grazie"
stessa identica anche a me
 
techno ha scritto:
Scusate, vorrei togliermi un piccolo dubbio: quando si fa una ricarica Mediaset on-line direttamente dal sito Mediaset e si paga con una carta di credito, QUALI DATI VENGONO RICHIESTI ? SOLO NUMERO DELLA CARTA E SCADENZA ? O CHE ALTRO ?

Mi associo alla richiesta.
 
volevo dire che,se avete comprato su ebay, è possibile sapere nome ,cognome ,domicilio e numero di telefono del venditore o del compratore con il quale avete concluso l'acquisto dell'oggetto con estrema facilità.basa andare qui http://search.ebay.it/ws/search/AdvSearch?sofindtype=9#ContactInfo ed inserire l'id del compratore/venditore e il numero dell'oggetto.E voilà dopo pochi istanti arriveranno sull'indirizzo email i dati da noi richiesti
 
k222 ha scritto:
volevo dire che,se avete comprato su ebay, è possibile sapere nome ,cognome ,domicilio e numero di telefono del venditore o del compratore con il quale avete concluso l'acquisto dell'oggetto con estrema facilità.basa andare qui http://search.ebay.it/ws/search/AdvSearch?sofindtype=9#ContactInfo ed inserire l'id del compratore/venditore e il numero dell'oggetto.E voilà dopo pochi istanti arriveranno sull'indirizzo email i dati da noi richiesti

Esatto probabilmente rimborsa proprio per questo.
 
k222 ha scritto:
volevo dire che,se avete comprato su ebay, è possibile sapere nome ,cognome ,domicilio e numero di telefono del venditore o del compratore con il quale avete concluso l'acquisto dell'oggetto con estrema facilità.basa andare qui http://search.ebay.it/ws/search/AdvSearch?sofindtype=9#ContactInfo ed inserire l'id del compratore/venditore e il numero dell'oggetto.E voilà dopo pochi istanti arriveranno sull'indirizzo email i dati da noi richiesti

Non è detto che uno si registri con i suoi veri dati...magari è un povero cristo che non sa nulla...francamente non so piu che pensare...il dato vero si puo ricavare dai movimenti della carta postepay del venditore che ha ricevuto la ricarica...Per quanto mi riguarda, da ebay il venditore risultava della provincia di bari (ma non vi era l indirizzo).la carta postepay invece era intestata ad uno straniero...
 
non riesco a capire come mai ebay continui a fargli vendere queste ricariche sotto altro nome
 
se c è qualcuno che ha acquistato da funnylog2000 (che praticamente è bungallow2007 sotto altro nome) può recuperare i dati registrati su ebay?
 
k222 ha scritto:
non riesco a capire come mai ebay continui a fargli vendere queste ricariche sotto altro nome

Adesso non stanno vendendo nulla...e non penso che lo faranno mai piu
 
guarda fartela una a qualsiasi uf postale .. tanto costa 5 euro e ti servirà
prima poi su internet .
e una tessera prepagata quindi meglio .

fammi sapere al piu presto .

ciao e grazie


Questa è la sua risposta alla mia richiesta di un rimborso tramite vaglia piuttosto che una ricarica sulla mia postepay come aveva proposto lui.
C'è qualcosa di strano,perchè non vuole rimborsare tramite vaglia???

Sto pensando seriamente di farmi un'altra postepay solo per il rimborso.
 
Ultima modifica:
losco73 ha scritto:
attenzione, non date il n. della vostra postapey questi i rischi:

da tgcom:
"......solitamente una Postepay. I codici della carta sono facilmente traducibili: i primi quattro identificano il circuito (ad esempio il 4023 sta per una Visa), i secondi rivelano quale istituto bancario l’ha emessa mentre gli altri otto sono unici per ogni carta. “Capite bene – dichiara il colonnello del GAT – che, con tutti i numeri alla mano, qualsiasi persona a questo punto è in grado di utilizzare la prepagata ....le modalità della truffa, un finanziere si connette al sito di una compagnia aerea, inserisce dati anagrafici fasulli e quindi copia e incolla il numero della prepagata trovato online. L’unico scoglio è rappresentato dalla data di scadenza ma con un paio di pc e una sufficiente dose di fortuna chiunque può farsi emettere un biglietto aereo........
"

Infatti ragazzi fate attenzione :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso