Violator ha scritto:Ne conosco uno dove acquistando, ho dato il *mio* nome che non è quello dell'intestatario (che invece è mia madre).. e il pagamento viene accettato.
Stessa cosa con carta Postepay. Incredibile.
Evito di dare il nome solo per evitare truffe di massa...
attenzione, non date il n. della vostra postapey questi i rischi:
da tgcom:
"......solitamente una Postepay. I codici della carta sono facilmente traducibili: i primi quattro identificano il circuito (ad esempio il 4023 sta per una Visa), i secondi rivelano quale istituto bancario l’ha emessa mentre gli altri otto sono unici per ogni carta. “Capite bene – dichiara il colonnello del GAT – che, con tutti i numeri alla mano, qualsiasi persona a questo punto è in grado di utilizzare la prepagata ....le modalità della truffa, un finanziere si connette al sito di una compagnia aerea, inserisce dati anagrafici fasulli e quindi copia e incolla il numero della prepagata trovato online. L’unico scoglio è rappresentato dalla data di scadenza ma con un paio di pc e una sufficiente dose di fortuna chiunque può farsi emettere un biglietto aereo........"