Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
arsavery ha scritto:
Tu cosa ne sai che è denato sporco?
Magari è un ragazzo come noi che gli hanno proposto la possibilità di fare ricarica ad un prezzo minore e lui "ingenuamente" ha preso al volo l'opportunità come molti farebbero per guadagnare un pò di soldi.Poi si è reso conto che la cosa era più grande di lui e che si è messo nei casini e ha pensato bene di rimborsare tutti e subito con i soldi NOSTRI che non sono SPORCHI.
E questo si vede anche dal fatto che è andato alla posta a fare i rimborsi

Ma allora il mio messaggio precedente non lo avete proprio letto?? ormai è tutto chiaro no? è un tipo di truffa ormai risaputto dalle forze dell'ordine..se navigate un po trovate tale truffa descritta nei minimi dettagli...probabilmente i truffatori sono 3.

Del primo truffatore sappiamo persino nome e cognome è lo straniero andr.. cost.. tara..... lo chiamero' COSTANTINO, del secondo sappiamo solo il nickname di Ebay, chiamiamolo ALEX, il terzo è il "tecnico" informatico che ha clonato le carte di credito chiamiamolo MAX.

1) Alex acquista da Costantino la sua tessera Postapay e il suo Pin, acquistata solo per truffare, gli da una certa cifra ex 100 euro ed in cambio Alex ha la possibilità di utilizzarla a piacimento, con l'impegno che poi Costantino con una denuncia di smarrimento e/o furto risolva il problema.

2) Alex si registra sul sito delle Poste con dati fasulli o di Costantino, può quindi semplicemente collegandosi a internet gestire la "sua" postapay e ricevere pagamenti, Alex a fine giornata si reca ad uno sportello bankomat e preleva tutti i soldi della postapay, non si sa mai..

3) alex si registra su Ebay con offerte su ricariche mediaset, ricevuta la ricarica postapay chiama Max e gli comunica il n. tessera mediaset dell'acquirente

4) Max si registra sul sito mediaset, sfruttando i dati di una qualsiasi tessera mediaset premium ed inseriesce tutte le tessere da ricaricare, è possibile dal back del sito mediaset aggiungere qualsiasi tssera conoscendo il numero

5) Max ricarica le tessere sfruttando i dati di cartre credito clonate, non sempre gli va bene, risultano infatti dei tentativi andati a vuoto co nricariche non riuscite (call center mediaset), ma provando e riprovando ricarica tutte le tessere mediaset degli acquirenti.

6) i titolari delle carte di credito si accorgono dell'inganno e si arriva chiaramente al blocco della tessera mediaset premium.

7) coloro che nonostante la ricarica illecita non hanno la tessera bloccata cio' dipende dal fatto che i titolari delle carte di credito non si sono accorti della sottrazione, ma con i controlli successivi di polizia è probabile che anche tali tessere mediaset verranno bloccate.

8) alex si accorge che è entrato in un giro tropp ogrande, è disperato, intanto Costantino ha fatto la denuncia di smarrimento, probabilmente la posta gli ha bloccato la tessera non puo' sfruttare la postapay per rimborsare o non vuole, allora decide per tirarsi un po dai guai di rimborsare recandosi direttamente agli uffici postali, riesce (non so come) a non dare i suoi dati o manda un' altra persona, rimborsa però solo coloro che hanno una postapay, con gli altri metodi è facile risalire ad Alex..

ecc. ecc. ecc.
 
quindi l'unica cosa pulita di sta storia sarebbe il rimborso che avviene direttamente dall'ufficio postale?
 
k222 ha scritto:
quindi l'unica cosa pulita di sta storia sarebbe il rimborso che avviene direttamente dall'ufficio postale?

si e no, nel senso che ormai lui ha messo da parte un bel gruzzoletto, facciamo 100 ad acquirente per 50 acquirenti sono 5.000 euro, secondo me però sapeva delle tessere clonate e che prima o poi si scatenava il putiferio, come dicono gli altri per le "attenuanti generiche" cerca di rimborsare qualcuno però, siccome sono in corso indagini io non prenderei 1 EURO da tale tizio, tutto verrà credo controllato dalla polizia, sia in entrata che in uscita, rischiate di incasinare un po la vostra posizione per 95 euro.
 
Se così fosse, altro che pirletta, il piccolo Alex, c'è una lista di reati da far rabbrividire. Però io ho dubbi sul punto n. 5 della ricostruzione. E dal punto 4 si capisce invece come la possibilità della doppia registrazione sia proprio il motore che ha solleticato le voglie di questi furbetti.
 
losco73 ha scritto:
si e no, nel senso che ormai lui ha messo da parte un bel gruzzoletto, facciamo 100 ad acquirente per 50 acquirenti sono 5.000 euro, secondo me però sapeva delle tessere clonate e che prima o poi si scatenava il putiferio, come dicono gli altri per le "attenuanti generiche" cerca di rimborsare qualcuno però, siccome sono in corso indagini io non prenderei 1 EURO da tale tizio, tutto verrà credo controllato dalla polizia, sia in entrata che in uscita, rischiate di incasinare un po la vostra posizione per 95 euro.
ma se il rimborso viene fatto in contanti,direttamente dalla posta,che rischi ci sarebbero di peggiorare le cose?
 
losco73 ha scritto:
Ma allora il mio messaggio precedente non lo avete proprio letto?? ormai è tutto chiaro no? è un tipo di truffa ormai risaputto dalle forze dell'ordine..se navigate un po trovate tale truffa descritta nei minimi dettagli...probabilmente i truffatori sono 3.

Del primo truffatore sappiamo persino nome e cognome è lo straniero andr.. cost.. tara..... lo chiamero' COSTANTINO, del secondo sappiamo solo il nickname di Ebay, chiamiamolo ALEX, il terzo è il "tecnico" informatico che ha clonato le carte di credito chiamiamolo MAX.

1) Alex acquista da Costantino la sua tessera Postapay e il suo Pin, acquistata solo per truffare, gli da una certa cifra ex 100 euro ed in cambio Alex ha la possibilità di utilizzarla a piacimento, con l'impegno che poi Costantino con una denuncia di smarrimento e/o furto risolva il problema.

2) Alex si registra sul sito delle Poste con dati fasulli o di Costantino, può quindi semplicemente collegandosi a internet gestire la "sua" postapay e ricevere pagamenti, Alex a fine giornata si reca ad uno sportello bankomat e preleva tutti i soldi della postapay, non si sa mai..

3) alex si registra su Ebay con offerte su ricariche mediaset, ricevuta la ricarica postapay chiama Max e gli comunica il n. tessera mediaset dell'acquirente

4) Max si registra sul sito mediaset, sfruttando i dati di una qualsiasi tessera mediaset premium ed inseriesce tutte le tessere da ricaricare, è possibile dal back del sito mediaset aggiungere qualsiasi tssera conoscendo il numero

5) Max ricarica le tessere sfruttando i dati di cartre credito clonate, non sempre gli va bene, risultano infatti dei tentativi andati a vuoto co nricariche non riuscite (call center mediaset), ma provando e riprovando ricarica tutte le tessere mediaset degli acquirenti.

6) i titolari delle carte di credito si accorgono dell'inganno e si arriva chiaramente al blocco della tessera mediaset premium.

7) coloro che nonostante la ricarica illecita non hanno la tessera bloccata cio' dipende dal fatto che i titolari delle carte di credito non si sono accorti della sottrazione, ma con i controlli successivi di polizia è probabile che anche tali tessere mediaset verranno bloccate.

8) alex si accorge che è entrato in un giro tropp ogrande, è disperato, intanto Costantino ha fatto la denuncia di smarrimento, probabilmente la posta gli ha bloccato la tessera non puo' sfruttare la postapay per rimborsare o non vuole, allora decide per tirarsi un po dai guai di rimborsare recandosi direttamente agli uffici postali, riesce (non so come) a non dare i suoi dati o manda un' altra persona, rimborsa però solo coloro che hanno una postapay, con gli altri metodi è facile risalire ad Alex..

ecc. ecc. ecc.

quindi mi vuoi dire che rimborsando dalla posta è più facile farla franca?
quindi se io chiamo la polizia e dico che questo mi ha rimborsato dall'ufficio postale di roma ostia lido alle 17:23 NESSUNA TELECAMERA l'ha visto?

E poi NON SAI COME riesce a non dare i suoi dati.Infatti non lo sai PERCHE' NON E' COSì

Ma dai...............................


Io invece la vedo così.A monte c'è qualcuno che fa la truffa ok qui ci siamo.
Io compro una ricarica,la pago poco e mi arriva subito.
A questo punto dico al tizio :"ma se ne vendo anche io me le fai di meno e ci guadagno qualcosa?".Lui mi da l'ok e io inizio a venderle su ebay.
Tutto bene fin quando non bloccano le tessere e chi ha comprato da me minaccia denunce se non riceve il rimborso.
A questo punto mi rendo conto di aver combinato un casino e di aver fatto una cosa più grande di me,prendo tutti i soldi che ho fatto e inizio a rimborsare tutti quelli che mi hanno pagato

Ciò non toglie che passerà dei casini secondo me,perchè i soldi ovviamente lui li ha dati al truffatore in buona parte per pagare le ricariche che vendeva,quindi o c'ha rimesso di tasca e chiude la cosa qui oppure sono casini....
 
losco73 ha scritto:
siccome sono in corso indagini io non prenderei 1 EURO da tale tizio, tutto verrà credo controllato dalla polizia, sia in entrata che in uscita, rischiate di incasinare un po la vostra posizione per 95 euro.

E chi lo dice che ci sono indagini?Al momento si parla solo di problemi tecnici.
E cmq questa cosa che con il rimborso ci incasiniamo secondo me non esiste ma forse mi sbaglio(spero di no)
 
arsavery ha scritto:
E chi lo dice che ci sono indagini?Al momento si parla solo di problemi tecnici.
E cmq questa cosa che con il rimborso ci incasiniamo secondo me non esiste ma forse mi sbaglio(spero di no)
no,ieri mediaset ha chiamato un utente dicendo che le ricariche erano state fatte con carte non regolari(non ricordo se clonate o rubate) e di mandare via fax le informazioni del venditore ebay
 
leo80 ha scritto:
Incredibile! Mi ha appena chiamato un'operatrice di mediaset (io li avevo contattati sabato pomeriggio), molto gentile e disponibile. Siamo stati al telefono più di 5 minuti. Mi ha detto che c'è un indagine in corso della polizia postale e che la carta di credito usata per le ricariche fatte sulla mia scheda era stata clonata. Mi ha chiesto anche di mandargli un fax con tutte le info possibile che potevo dargli: dove avevo acquistato le ricariche, nome del utente ebay, nome vero, numero carta postepay ricaricata, quanto avevo pagato le ricariche e quanto invece lui mi aveva effettivamente ricaricato. Io gli ho detto anche che mi aveva proposto un rimborso e lei mi ha detto di scrivere anche questa cosa nel fax. Non mi ha saputo però dire se e quando saranno riattivate le schede. Cmq il numero di fax di mediaset a cui mandare tutte le info è 0225147662.
eccolo
 
k222 ha scritto:

E che fa mediaset?chiama solo chi gli pare a lei?
La gente che ha chiamato il 13 ancora non è stata contattata e la gente che ha chiamato il 20 si?mah..
 
lognomo ha scritto:
E che fa mediaset?chiama solo chi gli pare a lei?
La gente che ha chiamato il 13 ancora non è stata contattata e la gente che ha chiamato il 20 si?mah..
ah non lo so proprio...dovresti dirlo a loro
 
la ricostruzione fatta da losco73 non fa una grinza :evil5:

mi sa che alla fine il vero truffatore (MAX) la farà franca e a pagare sarà solo il pirletto ALEX
 
Ragazzi, anche se è seccante aver perso 100-150 EUR (che tutti noi abbiamo, spero, guadagnato onestamente e con sudore) ormai è chiaro che siamo in presenza di qualche cosa di molto grave. Quando Mediaset parla di problemi tecnici vuole solo dirci, o meglio, non dirci, che c'è qualcosa di più serio e magari il suo Call Center ha ricevuto istruzioni su come comportarsi e cosa dire (problemi tecnici, richiamata entro 48 ore, ecc.). Ma riflettiamo un attimo: CREDETE DAVVERO CHE SIAMO IN PRESENZA DI PROBLEMI TECNICI ??? A leggere i messaggi di questo forum, purtroppo sembra proprio di no (e credo che l'abbiamo capito tutti, tranne MEDIASET che, per un motivo o per l'altro, non vuole o non può parlare).
In questo scenario, voglio dirvelo sinceramente, non ho la minima intenzione di chiedere un rimborso, manco per il doppio dei soldi: qualcuno avanza addirittura l'ipotesi di "incauto acquisto" da parte nostra. Ragazzi, non è il caso di pensare ai rimborsi o alle partite, il caso, a mio avviso, è relativamente grave e bisogna essere uniti perchè, quando e se verrà il momento, tutti insieme potremo far valere le nostre ragioni. Non voglio assolutamente polemizzare con chi ha ricevuto il rimborso, magari hanno fatto bene, non lo so, ma penso che questo non è certo il momento di preoccuparsi dei rimborsi o delle partite perse, credo ci sia qualcosa di molto molto più grave.
Per quanto mi riguarda, in questi giorni quella del rimborso dei 100 EUR è sicuramente l'ultima delle mie preoccupazioni !!! Ne pagherei altri 100 per venirne fuori il più presto possibile (e badate bene, ho un semplice lavoro con uno stipendio dignitoso, MA AMO RESTARE FUORI DA SITUAZIONI COME QUESTA).
 
a questo punto, se è vero che utenti che hanno sengnalato il 13 ancora non sono stati ricontattati, se vanno in ordine di chiamata... quando mi contatterannO?? Io volevo aspettare il contatto prima di mandare la raccomandata :icon_rolleyes: fin quando converrà aspettare?
 
zabb ha scritto:
a questo punto, se è vero che utenti che hanno sengnalato il 13 ancora non sono stati ricontattati, se vanno in ordine di chiamata... quando mi contatterannO?? Io volevo aspettare il contatto prima di mandare la raccomandata :icon_rolleyes: fin quando converrà aspettare?

Ragazzi l'ho già detto, dalla prima chiamata al call center vi assegnano un codice di pratica, chiamate voi al call center ,date il N.PRATICA ma basta anche il n. tessera e dite di essere contattati urgentemente dal customer care dalla persona CHE SEGUE LA VOSTRA PRATICA, nel giro di 1 ora vi richiama la persona che segue il vostro "caso", vi ripeto l'ho sentita già 5-6 volte, nel mio caso è una donna sempre la stessa,solo la prima volta dal call center dove non sanno niente mi hanno parlato di PROBLEMI TECNICI, ma dalla seconda chiamata in poi, parlando con l'addetta del customer care mi ha sempre confermato che si tratta di c. credito CLONATE e che almeno sulla mia tessera ci sono tra l'altro ben 5 tentativi di ricariche andate a vuoto, evedentemente il truffatore (MAX) ha un generatore di codici carta cradito ma non sempre li va bene
 
leo80 ha scritto:
Incredibile! Mi ha appena chiamato un'operatrice di mediaset (io li avevo contattati sabato pomeriggio), molto gentile e disponibile. Siamo stati al telefono più di 5 minuti. Mi ha detto che c'è un indagine in corso della polizia postale e che la carta di credito usata per le ricariche fatte sulla mia scheda era stata clonata. Mi ha chiesto anche di mandargli un fax con tutte le info possibile che potevo dargli: dove avevo acquistato le ricariche, nome del utente ebay, nome vero, numero carta postepay ricaricata, quanto avevo pagato le ricariche e quanto invece lui mi aveva effettivamente ricaricato. Io gli ho detto anche che mi aveva proposto un rimborso e lei mi ha detto di scrivere anche questa cosa nel fax. Non mi ha saputo però dire se e quando saranno riattivate le schede. Cmq il numero di fax di mediaset a cui mandare tutte le info è 0225147662.

Ciao, ti hanno dato un numero di pratica personale quelli di mediaset per inviare la documentazione al numemro di fax?
 
premium ha scritto:
Ciao, ti hanno dato un numero di pratica personale quelli di mediaset per inviare la documentazione al numemro di fax?


si si, un numero di 5-6 cifre che rappresenta la vostra pratica,ed ho inviato anche il fax con denuncia e tutto il resto..
 
losco73 ha scritto:
si si, un numero di 5-6 cifre che rappresenta la vostra pratica,ed ho inviato anche il fax con denuncia e tutto il resto..


Guarda ho chiamato proprio adesso il call center e non mi hanno voluto dare il numero di pratica riferito alla mia segnalazione poichè non sono tenuti a darlo e devo attendere di essere ricontattato dal customer care.
E' come sbattere con un muro di gomma.
 
arsavery ha scritto:
quindi mi vuoi dire che rimborsando dalla posta è più facile farla franca?
quindi se io chiamo la polizia e dico che questo mi ha rimborsato dall'ufficio postale di roma ostia lido alle 17:23 NESSUNA TELECAMERA l'ha visto?

E poi NON SAI COME riesce a non dare i suoi dati.Infatti non lo sai PERCHE' NON E' COSì

Ma dai...............................


Io invece la vedo così.A monte c'è qualcuno che fa la truffa ok qui ci siamo.
Io compro una ricarica,la pago poco e mi arriva subito.
A questo punto dico al tizio :"ma se ne vendo anche io me le fai di meno e ci guadagno qualcosa?".Lui mi da l'ok e io inizio a venderle su ebay.
Tutto bene fin quando non bloccano le tessere e chi ha comprato da me minaccia denunce se non riceve il rimborso.
A questo punto mi rendo conto di aver combinato un casino e di aver fatto una cosa più grande di me,prendo tutti i soldi che ho fatto e inizio a rimborsare tutti quelli che mi hanno pagato

Ciò non toglie che passerà dei casini secondo me,perchè i soldi ovviamente lui li ha dati al truffatore in buona parte per pagare le ricariche che vendeva,quindi o c'ha rimesso di tasca e chiude la cosa qui oppure sono casini....

poteva rimborsare semplicemente SFRUTTANDO LA POSTAPAY in suo possesso no? molto piu' semplice anche perchè non è intestata a lui no, poteva farlo comodamente da casa ma, evidentemente come dicevo prima non lo puo' più fare perchè sarà stata bloccata dopo la denuncia per smarrimento del titolare quello che ho chiamato COSTANTINO che cosi' cerca di togliersi dai guai (ho perso la tessera e un'altra persona l'ha utilizzata che colpa ne ho?), per la ricarica alla posta non avrà dato i suoi dati, non sempre chiedono la cartadi identità..o ci sono altri modi o conosce uno alla posta le possibilità sono 100
 
losco73 ha scritto:
Ragazzi l'ho già detto, dalla prima chiamata al call center vi assegnano un codice di pratica, chiamate voi al call center ,date il N.PRATICA ma basta anche il n. tessera e dite di essere contattati urgentemente dal customer care dalla persona CHE SEGUE LA VOSTRA PRATICA, nel giro di 1 ora vi richiama la persona che segue il vostro "caso", vi ripeto l'ho sentita già 5-6 volte, nel mio caso è una donna sempre la stessa,solo la prima volta dal call center dove non sanno niente mi hanno parlato di PROBLEMI TECNICI, ma dalla seconda chiamata in poi, parlando con l'addetta del customer care mi ha sempre confermato che si tratta di c. credito CLONATE e che almeno sulla mia tessera ci sono tra l'altro ben 5 tentativi di ricariche andate a vuoto, evedentemente il truffatore (MAX) ha un generatore di codici carta cradito ma non sempre li va bene

ciao, ho provato a chiamare l'199303404 chiedendo per favore di essere ricontattato dalla persona che segue la pratica e mi hanno detto che la mia pratica era in lavorazione e che sarei stato ricontattato a breve.
La signorina, gentile mi ha detto che l'unica cosa che poteva fare era un sollecito. Fatto.
Quando gli ho chiesto info per l'evenutale rimborso degli eventi non fruiti a partire da sabato scorso, mi ha detto che dovevo chiedere al momento della chiamata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso