Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Il problema è capitato solo su una partita ed esattamente sui primi del 2004 e solo sui modelli 7.1 e 7.3
nathanmg ha scritto:Sono pienamente d'accordo con frase!
Anche io sono lo sfortunato possessore di un Telesystem Young 7.1 DT con matricola 0442, incompatibile con le nuove tessere Mediaset Premium con scadenza 2009. Che i modelli dalla matricola 0516 in poi funzionano perfettamente, non giustifica il comportamento della Telesystem, che a maggior ragione, se come dici tu sono pochi modelli, dovrebbe comportarsi da ditta seria e sostituire gratuitamente i pezzi difettosi, cosi' come succede normalmente nel mercato delle auto per esempio.
Ercolino dice che i modelli difettosi sono solo alcune partite del 2004, benissimo e allora perchè per pochi esemplari la Telesystem vuole perdere ancora di più la faccia e l'immagine? Aveva preso una saggia decisione quando l'anno scorso aveva deciso di sostituire i decoder difettosi, guadagnando punti di fronte all'opinione pubblica, ora perchè si rimangia tutto, sprofondando di nuovo la sua immagine e serietà nel fango? Ma chi è il responsabile del marketing di quest'azienda? Un pazzo per niente lungimirante col braccino corto evidentemente.
La sapete l'ultima? Mi ha scritto la Telesystem informandomi che la sostituzione del mio decoder non più in garanzia viene a costare ben 85 €!
Praticamente una presa per il... una presa per i fondelli, visto che con 90/100 euro mi posso comprare un modello nuovissimo.
Io mi batterò finchè posso per la sistemazione del decoder difettoso, gratuitamente naturalmente (al massimo potrò accettare di accollarmi il costo di spedizione, ma niente di più). Io non pretendo la sostituzione in toto del decoder, ma la semplice riparazione, ho letto da qualche parte che ad alcuni invece della sostituzione totale hanno sostituito solo il lettore di smart-card.
Non mi sembra di chiedere la luna.
Forse bisognerebbe unirsi tra sfigati e intraprendere un'azione comune, perchè da soli siamo alla loro mercè, mentre uniti potremmo essere molto più forti, magari facendo pressioni anche su Mediaset.
Ercolino tu che hai evidentemente rapporti con questi della Telesystem, non puoi convincerli di fare uno sforzo e cambiare atteggiamento?
Grazie e ciao a tutti.
Marco
Vigodarzere (PD)
campagnolo72 ha scritto:Sono d'accordo con tutti quelli che hanno avuto il problema della card e del numero seriale 04.
Una ditta seria o avrebbe subito fatto 'MA SUBITO' un nuovo aggiornamento o avrebbe sostituito i decoder GRATIS-GRATIS -GRATIS-GRATIS -GRATIS-GRATIS GRATIS-GRATIS GRATIS-GRATIS e no facendo pagare 15.00 euro per la spedizione.......e poi dopo facendo pagare a pieno il prezzo della sostituzione non so di quale pezzo.
Cara Telesystem io ho un Decoder 7.3 con seriale 05 e quei problemi non li ho avuti, pero' avrei potuto averli, quindi visto la vostra poca serieta' commerciale, se in futuo comprero' un nuovo Decoder non sara' certamente Telesystem visto il trattamento poco serio che riservate ai vostri clienti. Non parliamo del call center costosissimo.
nathanmg ha scritto:Ragazzi ce l'ho fatta!
Dopo diverse peripezie, lettere, minacce e quant'altro che non sto qua ad elencare sono riuscito a farmi cambiare il mio vecchio decoder 7.1DT e ora ho addirittura un nuovo modello TS 7200, che sembra funzionare benissimo. Come ho fatto direte voi?
La risposta è semplice: ho convinto un amico avvocato a spedire una lettera alla telesystem in cui dopo aver elencato tutte le motivazioni del caso si chiedeva la sostituzione o riparazione del decoder difettoso.
Dopo qualche settimana sono stato contattato dalla Telesystem e nel giro di una decina di giorni ho avuto sostituito il decoder tramite corriere TNT. Ho pagato solo i famosi 15 € delle spese di spedizione.
Niente male no! Sono contento ma nello stesso tempo un po' amareggiato in quanto non trovo giusto l'atteggiamento della Telesystem nei confronti degli sfortunati possessori di un loro decoder difettoso, sostituito fino al 31/12/07 e ora non più, e di coloro i quali non possono permettersi un'avvocato (solo per una consulenza ti verrebbe a costare più di un decoder nuovo).
Io ho avuto la fortuna di avere un amico avvocato che non si è fatto pagare, ma chi non ha questa fortuna?
Ragazzi continuate a battagliare per i vostri sacrosanti diritti, non demordete mai e perseverate fino a sfiancare l'avversario, che pur di non sentirvi più, cercherà di venirvi incontro in qualche modo.
Io per fortuna ho risolto e spero di non aver più problemi di questo tipo.
Vi auguro a tutti un in bocca al lupo, di cuore!
Ciao
Nathan![]()
nathanmg ha scritto:Sono pienamente d'accordo con frase!
Anche io sono lo sfortunato possessore di un Telesystem Young 7.1 DT con matricola 0442, incompatibile con le nuove tessere Mediaset Premium con scadenza 2009. Che i modelli dalla matricola 0516 in poi funzionano perfettamente, non giustifica il comportamento della Telesystem, che a maggior ragione, se come dici tu sono pochi modelli, dovrebbe comportarsi da ditta seria e sostituire gratuitamente i pezzi difettosi, cosi' come succede normalmente nel mercato delle auto per esempio.
Ercolino dice che i modelli difettosi sono solo alcune partite del 2004, benissimo e allora perchè per pochi esemplari la Telesystem vuole perdere ancora di più la faccia e l'immagine? Aveva preso una saggia decisione quando l'anno scorso aveva deciso di sostituire i decoder difettosi, guadagnando punti di fronte all'opinione pubblica, ora perchè si rimangia tutto, sprofondando di nuovo la sua immagine e serietà nel fango? Ma chi è il responsabile del marketing di quest'azienda? Un pazzo per niente lungimirante col braccino corto evidentemente.
La sapete l'ultima? Mi ha scritto la Telesystem informandomi che la sostituzione del mio decoder non più in garanzia viene a costare ben 85 €!
Praticamente una presa per il... una presa per i fondelli, visto che con 90/100 euro mi posso comprare un modello nuovissimo.
Io mi batterò finchè posso per la sistemazione del decoder difettoso, gratuitamente naturalmente (al massimo potrò accettare di accollarmi il costo di spedizione, ma niente di più). Io non pretendo la sostituzione in toto del decoder, ma la semplice riparazione, ho letto da qualche parte che ad alcuni invece della sostituzione totale hanno sostituito solo il lettore di smart-card.
Non mi sembra di chiedere la luna.
Forse bisognerebbe unirsi tra sfigati e intraprendere un'azione comune, perchè da soli siamo alla loro mercè, mentre uniti potremmo essere molto più forti, magari facendo pressioni anche su Mediaset.
Ercolino tu che hai evidentemente rapporti con questi della Telesystem, non puoi convincerli di fare uno sforzo e cambiare atteggiamento?
Grazie e ciao a tutti.
Marco
Vigodarzere (PD)
aedodue ha scritto:a me pare che stai facendo un caso per nulla, quando hanno cessato di produrre la benzina col piombo e tu avevi un'auto che non andava con la verde hai chiesto la sostituzione della macchina o te ne sei presa una nuova?
considera che anche chi all'epoca ha fatto delle promozioni per la rottamazione delle vecchie auto le ha fatte durare qualche mese e poi basta, quelli che non hanno aderito in tempo poi si sono comprati l'auto a prezzo pieno. io il mio decoder l'ho cambiato ad ottobre 2007 (lavorando per un corriere so che con 15 euro non ci paghi neanche andata,ritorno e contrassegno) e la promozione è durata da agosto a dicembre, poi basta, se ci fosse veramente materia per gli avvocati credi che nessuno avrebbe fatto causa od una class action per ottenere quanto dovuto? forse hai fatto causa a microsoft quando il tuo PC non reggeva più windows xp ed hai dovuto comprarne uno nuovo anche se quello vecchio andava bene? sono solo esempi, però a me sembra che come al solito noi italiani facciamo i "****ari" per 50 euro quando non ne abbiamo diritto perchè un prodotto è fuori garanzia e nessuno può sapere prima che la mediaset di turno cambierà dopo 4 anni le tessere, poi sui mille che ci sfilano dal portafoglio per altri motivi stiamo zitti, quindi prima di fare tanti discorsi è anche utile documentarsi un pò su come stanno le cose. Oltretutto un piccolo appunto che forse è sfuggito a molti: i famigerati decoder con matricola 04 leggevano le tessere mediaset con scadenza fino a giugno 2008 e non leggevano le tessere con scadenza giugno 2009,forse che la colpa è tutta del decoder o forse mediaset ha modificato le tessere?
ed i decoder philips che dall'oggi al domani non sono stati più aggiornati perchè philips non vendeva più decoder digitali terrestri? e si che philips non è la classica furba azienda italiana, o no??
queste mie considerazioni non perchè, come probabilmente penseranno in molti, io lavori in telesystem, ma perchè mi pare che siamo tanto bravi a sparare a zero su tutto e tutti senza discernimento, salvo poi in****arci quando tocca a noi essere bacchettati. sei riuscito a farti dare dalla Tele un decoder da 80 euro gratis? bravo, meglio per te, in Italia ci sono tanti furbi, e non è detto che stiano tutti dentro le ditte che complottano per rubarci i nostri sudati 80 euro...
frase ha scritto:amico sei libero di pensarla come vuoi però se torni un pò indietro nella lettura...noterai che stà telesystem prima ha detto di non affrettarsi nella sostituzione perchè col tempo (all'atto dell'acquisto della card con scadenza 09) li avrebbero cambiati poi (thiè la fregatura) di punto in bianco ha comunicato che non avrebbe più sostituito i decoder....inoltre, il fatto che ci siano state e ci saranno altre "fregature" da parte di chicchessia/marchio non significa che con molto discernimento non si possa mandrali a quel paese e cambiare in toto marchio: col tuo sistema (zitti e muti) staremmo ancora alla preistoria della vendita dove i clienti devono tacere e comprare.
E poi, perchè te la prendi con quelli che protestano? Tu sei libero di farti spennare da chi vuoi....io e altri siamo liberi di non fari spennare come polli per + di una volta: insomma per dirla in breve lasciaci liberi di pensarla diversamente senza per questo esere considerati "furbi".
Noto con piacere che tu sei riuscito a fartelo cambiare ad ottobre 2007....già ma tu sei diverso da noi........(prima di replicarmi vatti a leggere di quando la telesystem assicurava il cambio di tutti i decoder....)
Un'ultima aggiunta che poi è una domanda: perchè le carte con scadenza 2009 non vengono lette solo da questo malcostruito decoder? Mi rispondo da solo: è colpa dei clienti/furbi.
aedodue ha scritto:guarda, io non dico che non ci sia qualcosa che non va nel decoder in questione, penso però che la colpa vada distribuita a metà tra chi l'ha fatto e chi ha cambiato le tessere senza preavviso, allora mi pare che Telesystem abbia fatto un passetto verso i clienti offrendosi di cambiare questi decoder anche se fuori garanzia, e ricordo che la cosa non è così dovuta come molti pensano e che ovviamente il tutto ha avuto una durata limitata, anche se sei mesi non sono pochi, mentre Mediaset è stata zitta e muta e non ha detto nulla a nessuno, avesse avvisato che le nuove tessere 2009 non sarebbero state lette dai vecchi decoder uno poteva premunirsi prima,ti ricordo che in italia non vendi nessun decoder digitale terrestre se prima mediaset non dice che va bene con le sue tessere, e questo vale anche se il decoder lo devono aggiornare, allora mi chiedo come mai si spari solo su uno dei due e non sull'altro, cos'è, uno può fare il furbo e l'altro invece paga per tutti e due?
e poi scusa, ma da dove è arrivata la notizia che la Telesystem diceva di non affrettarsi nel cambiare i decoder? c'era scritto da qualche parte? io sul loro sito non l'ho mai vista scritta una cosa del genere, per cui se mi parli di voci che han circolato sul forum sono appunto voci, altrimenti se c'era una documentazione scritta uno può appellarsi a livello legale, cerchiamo di fare chiarezza su queste cose e di vedere cosa c'è di documentabile e cosa c'è di "sentito dire", altrimenti ogni possibile azione legale tesa a difendere i diritti del cliente si risolve in una buffonata.
io l'ho cambiato ad ottobre perchè avendo acquistato una tessera 2009 mi sono accorto che non la leggeva, ho chiamato e me l'hanno cambiato, tutto qua, non me la sto prendendo con quelli che protestano in senso lato, mi da fastidio, come succede nel mio lavoro, che ci si lamenti perchè non si è fatto nei tempi giusti una cosa dandone la colpa a qualcun altro, i frequentatori di questo e di altri forum hanno saputo quasi subito del problema delle tessere grazie al prezioso supporto di ercolino, allora perchè non hanno approfittato della promozione ed hanno fatto la sostituzione? se non l'hanno fatta basandosi sui "sentito dire" delle tempistiche la colpa di chi è?
neanche a me piace farmi trattare da pollo, questo è ovvio, e se c'è qualcosa che non va è giusto far valere i propri diritti, in questo caso quali siano questi diritti è abbastanza opinabile, ora chiudo perchè stiamo andando OT e non mi pare il caso di rubare spazio a chi usa il forum per cose più utili delle polemiche.
ciao