Tessere MP scadenza 2009/10 e Telesystem 7.1-7.3 con seriale 04 [29/11/08 Soluzione]

Ciao a tutti!

Ragazzi ho trovato la soluzione al problema, dopo aver dato il clock esternamente all' integrato ST8004 il problema si ripresentava, ho deciso di monitorare l'alimentazione che l'integrato da alla card inserita, questa esce dal piedino 17, qui ho notato che con le nuove card cioe' quelle che non riesce a leggere era insufficiente.

La soluzione quindi e' stata banale, ho messo un condesatore al tantalio da 1 microfarard fra il piedino 17 e la massa, credo che anche un normale condesatore faccia il suo dovere, comunque se volete posto le foto della modifica.


Ecco le foto:



spero che siano ben visibili
 
Ciao a tutti!

Spero solo che qualcuno non speculi su questa semplicissima modifica per fare qualcosa di soldi.

Volevo anche approfittare per esporre il mio totale disappunto sulla politica di Telesystem elencando cose inammissibili.

1) dal loro sito non si nota nessun indirizzo email per comunicare con loro, quando anche il salumiere sotto casa ha un indirizzo email.

2) hanno un numero che inizia con 199, quando ho provato a chiamare per vedere se mi sostituivano o modificavano il ricevitore, per pochi minuti di conversazione da telefonino ho speso 6 euro.

3) se hanno riscontrato un difetto devono avvertire a mezzo quotidiano o televisione, e prevedere un richiamo che deve essere gratuito, cosa posso farci se avendo una scheda con scadenza Giugno 2008 mi sono accorto solo dopo tale data che il ricevitore non serviva piu' per vedere il pacchetto Mediaset Premium?

3) rifacendomi al punto 2 in relazione alla chiamata al numero 199, l'operatrice dopo che io gli chiedevo se fosse normale che il ricevitore per un difetto di fabbricazione quindi imputabile a loro (bastava progettare bene il lettore ovvero copiare lo schema di esempio del datasheet ....della Philips a pagina 19) mi rispondeva che era riparabile spedendo a mie spese il ricevitore e preventivando un spesa minima di 80 euro, dico io si puo' dire una cosa del genere?

4) per un semplice condensatore questi si fanno una pubblicita' pessima perdendo nell' immediato e nel futuro clienti? una settimana fa dopo aver notato che il mio ricevitore non serviva piu' per vedermi la partita domenicale, sono andato in un centro commerciale dove fra un Telesystem 7200 e un Sagem ITD70 ho dovuto scegliere il ricevitore francese, Telesystem se ne frega? bene lo faccio anche io e credo che insieme a me lo facciano molti altri.

5) concludo dicendo che spesso ci lamentiamo delle cineserie, bene ho un fornetto per la saldatura reflow di due anni acquistato da web e prodotto in Cina, questo presentava la mascherina che stava scollandosi, ho fatto un tentativo scrivendo alla loro email che che ha dominio @hotmail cioe' di tipo gratutito che chiunque registrandosi puo' avere, sapete come e' andata? spedito a spese loro tramite UPS dopo avermi chiesto il numero di serire del prodotto.
 
Grandissimo, problema risolto con il condensatore!

Il mio amico è moooolto contento ora, e ringrazia tutti.
 
Spiderweb ha scritto:
Grandissimo, problema risolto con il condensatore!

Il mio amico è moooolto contento ora, e ringrazia tutti.

Quando ho reso pubblica questa piccola modifica era proprio per fare in modo che tutti potessero risolvere un problema serio e non buttare inevitabilmente un ricevitore ancora integro.

Spero che quelle foto pubblicate non abbiano una qualche scadenza oltre la quale non possano piu' essere viste :-(
 
la soluzione quindi e' stata banale, ho messo un condesatore al tantalio da 1 microfarard fra il piedino 17 e la massa, credo che anche un normale condesatore faccia il suo dovere, comunque se volete posto le foto della modifica




Grazie tantissimo a Volcane...

Proprio stamani avevo attivato una scheda scad. 2010 ma il decoder telesystem young 7.1 non ne voleva sapere ...tessera illegibile cambiare verso di introduzione.....con questa piccola modifica da 20 centesimi tutto risolto....un sentito grazie anche da parte dei miei figli in trepida attesa di poter vedere premium fantasy
 
ciao, prima di tutto volevo ringraziare volcane per l'ottimo lavoro.

Poi volevo chiedere, io sono andato ad acquistare il condensatore e me ne hanno dato uno a 35 volt (era l'unico che avevano). Questo voltaggio è corretto?
 
ERCOLINO ha scritto:

Grazie,

ho provato a saldare con saldatore dalla punta piccola e stagno..... ma sul chip non riesce bene ad attaccarsi..... ho sadato insieme 2 piedini (ovviamente la modifica non va). Ma voi usate lo stagno per questo tipo di saldature?
 
Che condensatore hai usato esattamente?

Devi usare uno al tantalio,forse hai usato un elettrolitico.

Cosa intendi per saldato due piedini?

Devi saldare solo quello indicato esattamente nella foto
 
ERCOLINO ha scritto:
Che condensatore hai usato esattamente?

Devi usare uno al tantalio,forse hai usato un elettrolitico.

Cosa intendi per saldato due piedini?

Devi saldare solo quello indicato esattamente nella foto

lo so, ho usato un condensatore al tanntalio (almeno cosi mi è stato venduto). Solo che nel saldare il condensatore sul terzultimo piedino ho fatto un po di casino e ho saldato 2 piedini insieme...... ora li ho divisi e saldato correttamente il condensatore.

Ad una prima prova la tessera MP andava, ora invece non va più.... misteri.

Mi dice "tessera inserita nel verso sbagliato"
 
Non è che hai bruciato l'integrato saldando i due piedini assieme?
 
ora funza tutto..... ho levato la linguetta trasparente che serviva a rilasciare la scheda (si vede che si sovrapponeva al chip). ora tutto ok. Grazie mille

P.S. ho fatto la stessa operazione sul decoder di un amico, saldatura eseguita perfettamente, però il decoder non da sengi di vita quando lo collego alla presa di corrente. RImangono le 4 lineette al posto dell'orario. COnsigli?
 
Indietro
Alto Basso