Tessere MP scadenza 2009/10 e Telesystem 7.1-7.3 con seriale 04 [29/11/08 Soluzione]

x Ercolino:

Visto che hai giustamente messo il Thread in evidenza, puoi modificarne il titolo di modo che si capisca che il problema ricade solo sui 7.3 e le schede 2009?

Da umile utente non posso editarlo.

Ciao!
 
Ercolino,
io ancora non ho usato le tessere prepagate ed ho un TS da vecchia data, esiste un modo per capire se potrò "soffrire" di questo problema delle carte 2009 ?
Che so dal numero seriale, data di fabbricazione od altro ?

P.S. Concordo con il fatto che se il decoder non legge le carte per problemi HW sarebbe "corretto" anche dopo la garanzia ottenerne la riparazioe/sostituzione gratuita.
A meno che non ci siano evidenti segni "di effrazione" ;-)
 
Come suggerito in precedenza, tea4two, o provi una card 2009 (la cosa piu' facile) o chiami TS al numero a pagamento del call-center e ti fai dire se risultano problemi sul tuo dec. (sempre ammesso che siano ingrado di saperlo dal seriale e poi che te lo dicano). Non e' per malfiducia nei confronti del call-center ma quando ho chiamato io erano sicuri che il problema fosse anche su qualche 7.7.... cosa assolutamente non vera.
 
marcogancio ha scritto:
La partita fallata, della quale parlammo, era di alimentatori esterni.

Accortisi del problema fecero l'alimentatore interno (col manuale di cui parlavo prima).

I 7.3 che non leggono le 2009 hanno l'alimentatore esterno (tutti).... e hanno l'RF guasto.

Il tutto corrisponde e aggrava la posizione di TS.....
Una partita di decoder totalmente fallata dalla fabbrica.
Se veramente qualche commerciale di TS legge queste discussioni si metta una mano sulla coscienza e sborsi qualche euro per la sostituzione; gli sarebbero ampiamente restituiti in pubblicita' positiva.
Salve, io ho un decoder che corrisponde a queste caratteristiche e vorrei sapere, cosa si intente esattamente x RF guasto, cosi da fare delle prove e verificare il mio,grazie.
 
Ciao Salvo,

in molti decoders 7.3DT non funziona il bypass dell'RF.
Cerco di spiegarti meglio:

come sai l'antenna, dal muro, la devi collegare all'ingresso del decoder.
Volendo dall'uscita antenna del decoder puoi far ripartire un altro cavo antenna per collegare il decoder al VHS o direttamente alla TV.
Questo secondo passaggio e' quello problematico.
Nei decoders con questo difetto il segnale arriva disturbatissimo al VHS o alla TV per cui costringe a mettere una T subito dopo la presa a muro e far partire due cavi uno che va al decoder e l'altro alla televisione.

per maggiore chiarezza c'e' un altro thread, un po' datato, che ne parla in maniera piu' approfondita; prova a cercarlo.
 
marcogancio ha scritto:
Ciao Salvo,

in molti decoders 7.3DT non funziona il bypass dell'RF.
Cerco di spiegarti meglio:

come sai l'antenna, dal muro, la devi collegare all'ingresso del decoder.
Volendo dall'uscita antenna del decoder puoi far ripartire un altro cavo antenna per collegare il decoder al VHS o direttamente alla TV.
Questo secondo passaggio e' quello problematico.
Nei decoders con questo difetto il segnale arriva disturbatissimo al VHS o alla TV per cui costringe a mettere una T subito dopo la presa a muro e far partire due cavi uno che va al decoder e l'altro alla televisione.

per maggiore chiarezza c'e' un altro thread, un po' datato, che ne parla in maniera piu' approfondita; prova a cercarlo.
Ok, grazie per la spiegazione io, la tv la vedo bene collegata al decoder al quale, ho collegato pure un trasmettitore A/V per vedere i programmi del digitale terrestre in un altro televisore in un'altra stanza.
 
Il trasmettitore A/V l'hai collegato, pero', alla Scart 2. Se per la televisione hai usato l'uscita antenna del decoder (e non la scart) e vedi bene i canali analogici terrestri (non i digitali) allora non hai il problema.

Ciao
 
Ho letto questa risposta di telesystem ad un utente di un altro forum::

Se il
decoder ha serial number che inizia con numero antecedente il 0516
esso sarà compatibile solo con tessere scadenza 2008 e non 2009, causa
modifiche introdotte da mediaset sulle tessere con scadenza 2009. tale
stato di cose non è modificabile il alcuna maniera, dipendendo
dall'hardware delle tessere stesse, la controprova è che le tessere in
scadenza 2008 vengono normalmente lette.


Io ho un seriale ancora + vecchio 0438 eccecc.dite che non la legge ?
Ercolino ti risulta ?
 
Mi mandi in mp il link della segnalazione.

Voglio vedere esattamente chi ha dato il seriale in giro ed ha scritto questa cosa
 
Allora visto che qualcuno in giro ha messo codici seriali(non precisi) occorre precisare alcune cosette.

I decoder che potrebbero avere problemi sono i 7.3 e qualche caso di 7.1 anni 2004 con seriale 04,allora se avete un decoder che ha problemi con le smart card 2009 anche se è fuori garanzia viene riparato come se fosse in garanzia.


La serie 05 e successive (2005) è ok

Però dovete pagare le spese di spedizione di circa 15 euro ,da pagare al corriere quando lo riconsegnano.


Per chi è pratico di fai da te e magari ha un decoder Telesystem guasto per altri motivi,può smontare il lettore e montare il lettore al posto di quello difettoso.

Il lettore deve essere Telesystem

Dovrebbe bastare solo scollegare il connettore del lettore e qualche vitarella :D

Passa in garanzia solo ed esclusivamente in caso di problemi con le smart card 2009 ,però come ho detto prima le spese di spedizione si pagano (15 euro)

 
scusa ercolino non volevo dare notizie riservate..(l'ho letto sul ng digitael terrestre).
Per fare chiarezza l'ho letto qui
http://groups.google.com/group/it.m...83aa0164247/fdcae8a549388616#fdcae8a549388616

poi ercolino ha chiarito la questione.

Nel mio caso ho due ts 7.3 identici ser 0438.... di cui uno non la legge mai,l'altro mi ha consentito di attivarla ma poi da segnale criptato..
domani chiamo telesystem e provo a farmeli sostituire..

grazie
 
Ultima modifica:
Il fatto è che bisogna vedere chi ha risposto in quel News group ,a me non risulta Telesystem :)

Ti ho mandato un mp ;)
 
Carcarlo invece di fare confusioni se hai letto bene il 3d è spiegato il motivo

Infatti il decoder 7.3 è ok è solo una certa partita ad essere difettosa a causa del lettore della smart card.

Il problema può essere risolto solo sostituendo il lettore smart card difettoso

Hanno già detto che lo riparano anche se fuori garanzia pagando solo le spese di spedizione che in molti comunque le fanno pagare lo stesso anche quando sono in garanzia 2 anni.

Quindi non c'è nesuna Mora
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora visto che qualcuno in giro ha messo codici seriali(non precisi) occorre precisare alcune cosette.

I decoder che potrebbero avere problemi sono i 7.3 e qualche caso di 7.1 anni 2004 con seriale 04,allora se avete un decoder che ha problemi con le smart card 2009 anche se è fuori garanzia viene riparato come se fosse in garanzia.


La serie 05 e successive (2005) è ok

Però dovete pagare le spese di spedizione di circa 15 euro ,da pagare al corriere quando lo riconsegnano.


Per chi è pratico di fai da te e magari ha un decoder Telesystem guasto per altri motivi,può smontare il lettore e montare il lettore al posto di quello difettoso.

Il lettore deve essere Telesystem

Dovrebbe bastare solo scollegare il connettore del lettore e qualche vitarella :D

Passa in garanzia solo ed esclusivamente in caso di problemi con le smart card 2009 ,però come ho detto prima le spese di spedizione si pagano (15 euro)


Riquoto cosi è + visibile
 
ercolino ho letto il thread e confermo quello che dico

se mediaset mi vende un servizio dicendo che è compabile con il mio hardware allora deve funzionare

prima di mettere in circolazione le nuove schede potevano testare tutti i ricevitori e scrivere sul sito che alcuni 7.3 non sono compatibili, così prima di comprarsi la scheda uno poteva controllare
 
Ti rendi conto di che dici secondo te Mediaset testa su tutti i decoder ,che fa ti chiede il tuo decoder per testarlo?

E' capitata una partita difettosa punto e basta ,Sony ha ritirato milioni di batterie e dico milioni di batterie sui portatili secondo te si metteva a testarle una ad una.

I test come in tutte le cose si fanno a campione al massimo

Il decoder non è di Mediaset quindi Mediaset non deve scrivere nulla sul sito.

Può sempre capitare un malfunzionamento hw dovuto ad un difetto e cosi è in questo caso.
 
è arrivato il dtt

dopo una settimana mi è arrivato meglio dire è arrivato a mio fratello i dtt inviato in assistenza , pensavo che non me lo avessero sostituito invece è nuovo di zecca, e udite udite finalmente legge la carta mediaset 2009 alimentazione è a 12 volt me lo hanno messo nella mia vecchia scatola, ricerca ok, risulta già aggiornato build v1947-6 loader a2-9p3 versione 17po , ma un altra cosa ho riscontrato si sente benissimo l'audio. Un grazie a Ercolino per le info che mi ha fornito.
 
In genere i decoder che vanno in riparazione vengono cambiati completamente ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora visto che qualcuno in giro ha messo codici seriali(non precisi) occorre precisare alcune cosette.

I decoder che potrebbero avere problemi sono i 7.3 e qualche caso di 7.1 anni 2004 con seriale 04,allora se avete un decoder che ha problemi con le smart card 2009 anche se è fuori garanzia viene riparato come se fosse in garanzia.


La serie 05 e successive (2005) è ok

Però dovete pagare le spese di spedizione di circa 15 euro ,da pagare al corriere quando lo riconsegnano.


Per chi è pratico di fai da te e magari ha un decoder Telesystem guasto per altri motivi,può smontare il lettore e montare il lettore al posto di quello difettoso.

Il lettore deve essere Telesystem

Dovrebbe bastare solo scollegare il connettore del lettore e qualche vitarella :D

Passa in garanzia solo ed esclusivamente in caso di problemi con le smart card 2009 ,però come ho detto prima le spese di spedizione si pagano (15 euro)


Scusate... sono mancato qlc giorno..
Ma se ho letto bene .... questa notizia mi rende molto felice (anke se la cosa non mi riguarda)

Mom
P.s. bhe io il lettore telesistem nun lo tenevo ... ma l'avrei risolto ugualmente :)

p.s. p.s. quindi i seriali 04 sono difettosi ...
 
Indietro
Alto Basso