In Rilievo Tessere TivuSat: le varie tipologie

Stavo cercando ed è rara sui decoder 4K. Ormai danno la card 4K nera Merlin.
Se qualcuno mi può segnalare qualche decoder 4K in vendita con card grigia mi farebbe un favore!

Non è rara, c'è un solo decoder certificato Tivusat 4K in commercio oggi ed è questo: https://tivusat.tv/prodotti/decoder/4k-ultra-hd/DIGIQUEST-4K-HBBTV-Q60.aspx
Che ha pure cambiato nome in Q90. Ma credo sia sempre in Nagra Tiger, vedendo le immagini, quindi la card multicolor è d'obbligo.
La nera è sui prodotti Merlin (a oggi solo le Cam)
 
Non è rara, c'è un solo decoder certificato Tivusat 4K in commercio oggi ed è questo: https://tivusat.tv/prodotti/decoder/4k-ultra-hd/DIGIQUEST-4K-HBBTV-Q60.aspx
Che ha pure cambiato nome in Q90. Ma credo sia sempre in Nagra Tiger, vedendo le immagini, quindi la card multicolor è d'obbligo.
La nera è sui prodotti Merlin (a oggi solo le Cam)

Sì è Nagra tiger ;) Necessariamente lo è, a causa del fatto che essendo un combo, compatibile anche con la codifica Tiger usata sul terrestre da Mediaset prima e Sky dopo, non potevano implementare anche il Merlin, essendo impossibile la convivenza tra le due versioni di Nagra su uno stesso decoder.

Da notare che questa card funziona ufficialmente solo con lo stesso decoder e coi precedenti 4K Strong, Opentel e Thomson, purtroppo dei fiaschi ormai fuori produzione.
Funziona anche con decoder linux con Enigma 2 se non erro.
 
Da notare che questa card funziona ufficialmente solo con lo stesso decoder e coi precedenti 4K Strong, Opentel e Thomson, purtroppo dei fiaschi ormai fuori produzione.
Funziona anche con decoder linux con Enigma 2 se non erro.

E anche con i GTMedia.
 
Non è rara, c'è un solo decoder certificato Tivusat 4K in commercio oggi ed è questo: https://tivusat.tv/prodotti/decoder/4k-ultra-hd/DIGIQUEST-4K-HBBTV-Q60.aspx
Che ha pure cambiato nome in Q90. Ma credo sia sempre in Nagra Tiger, vedendo le immagini, quindi la card multicolor è d'obbligo.
La nera è sui prodotti Merlin (a oggi solo le Cam)

Hai ragione.
Trovo assurdo che per procurarsi una carta Tivùsat 4K Nagra Tiger bisogna spendere fior di quattrini per un decoder pieno di bug che non ha manco l'HDMI-CEC. Venduto a peso d'oro perché non vale quella cifra.
 
Hai ragione.
Trovo assurdo che per procurarsi una carta Tivùsat 4K Nagra Tiger bisogna spendere fior di quattrini per un decoder pieno di bug che non ha manco l'HDMI-CEC. Venduto a peso d'oro perché non vale quella cifra.
C'è una cosa da dire, tivusat non ti impone il tipo di decoder da usare come ad esempio fa sky, con i suoi bei decoder blindati, con il motto o prendi quello o t'attacchi.
Che anche i decoder di sky non mi sembrano esenti da bug.
 
C'è una cosa da dire, tivusat non ti impone il tipo di decoder da usare come ad esempio fa sky, con i suoi bei decoder blindati, con il motto o prendi quello o t'attacchi.
Che anche i decoder di sky non mi sembrano esenti da bug.

E' vero non te lo impone ma ti obbligano a prendere un decoder con la tessera abbinata. Se si vuole comprare solo la tessera per metterla su un decoder di cui si è già in possesso non si può. Con il risultato di doversi comprare un altro decoder, che manco si userà, solo per prendere la tessera. Inquinamento, consumismo e spreco di risorse e soldi.

Tutti i decoder hanno bug ma all'alba del 2021 non mettere l'HDMI-CEC su un decoder 4K di fascia alta è alquanto scandaloso. Parliamo di funzionalità base. E non si è mai capito perché i decoder satellitari di Tivùsat non hanno mai questa funzione.
 
1. E' vero non te lo impone ma ti obbligano a prendere un decoder con la tessera abbinata. Se si vuole comprare solo la tessera per metterla su un decoder di cui si è già in possesso non si può. Con il risultato di doversi comprare un altro decoder, che manco si userà, solo per prendere la tessera. Inquinamento, consumismo e spreco di risorse e soldi.

2. Tutti i decoder hanno bug ma all'alba del 2021 non mettere l'HDMI-CEC su un decoder 4K di fascia alta è alquanto scandaloso. Parliamo di funzionalità base. E non si è mai capito perché i decoder satellitari di Tivùsat non hanno mai questa funzione.
1. Ti sfido a far leggere la tessera merlin su decoder tiger o viceversa. altrimenti non sarebbero vendute le tessere in abbinamento con il decoder (o peggio ancora sarebbe se attivassero il pairing delle tessere con cam/decoder)

2. Magari non è tra i requisiti richiesti da tivusat per ottenere la certificazione. Ma ogni produttore può implementarli, aumentando magari il prezzo del decoder stesso (se si devono pagare delle royalty)
Tu li conosci i requisiti? io no.
 
E' vero non te lo impone ma ti obbligano a prendere un decoder con la tessera abbinata. Se si vuole comprare solo la tessera per metterla su un decoder di cui si è già in possesso non si può. Con il risultato di doversi comprare un altro decoder, che manco si userà, solo per prendere la tessera. Inquinamento, consumismo e spreco di risorse e soldi.

Tutti i decoder hanno bug ma all'alba del 2021 non mettere l'HDMI-CEC su un decoder 4K di fascia alta è alquanto scandaloso. Parliamo di funzionalità base. E non si è mai capito perché i decoder satellitari di Tivùsat non hanno mai questa funzione.
Più che mai direi non hanno più.
Te l'ho già scritto nell'altro topic. Non generalizzate sempre.
 
1. Ti sfido a far leggere la tessera merlin su decoder tiger o viceversa. altrimenti non sarebbero vendute le tessere in abbinamento con il decoder (o peggio ancora sarebbe se attivassero il pairing delle tessere con cam/decoder)

2. Magari non è tra i requisiti richiesti da tivusat per ottenere la certificazione. Ma ogni produttore può implementarli, aumentando magari il prezzo del decoder stesso (royalty)
Tu li conosci? io no.

Il mio decoder GTMedia legge la Tiger e quella mi serve. Non la Merlin.
La funzionalità CEC è del protocollo HDMI, non ha nulla a che vedere con la ricezione del segnale satellitare. Visto che i prezzi mi sembrano già belli alti non dovrebbe essere tutto questo sacrificio per i produttori rispettare le specifiche HDMI.

Più che mai direi non hanno più.
Te l'ho già scritto nell'altro topic. Non generalizzate sempre.

Parlo del presente. Devo ogni volta ribadire che in passato c'era un modello che aveva la funzione?
 
La funzionalità CEC è del protocollo HDMI, non ha nulla a che vedere con la ricezione del segnale satellitare. Visto che i prezzi mi sembrano già belli alti non dovrebbe essere tutto questo sacrificio per i produttori rispettare le specifiche HDMI.
Infatti ti chiedo se questa specifica (non ho parlato di ricezione satellitare) rientra nelle specifiche per ottenere la certificazione tivusat, o se il produttore la può implementare in totale autonomia.
Se è certificato senza tale funzione direi che non fa parte delle specifiche, ma potrei sbagliarmi.
Per questo te lo chiedo direttamente.
 
Infatti ti chiedo se questa specifica (non ho parlato di ricezione satellitare) rientra nelle specifiche per ottenere la certificazione tivusat, o se il produttore la può implementare in totale autonomia.
Se è certificato senza tale funzione direi che non fa parte delle specifiche, ma potrei sbagliarmi.
Per questo te lo chiedo direttamente.

Se i requisiti di certificazioni sono pubblici possiamo darci un occhio.
Siccome in passato c'era un modello di decoder certificato Tivùsat con HDMI-CEC mi viene da pensare che la certificazione non riguardi questo aspetto.
 
Scusa, ma ti stai lamentando che, dopo aver modificato un decoder non ufficiale, o acquistato un decoder che implementa una codifica senza aver pagato i diritti a Nagravision, TivùSat non ti dà la tessera sfusa?
Quelli sono i prodotti che offre TivùSat. Se non vanno bene si prendono i decoder con slot Cam e ci si inserisce, legalmente, una Cam 4K, così hai tutti i canali.
Non capisco la polemica :)
 
Se non è un parametro previsto per la certificazione Tivusat un decoder o una tv ne può fare anche a meno.
Spetta al singolo produttore, una volta che vengono rispettati tutte le disposizioni obbligatorie per la certificazioni, aggiungere opzionalmente altre.
 
Se non è un parametro previsto per la certificazione Tivusat un decoder o una tv ne può fare anche a meno.
Spetta al singolo produttore, una volta che vengono rispettati tutte le disposizioni obbligatorie per la certificazioni, aggiungere opzionalmente altre.

Sono tentati a non mettere opzioni particolari nei modelli di fascia bassa per stare bassi con i costi di produzione. Ma in questo caso l'assenza dell'HDMI-CEC è anche su modelli dai fascia alta da 169 euro. Molti altri decoder satellitari non Tivùsat ce l'hanno. Rimane, per me, un mistero.
 
E' vero non te lo impone ma ti obbligano a prendere un decoder con la tessera abbinata. Se si vuole comprare solo la tessera per metterla su un decoder di cui si è già in possesso non si può. Con il risultato di doversi comprare un altro decoder, che manco si userà, solo per prendere la tessera. Inquinamento, consumismo e spreco di risorse e soldi.

Tutti i decoder hanno bug ma all'alba del 2021 non mettere l'HDMI-CEC su un decoder 4K di fascia alta è alquanto scandaloso. Parliamo di funzionalità base. E non si è mai capito perché i decoder satellitari di Tivùsat non hanno mai questa funzione.
Condivido, tanto che all'inizio si poteva chiedere la sola tessera alla RAI. La gestione delle card è sempre stata il tallone d'Achille dell'altrimenti ottima piattaforma Freesat (TivùSat è forse la migliore al mondo di questa tipologia, sia per quantità che per qualità dell'offerta), almeno certe eufemistiche "finezze" legate alle varie incompatibilità tra tessere Tiger e alla scelta della versione Merlin di Nagra potevano effettivamente essere evitate, visto che non è una paytv.
 
Ultima modifica:
Ho un televisore LG28tk410v-wz ed è compatibile con i servizi tivusat (ho visto sul sito tivusat).
Ho comprato la tessera merlin con cam digiquest.
Vorrei sapere se la cam funziona sul mio televisore?
Con questa cam riesco a vedere i canali hd anche se è ultrahd 4k oppure devo comprare una card inferiore.
grazie per le risposte.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso