In Rilievo Tessere TivuSat: le varie tipologie

Per quel che mi riguarda possono stare freschi...
Quante volte lo dobbiamo ripetere che tivu‘sat non c‘entra nulla con la dismissione di Tiger, ma e‘ proprio il proprietario tedesco della codifica Kudelski che ha deciso di chiuderla per suoi motivi ( Pirateria)

Questo vale per tutti i clienti con le varie piattaforme satellitari che ha in Europa e sono tante….

Quindi smettetela di prendervela con Tivu‘sat che vuole solo fare soldi ,non sono loro i proprietari della codifica ma per forza di cose si devono adeguare….
 
Ultima modifica:
Ci sono anche i decoder multistrem, il dtt da me è migliorato e poi lo streaming. Una ridimensionata a Tivùsat gli sta anche bene.
Di 4 tessere operative una è già Merlin mentre delle 3 Tiger al massimo ne sostituisco una comprando una cam.
 
Tivusat dovrebbe capire che chi ha 1-2 o più tessere si ritroverà a spendere centinaia di euro tra nuove tessere, cam e decoder, dopo averne spesi altrettanti la prima volta. Se io ho Tivusat, è probabile che nella mia zona il digitale terrestre si veda male, mentre la visione in streaming è macchinosa e di scarsa qualità (*), per cui non ho grande possibilità di scelta: se voglio guardare la tv devo per forza optare per il satellite. Ok, chi ha dismesso la codifica Tiger non è Tivusat, ma quest'ultima dovrebbe agevolare il cliente da un lato permettendogli di sostituire tutte le schede, che ha profumatamente pagato, ad un costo onesto di 10-15 euro l'una, e dall'altro permettendogli di acquistare cam e decoder con un forte sconto. Questo sarebbe giusto e corretto in un Paese civile, quale l'Italia non è. Quindi sì, me la prendo proprio con Tivusat che non tutela i suoi clienti.

(*) Provate a far usare lo streaming a persone anziane o con poca dimestichezza con la tecnologia, inoltre ci sono giorni in cui la connessione internet manca e a quel punto non guardi neanche la tv.
 
Tivusat dovrebbe capire che chi ha 1-2 o più tessere si ritroverà a spendere centinaia di euro tra nuove tessere, cam e decoder, dopo averne spesi altrettanti la prima volta. Se io ho Tivusat, è probabile che nella mia zona il digitale terrestre si veda male, mentre la visione in streaming è macchinosa e di scarsa qualità (*), per cui non ho grande possibilità di scelta: se voglio guardare la tv devo per forza optare per il satellite. Ok, chi ha dismesso la codifica Tiger non è Tivusat, ma quest'ultima dovrebbe agevolare il cliente da un lato permettendogli di sostituire tutte le schede, che ha profumatamente pagato, ad un costo onesto di 10-15 euro l'una, e dall'altro permettendogli di acquistare cam e decoder con un forte sconto. Questo sarebbe giusto e corretto in un Paese civile, quale l'Italia non è. Quindi sì, me la prendo proprio con Tivusat che non tutela i suoi clienti.

(*) Provate a far usare lo streaming a persone anziane o con poca dimestichezza con la tecnologia, inoltre ci sono giorni in cui la connessione internet manca e a quel punto non guardi neanche la tv.
Concordo pienamente, ma purtroppo per noi il giochino della codifica tiger con la quale tivusat si giustifica, mi pare un'altra PARACULATA , lo scopo è lo stesso dell'altra volta con la scusa della sicurezza si prendono sempre GROSSI pali nelle terga.
La prima volta faccio finta di credere a tivusat, ma onestamente a questo giro NON ci credo nemmeno un pochino, la realtà è solo la voglia di far cassa e alla svelta, tra un pò, giusto il tempo di incassare questo giro e se ne inventeranno un'altra.
🍻 :hello:
 
Concordo pienamente, ma purtroppo per noi il giochino della codifica tiger con la quale tivusat si giustifica, mi pare un'altra PARACULATA , lo scopo è lo stesso dell'altra volta con la scusa della sicurezza si prendono sempre GROSSI pali nelle terga.
La prima volta faccio finta di credere a tivusat, ma onestamente a questo giro NON ci credo nemmeno un pochino, la realtà è solo la voglia di far cassa e alla svelta, tra un pò, giusto il tempo di incassare questo giro e se ne inventeranno un'altra.
🍻 :hello:
Credo che questa volta si ritroveranno con moltissime tessere attive in meno di quelle che ci sono adesso.
 
Credo che questa volta si ritroveranno con moltissime tessere attive in meno di quelle che ci sono adesso.
Molte di quelle tessere sono sicuramente in mano a persone italiane che vivono all'estero e che vogliono mantenere un contatto televisivo in italiano.
Siccome molti italiani all'estero non possono vedere quasi nulla in streaming, mi riferisco ai canali italiani ovviamente, ho la netta sensazione che tivusat avrà da "Mangiare" ancora per molto tempo, poi quando saranno "Sazi" chiuderanno anche quelle tessere anche se sono l'ultimo tipo.
Se fosse per me dovrebbero chiudere domattina, anche se guardo tivusat da quando è nata.
🍻 :hello:
 
Molte di quelle tessere sono sicuramente in mano a persone italiane che vivono all'estero e che vogliono mantenere un contatto televisivo in italiano.
Siccome molti italiani all'estero non possono vedere quasi nulla in streaming, mi riferisco ai canali italiani ovviamente, ho la netta sensazione che tivusat avrà da "Mangiare" ancora per molto tempo, poi quando saranno "Sazi" chiuderanno anche quelle tessere anche se sono l'ultimo tipo.
Se fosse per me dovrebbero chiudere domattina, anche se guardo tivusat da quando è nata.
🍻 :hello:
Non mi riferivo a te ,ma proprio a persone come me che possiedono 2/3 tessere,e se va bene ne ricompreranno forse 1 (io nemmeno quella).
 
Non mi riferivo a te ,ma proprio a persone come me che possiedono 2/3 tessere,e se va bene ne ricompreranno forse 1 (io nemmeno quella).
Mi era chiaro che il riferimento era generale. :)
Anche io avevo pensato di comprare una sola CAM per poter continuare ad usare i miei HDR-1001S che ancora fanno il loro splendido servizio, la fortuna (La famosa B.T.C.) mi ha dato un segno facendomi comprare invece 2 CAM digiquest per poco più di 90.00 euro.
🍻:hello:
 
Se ci sono ad oggi tipo 4 milioni di Tiger e 2 di Merlin attive, saranno già contenti se alla fine di tutto restano con 4 milioni di Merlin totali. Perché non si deve pensare a 1 tessera x utente/abitazione e quindi 6 milioni di persone, ma di più tessere intestare e usate dalla stessa persona. Quindi c'è chi ha già almeno una Merlin e resterà con quella abbandonando le Tiger e non sostituendole, o chi aveva diverse Tiger e ne sostituirà solo 1-2 sulle 3, 4-5 che aveva.
 
Ultima modifica:
Se ci sono ad oggi tipo 4 milioni di Tiger e 2 di Merlin attive, saranno già contenti se alla fine di tutto restano con 4 milioni di Merlin totali. Perché non si deve pensare a 1 tessera x utente/abitazione e quindi 6 milioni di persone, ma di più tessere intestare e usate dalla stessa persona. Quindi c'è chi ha già almeno una Merlin e resterà con quella abbandonando le Tiger e non sostituendole, o chi aveva diverse Tiger e ne sostituirà solo 1-2 sulle 3, 4-5 che aveva.
Per il mio caso siamo passati da almeno 8 tessere "Gold" a 2 Merlin, ma solo per una B.T.C. altrimenti era solo una tessera.
Che affarone che faranno, quando ERA "Gratis" non mi ero posto il dubbio per comprare i decoder o CAM, ora che ho capito quanto sia "Gratis" con una sola CAM risolvo lo stesso.
 
Ciao a tutti, vorrei acquistare una nuova Cam perché a quanto pare quella che sto usando attualmente (gold) scadrà nel 2026. Quale scheda+cam dovrei acquistare per continuare a guardare i canali TV?
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso