Test nuovo decoder Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'hardware è comunque quello. E al momento lo staranno producendo comunque. Quindi una volta conclusa la fase di test possono rilasciare in ogni momento.

Si e secondo te riescono a farlo entro il 2017....:icon_rolleyes: in teoria per rilasciare il decoder per l'estate come Sky Italia aveva annunciato il nuovo software avrebbe dovuto esserci ora ...invece , come sempre , se la prendono comoda
 
Ma non si era detto che l'ultra hd partiva da marzo, con la partenza della F1 in 4K ? se non fanno arrivare nemmeno i decoder la formula 1 chi la vede ? quei pochi che hanno i decoder ? :)
 
Ma non si era detto che l'ultra hd partiva da marzo, con la partenza della F1 in 4K ? se non fanno arrivare nemmeno i decoder la formula 1 chi la vede ? quei pochi che hanno i decoder ? :)

Ahahahahah guarda una vergogna , forse sempre forse riusciremo a vedere la F1 in 4k nel 2018 ma foooorse :laughing7: se esce per il 2017 il decoder .

Quello che penso io invece è che tra una scusa e un altra lo rilasceranno all'inizio del nuovo anno e se sono intelligenti inizieranno con la formula 1 in uhd altrimenti dovremo aspettare ad agosto 2018 quando inizia la nuova stagione di calcio
 
Si e secondo te riescono a farlo entro il 2017....:icon_rolleyes: in teoria per rilasciare il decoder per l'estate come Sky Italia aveva annunciato il nuovo software avrebbe dovuto esserci ora ...invece , come sempre , se la prendono comoda
Moriremo tutti per una nuova era glaciale :eusa_wall:
Una volta che i decoder e gli lnb ci sono non vedo che problema ti fai. Tanto per criticare qualsiasi cosa del decoder non c'è fretta.....
 
Moriremo tutti per una nuova era glaciale :eusa_wall:
Una volta che i decoder e gli lnb ci sono non vedo che problema ti fai. Tanto per criticare qualsiasi cosa del decoder non c'è fretta.....

Quello che vorrei almeno per una volta è che i tempi siano più veloci , come è successo per la Germania ( 2016 anno in cui è uscito skyQ in UK e lo stesso anno in cui è uscito il nuovo decoder in Germania ) invece qua bisogna sempre "perdere tempo" perché scusatemi non dite che questi mesi non lo sono stati visto che Andrea sappia già prima dell'estate aveva annunciato che stavano lavorando allo skyQ e che per il 4k bisognava aspettare l'hdr
 
Potrebbero mettere il tasto "canale precedente" su uno dei tasti colorati, oppure potrebbero prediligere una navigazione dei canali più moderna sulla falsa riga del mosaico. Le domande penso siano focalizzate sul telecomando in quanto attualmente è l'unica cosa realmente nuova.

Qui ci sono le guide dello "Sky Q remote" (telecomando dei Mini Sky Q, uguale al nostro) e dello "Sky Q touch remote" (telecomando del decoder Sky Q principale):

https://www.sky.com/help/articles/buttons-on-your-sky-q-remotes-explained

Navigation buttons - Navigate the menus.

Press right when watching a show to bring up the last viewed channel.
:)
 
Ultima modifica:
Ahahahahah guarda una vergogna , forse sempre forse riusciremo a vedere la F1 in 4k nel 2018 ma foooorse :laughing7: se esce per il 2017 il decoder .

Quello che penso io invece è che tra una scusa e un altra lo rilasceranno all'inizio del nuovo anno e se sono intelligenti inizieranno con la formula 1 in uhd altrimenti dovremo aspettare ad agosto 2018 quando inizia la nuova stagione di calcio

Di solito i nuovi decoder sono usciti o a Marzo-Aprile o a Dicembre, quindi se non esce a Marzo-Aprile se ne parlerà per Dicembre 2017.
 
Ho sempre avuto la sensazione che l'accoppiata Primafila/tasto con i 3 puntini, fosse provvisoria...
 
Per marzo-aprile la vedo difficile...non hanno ancora il nuovo software . Nel video degli Sky investor il rappresentante di Sky Italia parlando in inglese aveva detto che lo skyQ lo avrebbero lanciato in estate..ma io da subito non ci ho creduto .molto probabile come dici tu a dicembre 2017 che sarebbe una vergogna
 
Se l'Italia fosse stato un paese normale, ce lo avremo già anche noi.
Ma se da noi persino la Serie A, dopo le centinaia di milioni versati, ha venduto a Premium i diritti 4K, cosa ci mettono in questo fantomatico canale 4K?! Lo accendono per una volta al mese per la Formula1?

Se avessero avuto i diritti Champions League o la possibilità di trasmettere in 4K la SerieA, il canale ce lo avremmo già avuto.
Cosi invece non ha senso
 
Sebbene non c'entri nulla con il decoder, qualcuno se d'accordo potrebbe segnalare l'utilità del telecomando retroilluminato come molti dei telecomandi per televisori? Grazie
 
Ultima modifica:
Domanda per una curiosità sul nuovo modello di Lnb che hanno montato ad alcuni dei tester: i normali Lnb-SCR hanno 4 bande Scr e una uscita legacy, quelli nuovi hanno 16 bande Scr (le 4 "vecchie" per i decoder incompatibili con le nuove e appunto le 12 nuove), ma invece per quanto riguarda la legacy, è stata tolta?
 
Se l'Italia fosse stato un paese normale, ce lo avremo già anche noi.
Ma se da noi persino la Serie A, dopo le centinaia di milioni versati, ha venduto a Premium i diritti 4K, cosa ci mettono in questo fantomatico canale 4K?! Lo accendono per una volta al mese per la Formula1?

Se avessero avuto i diritti Champions League o la possibilità di trasmettere in 4K la SerieA, il canale ce lo avremmo già avuto.
Cosi invece non ha senso
Tempo un anno e anche sky RIAVRÀ la champion's league e Serie A con i diritti completi. Ormai Premium è finita... Mediaset Abusivisium, vi freghiamo quando volete...
 
Certo che è curioso pensare che Sky voglia attivare il 4k quando ancora non ha il 1080p :doubt:
 
Tempo un anno e anche sky RIAVRÀ la champion's league e Serie A con i diritti completi. Ormai Premium è finita... Mediaset Abusivisium, vi freghiamo quando volete...

credici...l'Antitrust non lo permetterà mai (non in esclusiva, in ogni caso)...

anzi, c'è il rischio concreto che dal prossimo contratto su sky non ci sarà nemmeno il 100% della serie A come adesso...

Domanda per una curiosità sul nuovo modello di Lnb che hanno montato ad alcuni dei tester: i normali Lnb-SCR hanno 4 bande Scr e una uscita legacy, quelli nuovi hanno 16 bande Scr (le 4 "vecchie" per i decoder incompatibili con le nuove e appunto le 12 nuove), ma invece per quanto riguarda la legacy, è stata tolta?

esatto, niente più uscita legacy...

Certo che è curioso pensare che Sky voglia attivare il 4k quando ancora non ha il 1080p :doubt:

il 1080p ormai è un passagio saltato a piè pari da tutte le emittenti...
e già il 4K è un formato "di compromesso" e senza troppo futuro, visto che l'8K è alle porte (finirà che entro pochi anni tra 4K e 8K ci sarà il rapporto che c'è attualmente tra 720p e 1080i)...


p.s. comunque ho risposto or ora ad un sondaggio che lascia intendere che è già deciso che non avremo mai lo skyQ modello Inglese, ma un ibrido di servizi misti tra quelli dei Tedeschi e quelli Britannici...
in tutto il sondaggio, infatti, si fa riferimento a un dec con 4 tuner per registrare + la possibilità di vedere un quinto programma (e mai più di così)...
allo stesso tempo, però, tra i servizi che vorrebbero fornire, c'è quello dei 2 mini-dec "connessi" a quello principale per vedere sky negli altri locali di casa, tipo la "famiglia" skyQ Inglese...
p.s. e, per avere questi nuovi servizi (non solo quelli che ho citato, il nuovo dec e i mini-dec "connessi" tra loro), si prospettano prezzi fuori di testa per il mercato Italiano (io personalmente ho risposto che sono molto interessato a tutti, ma che non ne attiverei nessuno se i prezzi fossero quelli prospettati)...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso