Test nuovo decoder Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché? Non vedo tanta gente qua dire di avere già il decoder tra le mani

Inviato dal mio HIGHWAY utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Non vedi tanta gente con il decoder perchè a tutti hanno detto che entro 30 giorni riceveranno la chiamata del tecnico sky, e le chiamate sono partite a fine agosto.
 
quindi mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa....la lista completa dei tester non è ancora completa.
 
Quello non lo so, unica cosa che dovrebbe essere certa che nessuno di quelli che hanno risposto al sondaggio ad oggi hanno ricevuto il decoder
 
Sì esatto , però non si sa' se da noi attiverà la versione silver o la versione castrata q , oppure tutte e due . Anche se' secondo me arriverà solo la versione castrata , vedremo .... , si il piccolo è il multivison.
 
Se rivedete le prime pagine ci sono tutti i video molto interessanti che riguardano lo Sky q inglese .
 
scusa che differenza c'e tra il silver e il castrato, castrato per via della poca memoria? credevo che il castrato fosse il nuovo mysky che dovrebbe arrivare
 
Sky q silver (232x155x34mm) consente di registrare fino a 350 ore di trasmissioni codificate su 4 canali differenti simultaneamente in standard HDTV grazie ad un Hard Disk interno da ben 2TB cui si affianca un modulo Bluetooth 4.0 per lo streaming musicale e la nuova funzionalità AirPlay. Le registrazioni avvengono in background mentre rimane attiva la visione del canale preferito.
Il decoder supporta, inoltre, la trasmissione si reti Wireless grazie al modulo integrato WiFi N (anche in HotSpot Mode) in 4K (2160P) e l’audio digitale via HDMI. Presente una porta ottica Toslink per il collegamento ad apparati audio digitale e due porte USB 2.0 compatibili con lo standard PowerLine.


Lo Sky q " castrato " non differisce di molto dal punto di vista funzionale ma porta con sè una dotazione più modesta per quanto riguarda la capacità di archiviazione (1TB), la possibilità di registrare in simultanea (da 4 a 3 canali) e la visione di programmazione in 4K. Inoltre, lo streaming è permesso solo su tablet. Il resto rimane sostanzialmente invariato così come le dimensioni.



Previste inoltre le integrazioni app dei produttori ed il supporto ai servizi Facebook, Youtube e Vevo con opzioni di registrazione e riproduzione video offline su tablet per quanto concerne la versione Silver Box.
 
Perciò con il silver puoi usare il nuovo "multivison " , invece con il q no e continui ad usare il vecchio multivison.
 
qui bisogna fare un corso per capire come cavolo funziona!

io credevo che l'hub fosse il modem sky! :)
 
Riguardo al Mini è particolarmente interessante la possibilità di collegarsi al Sky Q (normale o silver) via Powerline.
non ho ben capito però se questo valga anche per il segnale satellitare, quindi in diretta o solo per eventuali contenuti on-demand. E se si se funzionerebbe solo sul canale in uso sull'unità principale o se potrebbe comunque ricevere altri canali in contemporanea.
Stavo valutando di acquistare un Hdmi sender over powerline ma chiaro che questo sarebbe tutt'altra cosa e quindi attendo volentieri , ora ho un Hdmi sender Wi-Fi con ovvi limiti.
Io non ho il multi-vision ma più che altro per motivi logistici. ho cavo Scr dal pianerottolo e un altro cavo non sarebbe possibile portarlo nella 2^ postazione.
 
Il problema di quel sito é il sito stesso.

Che significa 'Sarà compatibile con Sky Q'? Già si parte male...

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso