Test nuovo decoder Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Inoltre se si sta guardando un programma in diretta e si vuole far ripartire l'ultima registrazione che si stava guardando, non è possibile farlo semplicemente con il play ma bisogna entrare necessariamente nell'elenco registrazioni con il tasto Sky.
Questo perché Play e Pausa si trovano adesso su un unico tasto e quindi si andrebbe a mettere in pausa il programma in diretta.

Per stoppare poi una registrazione, non essendoci più il tasto stop, è sufficiente usare l'esc. Purtroppo però, come detto sopra, non funziona per le trasmissioni in diretta messe in pausa e poi fatte ripartire...
Questa funzione secondo me potrebbe tranquillamente essere implementata con un futuro aggiornamento sw. Cosa ne pensate?

Ho fatto un ragionamento un po' contorto ma spero abbiate capito ugualmente
 
Si però che senso ha vedere un programma in diretta, metterlo in pausa.....e poi ritornare alla diretta? :laughing7:
A quel punto, lo lasciavate in diretta e stop :evil5:
Potrei averlo messo in pausa per svariate ragioni e, dopo averlo fatto ripartire con play, aver deciso che non mi interessava più guardare quel programma e volere quindi tornare in diretta sullo stesso canale. Al momento non è possibile se non cambiando canale...
 
Avete provato a mandarlo avanti veloce fino ad arrivare in pari con la diretta?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Alcune cose li sistemeranno con i prossimi aggiornamenti, il problema resta col telecomando che non ha i tasti per attivare certe funzioni, vedi il tasto per tornare al canale precedente o il tasto Sky che fa altre cose.
 
Alcune cose li sistemeranno con i prossimi aggiornamenti, il problema resta col telecomando che non ha i tasti per attivare certe funzioni, vedi il tasto per tornare al canale precedente o il tasto Sky che fa altre cose.
Quoto in pieno!
 
Con questa nuova generazione di decoder hanno voluto ridisegnare le funzionalità (ed eliminare un pulsante di troppo), non è solo il design di questo telecomando specifico.

Sky Q ha anche un terzo tipo di telecomando per i clienti con disabilità, esteticamente è identico alla generazione precedente, però ha le caratteristiche della nuova generazione (mancano i tasti "stop", "back", e il comportamento degli altri pulsanti è quello dei nuovi telecomandi): https://accessibility.sky.com/sky-tv-help/sky-q-accessible-remote

accessible_remote_-8-10-2014_a1.png
 
Allora, tutto fatto.
Purtroppo sono dovuto partire immediatamente dopo l'installazione e dopo un breve test, e solo adesso che sono arrivato ho potuto accendere il computer.

Il tecnico gentilissimo ha verificato il mio impianto Unicable II dCSS che e' perfettamente compatibile (come testato direttamente con il decoder), solo che al momento di compilare i moduli elettronici di intervento non e' stato possibile indicare nella casella un hardware dCSS non previsto da Sky (bisogna addirittura inserire il suo N. di serie), altrimenti non si riceve l'OK da Sky per consegnare il decoder.
A questo punto il mio multiswitch Unicable II dCSS Inverto e' stato sostituito con un multiswitch di Sky (ma prima o poi rimettero' il mio Inverto..;))

Ho potuto fare pochi test:
- uscita solo max 1080i
- niente canali 4K free trovati con la ricerca altri canali, quindi Sky (al momento) non li include nelle sue liste.
- aspetto attuale del software praticamente identico all'attuale MySkyHD
- telecomando un po' piu' scomodo da usare dell'attuale MySkyHD
- i tasti vol+/vol- e mute non hanno effetto sul decoder (devo capire se e come vanno programmati per il TV)
- decoder precedente non ritirato (SkyHD)
- smartcard non sostituita

Ho avuto poco tempo per fare test e provare le funzioni del decoder.

Pero' secondo me c'e' una possibile importante novita', da verificare da parte di altri...
Ho provato a ricollegare il mio vecchio SkyHD che utilizzava quella scheda e.... non l'ha piu' accettata, con un messaggio a video di controllo smartcard e decoder (indicando a video i 2 relativi numeri serie), un messaggio che non avevo mai visto in nessun decoder: secondo me per questo decoder e' stato attivato il
PAIRING smartcard-decoder!!!

Il decoder non andava proprio avanti, non e' come in passato che senza abilitazione della scheda/decoder i canali HD non si riuscivano a vedere ma il resto ancora si'.

Da verificare da parte di altri... io prima usavo solo uno SkyHD e non avevo l'abilitazione MySky sulla smartcard, abilitazione effettuata oggi dal tecnico.
Magari a chi aveva gia' un MySkyHD la scheda funziona ancora...

Ma la Smart card quindi diventa inutilizzabile? Io la uso su un secondo decoder Sky HD in altra casa , comprato a mie spese in uno sky center .

Grazie
 
Ultima modifica:
No, la smartcard resta funzionante negli altri decoder sui quali funzionava prima
Il problema e' capitato ad alcuni di noi e riguarda l'utilizzo del decoder originale (quello che e' stato sostituito dal nuovo) che inspiegabilmente risulta disabilitato.
 
No, la smartcard resta funzionante negli altri decoder sui quali funzionava prima
Il problema e' capitato ad alcuni di noi e riguarda l'utilizzo del decoder originale (quello che e' stato sostituito dal nuovo) che inspiegabilmente risulta disabilitato.

Ma quindi la smartcard viene utilizzata anche dal nuovo ? Ma inserita sul retro?
 
Si', la smartcard resta la stessa, e viene inserita nello slot che adesso e' sul lato posteriore.
 
Il tecnico che mi ha installato il decoder mi ha detto che prossimamente riceveremo delle mail relative alla fase di test vera e propria. Qualcuno ha gia ricevuto qualcosa?
 
Ciao a tutti! Chi ha gia avuto la sostituzione di decoder e LNB, può fare un test frequenze e vedere che valori ha? Io ho tutti 7 mentre con il precedente LNB erano quasi tutti 8 e qualche 7... Grazie!
 
Ciao a tutti
@adp1977
io invece tutti 6 ma prima avevo diverse a 7 e altre a 6 :icon_rolleyes:
Comunque quello che ho notato è che rispetto al dec. Hd con questo l'immagine è molto più chiara, nitida, con colori più brillanti !! Sarà merito anche del nuovo LNB ?
Ciao
gigio2002
 
Si ha qualche novità sull'uscita di questo nuovo decoder per tutti i clienti ?
Ci sarà un costo mensile oppure si paga solo all'acquisto del decoder ?
 
Ciao a tutti
@adp1977
io invece tutti 6 ma prima avevo diverse a 7 e altre a 6 :icon_rolleyes:
Comunque quello che ho notato è che rispetto al dec. Hd con questo l'immagine è molto più chiara, nitida, con colori più brillanti !! Sarà merito anche del nuovo LNB ?
Ciao
gigio2002

Pensa che a me invece l'immagine sembra meno nitida e meno brillante!
 
Comunque quello che ho notato è che rispetto al dec. Hd con questo l'immagine è molto più chiara, nitida, con colori più brillanti !! Sarà merito anche del nuovo LNB ?
Se noti una differenza e non hai cambiato le regolazioni sul TV, allora e' merito del decoder (in confronto al vecchio Sky HD), l'LNB non puo' influire sui colori, se prende male il segnale invece puo' causare squadrettamenti o blocchi nell'immagine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso