Test nuovo decoder Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con il termine "variazione contrattuale" cosa intendete?
Se intendete questa in allegato, io l ho ricevuta, con modulo allegato da firmare e reinviare.
4f0e1fc79dd02f9c42655e46be78d438.png



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E cosi' dopo Sky ti cambia anche la data di riferimento come inizio del contratto annuale...
 
E cosi' dopo Sky ti cambia anche la data di riferimento come inizio del contratto annuale...

Scusami ma.. quale alternativa ci sarebbe?
Se non lo re inviavo, non potevo partecipare ai test del nuovo decoder!!


Edit: controllando nell'area riservata il mio contratto scade il 01/09/2018, poiché in data 30/08/2016 ho fatto una variazione aggiungendo il MV + Sport e Calcio. Non è stata spostata la data.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Edit: controllando nell'area riservata il mio contratto scade il 01/09/2018, poiché in data 30/08/2016 ho fatto una variazione aggiungendo il MV + Sport e Calcio. Non è stata spostata la data.
Beh, forse e' ancora presto perche' la modifica sia stata registrata.

Si', non avevi alternativa, come non ne ho avuta io... poco male comunque...
 
Beh, forse e' ancora presto perche' la modifica sia stata registrata

controllando nell'area riservata il mio contratto scade il 01/09/2018, poiché in data 30/08/2016 ho fatto una variazione aggiungendo il MV + Sport e Calcio. Non è stata spostata la data

La modifica della data dovrebbe avvenire dopo l'installazione del nuovo decoder...

EDIT: Infatti il mio abbonamento adesso parte dal 16 dicembre 2016, giorno in cui il tecnico mi ha installato il nuovo decoder
 
Ultima modifica:
Ieri è arrivata la mail con il contratto da firmare e rispedire. Inoltre nel mio fai da te e comparsa la richiesta di intervento tecnico e di un cavo Ethernet......ho chiesto info su tutto e mi hanno richiamato dicendomi che le modifiche sono causate dal fatto di fare parte del gruppo test del nuovo decoder........

Confermo, arrivata anche a me la stessa comunicazione e successivamente mail che mi dice che verrò contatto nei prossimi 15 gg.
 
Idem, anche io alla fine ho ricevuto la mail con il manuale del nuovo decoder e l'indicazione che sarò contattato dal tecnico entro 15 gg. Semplicemente nessuna mail di variazione contratto. Ma chi ha ricevuto la mail di variazione per caso non aveva il MySky o l'HD? Perché io avevo già tutto...

Anche io avevo sia il myskyhd che l'opzione HD.
 
Contattato ieri dal tecnico, verrà domani pomeriggio ad installare il nuovo decoder. Mi ha solo chiesto se poteva accedere alla parabola, nel mio caso si avendola sul balcone. Comunque non mi è arrivata nessuna mail di variazione contrattuale.
 
A me il tecnico viene venerdì, parabola sul balcone! Nessuna variazione di contratto arrivata...
 
Mi ha appena chiamato un'operatrice Sky per sapere come andava il nuovo decoder.
Alla sua domanda sui possibili suggerimenti ho chiesto se e quando era previsto di attivare i 4K o almeno l'on-demand in HD, ma l'operatrice ha risposto di non avere informazioni al proposito.
 
Ciao a tutti. Stamattina è venuto il tecnico ad installare il decoder. Con l'illuminatore che avevo funzionava, ma comunque l'ha sostituito poichè a detta sua nemmeno gli installatori sanno la differenza di questo nuovo illuminatore. Per il momento non l'ho ancora provato appieno. Mi ha anche detto che fra un pò verrà commercializzato al costo di 30€ in più rispetto allo standard.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La modifica della data dovrebbe avvenire dopo l'installazione del nuovo decoder...

EDIT: Infatti il mio abbonamento adesso parte dal 16 dicembre 2016, giorno in cui il tecnico mi ha installato il nuovo decoder

Mi hanno installato il nuovo decoder: la data di attivazione è quella odierna, ma la scadenza rimane la stessa 01/09/2018.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Intervengo per dare anch'io il mio contributo: questa mattina è arrivato il tecnico e mi ha installato il nuovo myskyhd di test (modello Humax), aggiornato alla versione sofware 500.011.01.0f
Dal punto di vista dell'impianto ha semplicemente sostituito sul tetto del condominio il mio vecchio e personale "SCR multiswich 4x1" (collegato ad una parabola condominiale) con il nuovo multiswich dcss-41
L'illuminatore condominiale è ovviamente rimasto lo stesso. Ecco la descrizione del multiswich installato http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=703

Prime impressioni:
Del nuovo decoder, dal punto di vista del design mi lascia perplesso l'inutile fessura lungo tutto i bordo superiore ... per il semplice fatto che prevedo diventerà un fastidioso ricettacolo di polvere!!! ;)
Logo sky molto luminoso che si attenua pigiando i tasti .... come già detto da altri sarebbe più intelligente il contrario.
Scheda sky si inserisce sul retro e nella parte bassa ... scomodissima per eventuali spostamenti.
Il telecomando, se non mi sono perso qualcosa, non può essere utilizzato anche per il televisore in modalità digitale terrestre, permette solo il cambio dell'ingresso (dovrò riprendere ad usare 2 telecomandi).
Il nuovo telecomando è velocissimo nel cambio canale rispetto al mio vecchio modello mysky ...

Per il resto vi aggiornerò nei prossimi giorni.
ciao ciao :)
 
Intervengo per dare anch'io il mio contributo: questa mattina è arrivato il tecnico e mi ha installato il nuovo myskyhd di test (modello Humax), aggiornato alla versione sofware 500.011.01.0f
Dal punto di vista dell'impianto ha semplicemente sostituito sul tetto del condominio il mio vecchio e personale "SCR multiswich 4x1" (collegato ad una parabola condominiale) con il nuovo multiswich dcss-41
L'illuminatore condominiale è ovviamente rimasto lo stesso. Ecco la descrizione del multiswich installato http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=703

Prime impressioni:
Del nuovo decoder, dal punto di vista del design mi lascia perplesso l'inutile fessura lungo tutto i bordo superiore ... per il semplice fatto che prevedo diventerà un fastidioso ricettacolo di polvere!!! ;)
Logo sky molto luminoso che si attenua pigiando i tasti .... come già detto da altri sarebbe più intelligente il contrario.
Scheda sky si inserisce sul retro e nella parte bassa ... scomodissima per eventuali spostamenti.
Il telecomando, se non mi sono perso qualcosa, non può essere utilizzato anche per il televisore in modalità digitale terrestre, permette solo il cambio dell'ingresso (dovrò riprendere ad usare 2 telecomandi).
Il nuovo telecomando è velocissimo nel cambio canale rispetto al mio vecchio modello mysky ...

Per il resto vi aggiornerò nei prossimi giorni.
ciao ciao :)

Il nuovo telecomando permette di alzare il volume del televisore, spegnere e accendere il televisore (anche eventuale muto) e cambiare la sorgente. Non permette di fare altro.. parlo di funzioni del telecomando verso la tv.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dopo una decina di giorni di utilizzo, posso dire che rimpiango il vecchio telecomando. Per quanto, il nuovo, lo trovo esteticamente piu' gradevole e molto piacevole come feedback alla pressione dei tasti, e' troppo piccolo, a digitare i numeri vengono i crampi, i tasti sono eccessivamente ravvicinati ed e' facile sbagliare e la mancanza del tast p per passare al canale precedente e' veramente seccante. Meno fastidiosa la mancanza del tasto stop.
Trovo invece comodissima la gestione della tv (accensione, volume, ingresso). Tanto ho staccato il cavo del digitale terrestre per metterlo direttamente sul ricevitore sky.

Almeno il tasto per accendere e spegnere potevano metterlo sul ricevitore.

Ma a voi l'on-demand in hd e' disponibile (non i scelti per te) ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso