C'è l'immagine dello SkyQ con le bandierine di tutti i mercati!
Quindi significa che entro il 2017 avremo lo skyQ ...

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
C'è l'immagine dello SkyQ con le bandierine di tutti i mercati!
Quindi significa che entro il 2017 avremo lo skyQ ...( non penso ma se è così ben venga )
si pero' parliamo di sostanza, per sto 4k serve la connessione o la trasmissione via sat? come si fa testare un decoder che dovrebbe da marzo funzionare in 4k senza testare il 4k?
siamo sicuri che da marzo inizino con la f1?
io nn capisco come fungono sti test? vi hanno scelti per testare il tasto del volume? bha
No, e il fatto che non abbiano menzionato l'Ultra HD fa intendere che non partano nel breve termine.Ma quindi non ho capito è stato confermato l'uscita del decoder nella prima parte del 2017 ?
No, e il fatto che non abbiano menzionato l'Ultra HD fa intendere che non partano nel breve termine.
Inoltre va considerato che per l'Italia è stato citato solo Sky Q, quindi a questo punto è probabile che il decoder venga lanciato direttamente con la nuova interfaccia nella seconda metà del 2017.
Ha già risposto Stefano nella pagina precedente con tanto di immagine: https://www.digital-forum.it/showth...-decoder-Sky&p=5231845&viewfull=1#post5231845Ah ok ma comunque entro il 2017 , giusto ?
Quindi è per questo che sono lenti ad aggiornare i nuovi decoder ...perché usciranno tra tanto tempo
http://www.digital-news.it/news/sky...primo-semestre-ricavi-12-9-profitti-operativi
dalle immagini presenti in fondo all'articolo si nota quanto segue:
in Gran Bretagna lo Sky Q è considerato il decoder standard (o meglio di default)
In Austria e Germania stanno sviluppando lo Sky+Pro (e quindi Sky Q e Sky+Pro non possono essere la stessa cosa)
in Italia invece si festeggia la nuova home page (wowwwwww, yiuppppiiiiiiii, che bellooooooo)
Esatto era quello che tentavo di dire io , anche se questo decoder aveva le funzioni di SkyQ lo avrebbero chiamato , come in Germania , sky+ pro....
Buona sera a tutti,
ho il nuovo decoder da poco più di un mese, e volevo chiedervi, ma solo io trovo assolutamente scomodo il telecomando? All'inizio pensavo fosse un problema di abitudine, ma ormai sono convinto che sia veramente indegno!)
queste le mie ossevazioni:
- tasti troppo piccoli e vicini
- non si può usare poggiato (telecomando sul tavolo, provate ad alzare o abbassare il volume e il telecomando si ribalta grazie alla sua stabilissima forma tonda)
- non riesco a capire come e se si può gestire l'HT (non trovo codici in giro)
- manca il tasto per l'ultimo canale visualizzato
- non c'e modo di tornare alla diretta una volta in pausa (se non cambiando canale)
L'ho notato solo io??
- sul vecchio decoder avevamo già l'ondemand HD che qua non c'e.
- la smartcard dietro è scomoda
Tolto questo il decoder mi sembra valido e veloce. Ma esiste un modo per dargli dei feedback ?
grazie a tutti
Perciò da noi non arriva il my Sky + ma lo Sky q che però è il my Sky + tedesco , un po' contorto ma ci siamo capiti ...
Onestamente come decideranno di chiamarlo, scelta dettata dal marketing, interessa poco.
La cosa importante é sapere le funzionalità e se sarà in grado di "creare" un nuovo ecosistema digitale oppure se noi italiani dobbiamo continuare ad essere da terzo mondo!
anche xkè diciamocelo...skyQ mi evoca solo...evaQ la supposta effervescente. di certo non si mettono a fare test se poi di fatto dovessero introdurre un quasi niente (xkè passare da hd a 4k non è che serva chissà quale test pubblico). stanno allineando i loro mercati per risparmiare quindi a breve dovrebbero poter fornire a tutte le divisioni la soluzione + evoluta che dovrebbe bastare per qualche altro anno