Immagino non sia cambiato niente per la codifica.Non mi sono rimasto aggiornato sulla cosa, ma il canale di test usa ancora il livello 5.1 ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Immagino non sia cambiato niente per la codifica.Non mi sono rimasto aggiornato sulla cosa, ma il canale di test usa ancora il livello 5.1 ?
Purtroppo si. Devo dire che siamo al limite della truffa. Da una parte ti dicono che se vedi i cartelli sei a posto. Dall'altra sull'unico canale reale usano assurdamente un level incompatibile con molti tv recenti e si preannunciano test il T2 con medesimo set.Non mi sono rimasto aggiornato sulla cosa, ma il canale di test usa ancora il livello 5.1 ?
Ha detto Ercolino che è stato settato con valori "estremi" proprio per testare i vari dispositivi e vederne i limiti.Purtroppo si. Devo dire che siamo al limite della truffa. Da una parte ti dicono che se vedi i cartelli sei a posto. Dall'altra sull'unico canale reale usano assurdamente un level incompatibile con molti tv recenti e si preannunciano test il T2 con medesimo set.
Il problema è che più testate hanno incominciato a consigliarlo come test per vedere se si dovrà cambiare tv/decoder, con buona pace di tutti i rifiuti elettronici che verranno generatiHa detto Ercolino che è stato settato con valori "estremi" proprio per testare i vari dispositivi e vederne i limiti.
Valori estremi che sono più adatti per un canale in 4K invece che più bassi per un canale in HD ? Poi per carità loro fanno ciò che si sentono di fare.Ha detto Ercolino che è stato settato con valori "estremi" proprio per testare i vari dispositivi e vederne i limiti.
Il vero test attendibile è il canale 200.Valori estremi che sono più adatti per un canale in 4K invece che più bassi per un canale in HD ? Poi per carità loro fanno ciò che si sentono di fare.
I know, I know.È un canale test![]()
Ma evidentemente non è ancora chiaro a tutti, e soprattutto per gli "allarmisti", non sono ancora chiare le modalità di attivazione del mux in dvb-t2, per loro basta fare i comunicati stampa e stanno a posto...È un canale test![]()
I limiti si sono già visti. Ora è il caso di usare un level normale visto che peraltro questo 5.1 non da alcun vantaggio. Anche perchè parrebbe che i test in T2 li faranno con gli stessi parametri scellerati. Ok è un test. Ma visto che se ne conoscono i risultati muchiamola li. Molti TV forse giustamente non prevedono il level 5.1 su una trasmissione 1080p HEVC e neppure mi risultano aggiornabili. Un test dura qualche giorno non mesi od anni ..Ha detto Ercolino che è stato settato con valori "estremi" proprio per testare i vari dispositivi e vederne i limiti.
Giustamente?I limiti si sono già visti. Ora è il caso di usare un level normale visto che peraltro questo 5.1 non da alcun vantaggio. Anche perchè parrebbe che i test in T2 li faranno con gli stessi parametri scellerati. Ok è un test. Ma visto che se ne conoscono i risultati muchiamola li. Molti TV forse giustamente non prevedono il level 5.1 su una trasmissione 1080p HEVC e neppure mi risultano aggiornabili. Un test dura qualche giorno non mesi od anni ..
non so cosa era previsto nel 2016 e rimane comunque una ipotesi che la causa della mancata decodifica video da un apparecchio Samsung sia quella del level. Rimane il fatto che avendo trasmesso cartelli che si vedono normalmente RAI non può pensare di peggiorare la situazione penalizzando alcuni. Mi spiace ma si tratta di una truffa. Il test lo ha già fatto notare da tempo.Giustamente?
Forse faresti meglio a leggerti lo standard H.265 che è disponibile sul sito dell' ITU.
Come continua a dire VIANELLO_85, il 558 è un canale TEST. Oltretutto non mi sembra che Rai abbia mai pubblicizzato il canale (con spot tv, radio, pubblicità su giornali, cartelloni, etc) dicendo "Se vedete il 558 siete a posto altrimenti dovete cambiare la TV"Rimane il fatto che avendo trasmesso cartelli che si vedono normalmente RAI non può pensare di peggiorare la situazione penalizzando alcuni. Mi spiace ma si tratta di una truffa. Il test lo ha già fatto notare da tempo.
Continui tu ed altri a dare informazioni errate NON avendo mai letto lo standard.non so cosa era previsto nel 2016 e rimane comunque una ipotesi che la causa della mancata decodifica video da un apparecchio Samsung sia quella del level. Rimane il fatto che avendo trasmesso cartelli che si vedono normalmente RAI non può pensare di peggiorare la situazione penalizzando alcuni. Mi spiace ma si tratta di una truffa. Il test lo ha già fatto notare da tempo.
come errate. se ci sono apparecchi che ricevono i cartelli e poi non vanno su un canale RAI pur di test ed oltretutto si paventa che medesimi settaggi saranno applicati anche con il T2 RAI non è corretto. Test o non test. Vogliono fare un test HEVC ? Lo facciano su un cartello.Continui tu ed altri a dare informazioni errate NON avendo mai letto lo standard.
Lo standard dice che il profilo usato per il canale 558 può essere usato SINO (up to) al 4K e NON solo per il 4K.
Se un TV non decodifica il 558 NON è conforme allo standard a cui erano obbligate le TV, verifica la data di pubblicazione dello standard H.265 sul sito ITU.come errate. se ci sono apparecchi che ricevono i cartelli e poi non vanno su un canale RAI pur di test ed oltretutto si paventa che medesimi settaggi saranno applicati anche con il T2 RAI non è corretto. Test o non test. Vogliono fare un test HEVC ? Lo facciano su un cartello.
Sinceramente nulla mi importa se HEVC prevede il level 5.1 nel suo standard quello che deve importare a RAI ed altri è che molte TV e non poco diffuse non hanno implementato quello standard evidentemente perché non obbligate e non si devono permettere di ignorarle e di fatto penalizzarle vuoi anche per test. Il test è finito da mo. Non si testa ciò che non può essere applicato e che comunque può ignobilmente spingere qualcuno a cambiare TV non vedendo quel test. È scandaloso e basta.
Non essere d'accordo su questo punto ritengo che potrebbe essere grave oltretutto con un parametro inutile per la diffusione di canali HEVC se non per penalizzare alcuni utenti che vedono i cartelli presenti ormai da decine di mesi peraltro.
Se un TV non decodifica il 558 NON è conforme allo standard a cui erano obbligate le TV, verifica la data di pubblicazione dello standard H.265 sul sito ITU.
Che differenza c'è tra un cartello è una trasmissione vera, tra l'altro trasmessa anche in H.264 e quindi che non toglie nulla all'utente?
Il 558 serve a chi deve comprare un TV nuovo e può verificare la piena corrispondenza allo standard H.265.
P.S.
Un mio TV del 2016 decodifica correttamente il 558.
Devi far causa solo a te stesso.La Samsung dubito abbia messo in circolazione apparecchi nel 2016, magari la produzione era anche 2015, non conformi agli standard previsti a tale data. Anche perchè non avrebbe potuto vendere apparecchi non omologati. Cercando su ITU sono talmente tanti gli aggiornamenti che non si capisce un tubazzo.
Ora mi domando: a chi devo fare causa se RAI adotterà, a fine fase di test, uno standard non previsto neppure dai cartelli usati per informare l'utente ?
1) alla corea
2) all' ITU
3) al governo italiano
4) all' agcom
5) alla RAI
Il Samsung Smart TV UE-40J6200 acquistato il 3.06.2016 NON decodifica il video HEVC della RAI ora emesso come test indicato come level 5.1 da chi può rilevarlo. Decodificava correttamente la sua test card ed ora quella di mediaset.
Credo ne abbiano venduti diverse migliaia.
PS: ho iniziato a chiedere alla Samsung ed ho scaricato la dichiarazione di conformità ottenuta per quel modello nel 2015
E io mi domando: perché devi fasciarti la testa prima di essertela rotta?Ora mi domando: a chi devo fare causa se RAI adotterà, a fine fase di test, uno standard non previsto neppure dai cartelli usati per informare l'utente ?
Ho parlato con Samsung. Aggiornamento impossibile. DalDevi far causa solo a te stesso.
Se ben ricordo è dal 2017 che devono rispettare lo standard.