Test Rai Sport HEVC [LCN 558] in Hbbtv dal 28/08/2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Rai non hai mai affittato a terzi se non a 1/2 canali ma perchè c'erano determinati accordi (beauty contest o cose simili). Quindi non c'è il rischio. Rimane quindi uno spreco di banda (e poi si lamentano che non hanno banda :D :lol: )
 
La Rai non hai mai affittato a terzi se non a 1/2 canali ma perchè c'erano determinati accordi
Quindi non ha mai affittato, ma aveva all'epoca affittato per determinati accordi.
Quindi allora ha già affittato a suo tempo (lazio forse... edit: Reteoro, oltre ad Arturo (LT Media) nel 2011 circa per un pò di tempo e i vari servizi ota) e ricordavo qualcosa :)
Che poi è uno spreco, per questo perenne test, e possa essere distribuita, mi trovi d'accordo ;)
 
Quindi non ha mai affittato, ma aveva all'epoca affittato per determinati accordi.
Quindi allora ha già affittato a suo tempo (lazio forse... edit: Reteoro, oltre ad Arturo (LT Media) nel 2011 circa per un pò di tempo e i vari servizi ota) e ricordavo qualcosa :)
Che poi è uno spreco, per questo perenne test, e possa essere distribuita, mi trovi d'accordo ;)
La Rai ha ceduto banda a terzi, solo in base a determinati obblighi di legge.

Nel primo periodo del DTT, in cui gli editori titolari di più di tot mux erano tenuti a cedere x % di banda a terzi.

Nel periodo di dismissione di alcune frequenze locali (51, 53 mi pare), in cui la Rai era tenuta a cedere spazio sul Mux 1 agli editori che ne facessero richiesta, rimasti orfani della loro frequenza. Unico caso Rete Oro nel Lazio.

E stop.

Per il resto, venendo alla situazione di cui si discuteva, lo spazio sprecato da questo fantomatico test, potrebbe essere utilizzato per trasmettere con qualità quantomeno decente almeno altri due canali.
 
Ultima modifica:
In merito a questa indicazione riporto un trafiletto dell'articolo su Digital News:

"Seppur ancora trasmesso (per ovvie ragioni) ancora con l'attuale standard DVB-T, per verificare la compatibilità del proprio televisore con il DVB-T2 è possibile sintonizzarsi sul canale 558, dove viene trasmesso Rai Sport HD in formato HEVC. Se il canale è visibile, significa che il televisore è compatibile con gli standard che verranno utilizzati e avrà capacità di ricevere i nuovi segnali una volta attivati."
 
Queste info non andrebbero date in questo modo ... se è vero che è un canale di test a uso interno Rai.

Questo vuol dire fare terrorismo e disinformazione, avvalorando la mia ipotesi che l'unica utilità di questo canale è dimostrare in mala fede che i tempi non siano ancora maturi per il DVB-T2. :doubt:
 
Queste info non andrebbero date in questo modo ... se è vero che è un canale di test a uso interno Rai.

Questo vuol dire fare terrorismo e disinformazione, avvalorando la mia ipotesi che l'unica utilità di questo canale è dimostrare in mala fede che i tempi non siano ancora maturi per il DVB-T2. :doubt:
Effettivamente è quanto volevo sostenere. Ma parrebbe sia anche quanto sostiene la RAI.
 
Mi sarà sfuggito forse, ma è stato detto se questo canale è trasmesso in HEVC a 8 o 10 bit?
 
Io ricevo il MuxR3 della Rai, e i Mds 1,2 e 3 e basta....per cui io mi baso sul canale 200... Mediaset è più seria!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso