Test Rai Sport HEVC [LCN 558] in Hbbtv dal 28/08/2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate ragà....ho il decoder SKY Q BLACK collegato all'antenna terrestre...se vado sul canale test 5200 il cartello e la musica di HEVC MAIN 10 lo vedo regolarmente, ma se faccio 5558 nn mi dà proprio il canale...ho la sintonizzazione automatica dei nuovi canali....devo dedurre che nn si veda su SKY Q??
Sui TV satelliti è normale che non si veda come i 2 canali Sky su 54xx che sono in hevc ma sul principale io l'ho visto.
Se non hanno cambiato altro parametri..
 
scusate ragà....ho il decoder SKY Q BLACK collegato all'antenna terrestre...se vado sul canale test 5200 il cartello e la musica di HEVC MAIN 10 lo vedo regolarmente, ma se faccio 5558 nn mi dà proprio il canale...ho la sintonizzazione automatica dei nuovi canali....devo dedurre che nn si veda su SKY Q??
Sarà ancora sul 5103
 
Un Test direi davvero eccellente. La visione è spettacolare considerando che non è in 4K ed anzi evita i problemi dell'HDR. Nessuna sbavatura sulle immagini. Perfetto specie su eventi prodotti adeguatamente.

Visto l'assetto generale potrebbe essere probabile che questo mux sarà il primo RAI a testare il T2.

Sul satellite a 51.5e Belintersat esiste un canale test 1080p H.265 altrettanto spettacolare, non so se usi livello 5.1 o 4. Ma è a 10k di banda. Davvero mi sembra una splendida alternativa.

con il Sony immagine spettacolare, rai sport hd, nuoto sincronizzato, una delizia! ch 558
 
Salve a tutti, dato i test di Rai sport HD in Hevc, si prospetta presto il debutto di Rai 4K secondo voi?
 
Eventualmente non prima della conversione in DVB-T2 delle attuali frequenze, facendo poi il calcolo dello spazio disponibile.
 
Sul terrestre direi di no, visto che occupa banda, comunque c'è già anche in streaming HbbTV e su Tivùsat, inoltre è ancora una specie di test con pochi programmi ripetuti all'esasperazione, principalmente opere ed arte.
 
Salve a tutti, dato i test di Rai sport HD in Hevc, si prospetta presto il debutto di Rai 4K secondo voi?

Sul digitale terrestre dvb-t2 occuperebbe molta banda, penso ci vorrebbe un mux soltanto per trasmettere questo canale.
 
Sul digitale terrestre dvb-t2 occuperebbe molta banda, penso ci vorrebbe un mux soltanto per trasmettere questo canale.

Col T2 per avere stessa qualità ci vuole meno banda :) oppure utilizzando la stessa banda si può alzare la qualità ;) ma l'opzione più probabile per i broadcaster è la prima.
 
Col T2 per avere stessa qualità ci vuole meno banda :) oppure utilizzando la stessa banda si può alzare la qualità ;) ma l'opzione più probabile per i broadcaster è la prima.
Scusa SATRED, ma quello che scrivi è errato:
La banda necessaria per una certa qualità di trasmissione dipende solo dalla codifica di sorgente (H.264/MPEG4 ... oppure H.265/HEVC) e non dalla codifica di canale DVB-T o DVB-T2.
La codifica di un MUX (canale) in T2 è più efficiente della codifica in T e quindi un MUX in T2 ha teoricamente più banda a disposizione di un MUX in T anche se bisogna considerare i vari parametri di trasmissione del MUX.
Teoricamente quindi un MUX in T2 può trasportare più programmi con la stessa qualità o lo stesso numero di programmi con una qualità più elevata.
Mi scuso se l'argomento non è pertinente a questa discussione, ma mi sembra giusto correggere una affermazione non esatta.
 
Teoricamente quindi un MUX in T2 può trasportare più programmi con la stessa qualità o lo stesso numero di programmi con una qualità più elevata.

Mi sono incasinato nello scrivere ma era quello che intendevo dire :) più programmi con stessa qualità, oppure stesso numero di programmi ma con qualità più elevata.

Però purtroppo secondo me faranno la prima opzione perchè avendo meno frequenze a disposizione vorranno farci stare come minimo lo stesso numero dei canali attuali e quindi stessa qualità e più programmi nella stessa frequenza.
 
Dopo oltre un anno ho rimontato il timvision box sagemcom
Il canale 558 si vede senza problemi
 
Entro l'anno da cambiare TV oppure collegare un decoder.
non credo che i parametri usati da questo canale saranno quelli definitivi. la test card h.265 Main 10 la vedo normalmente e questo samsung è anche T2

È L 5.1 non compatibile. Incomprensibile che lo usino.
 
Ultima modifica:
non credo che i parametri usati da questo canale saranno quelli definitivi. la test card h.265 Main 10 la vedo normalmente ed è anche T2.

È L 5.1 non compatibile.

Esatto, se la RAI usasse il livello corretto per le risoluzioni HD, lo vedresti

Troppa fatica per loro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso