In Rilievo Test velocità internet [Testare velocità linea Qui]

alex89 ha scritto:
Dico la linea che va dalla porta di casa tua a fuori la strada della tua abitazione o al portone principale, se invece i fili sono vecchi dalla centralina fino alla strada di casa tua non ci si può fare niente, possono cambiarla solo i gestori.
L'abitazione ha 15 anni...
Per la seconda parte aspetta e spera... ma la centrale pèrincipale è quella che segna su google maps da speedtest qundo vuoi localizzare l'IP??? Se è così è a 11Km
 
marcobremb ha scritto:
L'abitazione ha 15 anni...
Per la seconda parte aspetta e spera... ma la centrale pèrincipale è quella che segna su google maps da speedtest qundo vuoi localizzare l'IP??? Se è così è a 11Km

11 km mi sembrano troppi, non avresti l'adsl; poi ovviamente di distanza non si parla di linea d'aria ma del giro che fanno i fili.
 
alex89 ha scritto:
11 km mi sembrano troppi, non avresti l'adsl; poi ovviamente di distanza non si parla di linea d'aria ma del giro che fanno i fili.
Ah... OK... però il primo centralino che c'è vicino a casa mia è a 500mt...
Io abito a Dalmine (BG) e l'Ip si localiuzza a Seriate (BG) a 11km di distanza in linea d'aria
 
Comunque potresti avere la centrale effettivamente a 11 km, ma ti hanno messo degli armadietti più vicino, perchè se a 11 km manco la potevi mettere l' adsl.

Scusa mi puoi dire come localizzare l' ip da speedtest???
 
alex89 ha scritto:
Comunque potresti avere la centrale effettivamente a 11 km, ma ti hanno messo degli armadietti più vicino, perchè se a 11 km manco la potevi mettere l' adsl.

Scusa mi puoi dire come localizzare l' ip da speedtest???
clikka su impostazioni e poi clicca visualizza posizione in google maps
Armadietto??? cos'è???
 
1392810688.png


Risultato appena ottenuto (h 21.04), quindi con linea abbastanza carica, credo... Abbonamento, sempre Alice 7 Mega;)
 
Questi sono i dati del mio modem-router:
14vps3a.jpg

epn6rp.jpg


Ho fatto che postarli tutti.... che ne dite?
Non mi sembra proprio malaccio, prossimamente comunque sposterò il modem nel punto in cui la linea telefonica entra in casa, in modo da avere meno attenuazione (e rumore) possibile, poi confronteremo i risultati ;)
 
Posto ancora una immagine, poi la smetto, promesso :D

Il mio modem-router ha anche la funzione "ADSL Ber Test" (non so se ce l'hanno tutti o meno):
1rz2tc.jpg

Durata del test: 60 secondi. Ottimo risultato direi....
 


alice 7 mega (attualmente collegato in wireless perchè il fisso è spento, e sto dall'altra parte della casa)
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
Leggere:

Il primo valore, rapporto segnale/rumore detto anche SNR (Signal to Noise Ratio) o Noise Margin, è espresso in decibel (dB), ed indica il disturbo che c’è sulla linea telefonica. Il valore indica il rapporto tra la potenza del segnale ADSL ed il rumore sulla linea; ovviamente tale valore deve essere il più alto possibile.

Il secondo valore, detto anche Line Attenuation, è l’indicatore di quanto viene degradato il segnale nel tragitto tra la centrale e il router, e quindi misura la dispersione del segnale. Questo valore è influenzato soprattutto dalla distanza dalla centrale; il valore dell’attenuazione, misurato anch’esso in decibel, deve essere il più basso possibile.

Ecco come interpretare i valori di SNR e attenuazione:
SNR su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 6 dB: segnale assente/intermittente
7 - 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile
11 - 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri
16 - 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia
20 - 28 dB: segnale ottimo
oltre 28 dB: eccellente, siete molto vicini alla centrale

SNR su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download)
fino a 4 db: segnale assente o intermittente
5 - 7 dB: valore nella norma
8 - 11 dB: valore molto buono
12 - 14 dB: segnale ottimo
oltre 15 dB: segnale eccellente, siete molto vicini alla centrale

Attenuazione su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 - 30 dB: eccellente
30 - 40 dB: molto buono
40 - 50 dB: buono/discreto
50 - 60 dB: appena sufficiente, si possono verificare disconnessioni
oltre 60 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.

Attenuazione su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download)
fino a 10 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 - 30 dB: buono
30 - 40 dB: discreto
40 - 55 dB: scarso
oltre 55 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.

premesso che la centrale sta in paese (a meno di ottocento metri) dove posso trovare le infos? in cinque anni si è interrotta due volte e solo perchè il casino l'aveva combinato telecom (erano saltati i nodi..), ma per curiosità.. se copio incollo vado su gestione gate alice ma nn mi da quei dati lì. Non so se possa dipendere dal fatto che sto in wireless adesso (magari dal fisso..)
 
@moky78 come connessione non e' male,paghi per 7mb ma arrivi anche a 10..
 
Ultima modifica:
Ho deciso di cambiare il filo che arriva dal centralino alla mia abitazione che ha 17-18 anni ed è un pò rovinato... che fili telefonici mi consigliate??? Ce n'è qualcuno migliore???
 
Indietro
Alto Basso