In Rilievo Test velocità internet [Testare velocità linea Qui]

non e' uno scherzo.... ma come naviga il virtual desktop di un amico (servizio telecom per aziende, non per privati purtroppo - almeno credo)


att17p.png
 
A chi interessa ;)

Riguardo l'ADSL

Fibra FTTCab e FTTH


Allora vi spiego, li sopra potete vedere gli armadi di zona e centrali già attive sia ADSL e Fibra (30Mbit), e quelle pianificate.

Se volete sapere a quale centrale di zona siete collegati e il nome CLLI,IDBRE AdC ecc , che vi serve per vedere sui due link sopra, potete andare qui

http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php


http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx qui potete verificare anche la distanza dalla centrale e il numero esatto dell'armadio del ripartitore dove siete collegati
 
non e' uno scherzo.... ma come naviga il virtual desktop di un amico (servizio telecom per aziende, non per privati purtroppo - almeno credo)


att17p.png

E vah con quella banda, ci potrebbe coprire un piccolo paese, ma in quale città è stato fatto il test?
Chissà quanto costa un collegamento del genere.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Si ho letto, ma sono dati sulla carta :D
A me hanno appena attivato la 20 Mbps, il modem riporta una portante da 84 Mbps ed una velocità teorica raggiungibile di 92 Mbps.
Abito a circa 400mt in linea d'aria dall'armadio Telecom.
Il tutto sul normale doppino con router VDSL2 fornito da Fastweb.
Un mio amico, che abita nei miei paraggi, ha circa 85 Mbps in download con lo speedtest, stesso router.
 
Con il precedente operatore avevo 8 Mbps in ADSL, con quasi 40db di attenuazione, adesso sono attorno ai 12db.
Francamente ero dubbioso sui 20 Mbps, vista l'attenuazione che avevo, ma mi sono ricreduto: supero i 18 Mbps in download ed i 10 Mbps in upload:

http://www.speedtest.net/my-result/3441047256

Sto pensando di "osare" e prendere i 100 Mbps...
 
Ultima modifica:
Per la precisione, riguardo al Fastweb vDsl, chi attiva la cosiddetta opzione ´Ultrafibra´ che costa 5€/mese (gratuita per i primi 6 mesi per il contratto Joy e 12 mesi per quello Jet), riceve un upgrade della banda in download fino a 63 Mbit, perché per adesso le linee sono bloccate via software a quella velocità anche se la teorica si attesterebbe sugli 80-85 mbit per i casi più fortunati ovvero per chi magari si trova a 50-100 metri, o anche meno, dalla cabina stradale. Il prossimo passaggio tecnologico, non ancora pianificato, sarà quello del ´vectoring´ che porterà la velocità molto vicino a quella teorica dei 100 Mbit. Per l'upload è sempre fisso a 10 Mbit per Fastweb, Telecom invece ha deciso di fissarla a 3 Mbit.

PS: io sono in attesa che mi swap-ino il doppino dalla centrale Telecom alla cabina stradale. Ho già un modem/router Vdsl Fritz!box pronto a accogliere la nuova rete.
 
A chi interessa ;)

Riguardo l'ADSL

Fibra FTTCab e FTTH


Allora vi spiego, li sopra potete vedere gli armadi di zona e centrali già attive sia ADSL e Fibra (30Mbit), e quelle pianificate.

Se volete sapere a quale centrale di zona siete collegati e il nome CLLI,IDBRE AdC ecc , che vi serve per vedere sui due link sopra, potete andare qui

http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php


http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx qui potete verificare anche la distanza dalla centrale e il numero esatto dell'armadio del ripartitore dove siete collegati

sul sito coperturaadsl.it dopo che inserisco il numero c'è una scheda della tabella dove c'è scritto "tipo" che rimane in bianco , è normale ?
 
In che senso rimane in bianco?

Una volto messo il numero basta fare prosegui e nella pagina che apparirà ci saranno tutti i vari dati
 
Ciao a tutti vorrei sapere come vi sembrano questi dati..???

DSL : INFOSTRADA
Versione firmware ADSL : FwVer:3.16.8.0_A_TC3086 HwVer:T14.F7_7.0
Stato operativo : up
Modulazione ADSL : ITU G.992.3(ADSL2)
Modalità Annex : ANNEX A

Downstream Upstream

SNR Margin (dB) : 20.0 db 22.9 db
Attenuation (dB) : 5.0 db 8.1 db

Data Rate : 8127 kbps 637 kbps



Sono a 50/60 metri dalla centrale Telecom


Velocità in download: 5958 Kbps (744.8 KB/sec)
Velocità in upload: 424 Kbps (53 KB/sec)
Test eseguito alle: 16:45 del: 22/04/2014
 
Scusa ma sei in ull? Se e' cosi' come mai Infostrada non ti ha settato la 20 mega. Pero' e' strano che essendo ad appena 50 metri dalla centrale tu abbia "solo" quasi 6 mega in download. Io sto a 1500 metri circa e durante la fase di test il download era a 7996 kbps. Ora con la 20 mega viaggio sui 17,50.
 
Scusa ma sei in ull? Se e' cosi' come mai Infostrada non ti ha settato la 20 mega. Pero' e' strano che essendo ad appena 50 metri dalla centrale tu abbia "solo" quasi 6 mega in download. Io sto a 1500 metri circa e durante la fase di test il download era a 7996 kbps. Ora con la 20 mega viaggio sui 17,50.

Da dove si vede se sono in ull ???

Test serale

Velocità in download: 3044 Kbps (380.5 KB/sec)
Velocità in upload: 505 Kbps (63.1 KB/sec)
Test eseguito alle: 22:54 del: 22/04/2014
 
Ultima modifica:
Da dove si vede se sono in ull ???

Test serale

Velocità in download: 3044 Kbps (380.5 KB/sec)
Velocità in upload: 505 Kbps (63.1 KB/sec)
Test eseguito alle: 22:54 del: 22/04/2014

O Chiami il 155 e lo domandi al'operatore, oppure potresti fare una prova, inserisci il numero telefonico di qualche tuo vicino di casa all'internO della stringa presente in ciascunA delle offerte sul sito infostrda ( in pratica devi simulare l'adesione a uno dei loro piani tariffari). Vedi che c'e' scritto "VERIFICA COPERTURA". SE COMPARE POI LA SCRITTA CHE PUOI ABBONARTI AL PREZZO INDICATO SUL SITO ALLORA SEI IN ULL, SE INVECE TI ESCE CHE PUOI ABBONARTI Ma L'IMPORTO E' DI 5€ AL MESE IN PIU' ALLORA SEI IN WLR. Inoltre quando si e' in wlr compare l'avviso che la velocita' e' fino a 7 mega (o 8 non ricordo di preciso) mentre con l'ull fino a 20 mega.

iN ALTERNATIVA C'E' UN LINK CHE ' STATO POSTATO DA ERCOLINO :

http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php
 
O Chiami il 155 e lo domandi al'operatore, oppure potresti fare una prova, inserisci il numero telefonico di qualche tuo vicino di casa all'internO della stringa presente in ciascunA delle offerte sul sito infostrda ( in pratica devi simulare l'adesione a uno dei loro piani tariffari). Vedi che c'e' scritto "VERIFICA COPERTURA". SE COMPARE POI LA SCRITTA CHE PUOI ABBONARTI AL PREZZO INDICATO SUL SITO ALLORA SEI IN ULL, SE INVECE TI ESCE CHE PUOI ABBONARTI Ma L'IMPORTO E' DI 5€ AL MESE IN PIU' ALLORA SEI IN WLR. Inoltre quando si e' in wlr compare l'avviso che la velocita' e' fino a 7 mega (o 8 non ricordo di preciso) mentre con l'ull fino a 20 mega.

iN ALTERNATIVA C'E' UN LINK CHE ' STATO POSTATO DA ERCOLINO :

http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php

Cosa significa..

Vendibilità ADSL su ETH
Attivabile e migrabile fino a 20 Mbps

ADSL
ATM
Bandafino a 7 Mbps
Stato Satura


ETH
Bandafino a 20 Mbps
Stato Attiva
 
Devo essere sincero, non lo so di preciso, ma credo che tu possa passare alla 20 mega. Prova a fare la verifica anche sul sito infostrada.
 
Indietro
Alto Basso