In Rilievo Test velocità internet [Testare velocità linea Qui]

AnGeK ha scritto:
Si Però Fw è sempre andata a cannone però paghi il doppio del mensile di Telecom.Mettere che io studio e vendo qualche PC al mese e vado giusto giusto per pagarmi i 40€ ogni 2 mesi di bolletta.Cmq questa cosa del 4 mega è a quasi tutti che devono effetturare l'upgrade?E secondo voi quanto tempo ci vuole?Io volevo una info se qualcuno può darmela dato che sul web non sono riuscito a trovarla.Conoscete fino a quanti megabit arriva a supportare l'Ericcson HM210(Modem)?Grazie Ciao:D

L'upgrade da parte della telecom è di 7 mega, a me già è stato fatto, all'inizio tutto bene, adesso in iziano a nascere problemi di lentezza.
 
Credo che questi problemi siano dovuti all'upgrade di tutti quindi i sistemi sopratutto quelli di Telecom che secondo me sono pieni di Trojan Virus ecc ecc vanno in palla e non fanno funzionare bene le linee.Speriamo che alla fine del lavoro ritorni tutto come prima e non si diventi come libero(cosa che a me è già successa).Ciao:icon_bounce:
 
AnGeK ha scritto:
Credo che questi problemi siano dovuti all'upgrade di tutti quindi i sistemi sopratutto quelli di Telecom che secondo me sono pieni di Trojan Virus ecc ecc vanno in palla e non fanno funzionare bene le linee.Speriamo che alla fine del lavoro ritorni tutto come prima e non si diventi come libero(cosa che a me è già successa).Ciao:icon_bounce:

Lo spero, a questo punto preferivo la vecchia cara 2 mega, avevo la stabilità per tutta al giornata.

Inizia downgrade, come un orologio svizzero, 11:30.

206675151.png


Questo di sotto è quello di Monaco.

206675917.png


Può dipendere dall'upload? I server italiani danno i test bassi, mentre gli altri del nord europa normali.
 
Ultima modifica:
L'upload con il download non centra quasi nulla perchè sono 2 flussi diversi che entrano nel modem.Il download varia anche dal tipo di server o sito che si è connessi e dall'ora perchè se l'orario è quello di punta potrebbe essere che la banda è meno disponibile rispetto ad un altro orario.(Come al raccordo Anulare di Roma che quando c'è traffico non si cammina quindi c'è poca strada da sfruttare:D ).Cmq a me hanno fatto l'upgrade a 4 mega da giovedì scorso e per come scarico io(quasi 5 o 6 giga a volte anche di più al giorno) mi accorgo che non ci sono cali anzi è sempre costante.Ciao:D :icon_cool:
 
ho sbagliato, volevo dire l'upgrade, forse si muove qualcosa, mi si è disconnesso il router, poi l'ho riconnesso, la velocità andava a 300 e poi di colpo è schizzata a 6100, adesso è costante, speriamo bene, avevo fatto aprire una segnalazione.
 
Allora la tua segnalazione è stata accolta e quindi forse hanno fatto qualche lavoro sulla tua linea.Spero per te che adesso vada bene(quasi sicuramente).Ciao
 




adesso mi da più o meno la stessa velocità sia con il server italiano sia con quello tedesco...

comunque ho notato che da quando ho la 7 mega, emule va più veloce, una volta ha toccato i 200 kbyte al secondo...
 
206755322.png


Ho perso un pochettino rispetto al test precedente, comunque ieri toccavo appena 1-2 mega. Invece io con torrento ho scaricato anche a 450.
 
Anch'io dovrei essere passato alla 7 Mb (Alice Flat) secondo una segnalazione avuta da Telecom. Ma e' successo proprio nei giorni scorsi quando anche voi avete notato dei "problemi". In effetti venerdi scorso, il 23, a fronte di test fatti con Alice Aiuta ho aperto una segnalazione, dato che il download non superava i 1900 Kbs mentre in upload andava bene sui 400 Kbs. Da alcuni giorni sono impossibilitato a controllare, ma stasera dovrei essere a casa e vedremo.
 
Quindi vedo che è un problema generale.Per questo dico che dobbiamo aspettare la fine dell'anno per ritornare a una velocità costante.Però cmq credo che come ho già detto dipende dalla banda disponibile sia nell'ora che si naviga sia al server che ci si connette.Ciao(a me ancora devono passarmi sto ancora a 4 Mega e mezzo.):D
 
207081812.png


Io e Pietro abbiamo sempre gli stessi risultati, ma non è che abiti nel mio palazzo? :D
Comunque una cosa strana, se lo faccio con windows vista ultimate mi da dai 300-400 kbps mancanti, è sempre così, boh!
 
è vero...sicuramente facciamo da tester per la telecom...gratuitamente :D

comunque io abito in sicilia, prov di ragusa, e tu?
 
pietro89 ha scritto:
è vero...sicuramente facciamo da tester per la telecom...gratuitamente :D

comunque io abito in sicilia, prov di ragusa, e tu?

Già :D
Invece io sono della provincia di Napoli.
 
mi ero dimenticato di dire che oggi si sono rialzati i valori della portante alla normalità:
Velocità di connessione downstream 8128 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
 
pietro89 ha scritto:
mi ero dimenticato di dire che oggi si sono rialzati i valori della portante alla normalità:
Velocità di connessione downstream 8128 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
I miei invece sono così:
Velocità di connessione downstream 8096 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
 
pietro89 ha scritto:
finalmente oggi si che si ragiona :D



Non hai idea di quanto ti invidio--- :D
Il mio testo mi da, al momento, sì e no 1200 in down e 200 in up, se non anche meno per entrambi... Al massimo sono arrivato (a maggio, a quanto ho visto nel log) a 2500 in down. Ho una Infostrada 4 mega (promessi.....!!!), ma mi sa (e non dovrebbe essere) che mio figlio che naviga e chatta sul secondo pc in rete wireless (lui, io sono via ethernet) mi porta via anche quel poco che c'è, e il mio pc annaspa nella rete....
 
pietro89 ha scritto:
mi ero dimenticato di dire che oggi si sono rialzati i valori della portante alla normalità:
Velocità di connessione downstream 8128 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
Niente da fare: la mia portante rimane sempre con i valori tipici del 2 Mb per il download (ora e' 2144 kbps ma non e' stabile se rifaccio la connessione, cambiando di poco, max 2464) mentre l'upload e' variato a 480 stabili.

Mi rimane, pero', la segnalazione attiva, anche se con "alice ti aiuta" oggi ho letto una segnalazione di Telecom affermante che entro il 27 mi avrebbero fornito una soluzione...:-(, mentre, ovvio, nulla e' cambiato e nessuno mi ha contattato.
Una domanda, forse leggermente OT, ma non piu' di tanto perche' legata a questo problema: il mio modem/router (dlink dsl G604T) offre 4 tipi di modulazione dsl: T1413, GDMT, GLITE e MMODE. Sapete qual'e' l'impostazione migliore per Alice ? Li ho provati tutti ma non mi sembra che vi siano cambiamenti. Inoltre questo router, secondo le sue specifiche, dovrebbe arrivare fino a 8 Mbs di download in GDMT, per cui non dovrebbe essere lui il problema (metto il condizionale perche' non si sa mai...). Sto utilizzando il suo ultimo firmware originale dlink distribuito dal sito italiano la cui sigla e' V1.00B02T02.EU.20050510. So che esistono altri firmware, piu' o meno ufficiali, che lo trasformano in adsl2. Qualcuno ha effettuato questa trasformazione ? Se si', ne vale la pena ?
Grazie
 
A me, pare che la linea si sia stabilizzata cosi' (partendo dalla flat 2M):




mmm.... forse no.....

 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso