Fmp
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 25 Agosto 2005
- Messaggi
- 5.430
Dal 12 giugno invece, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 20.15appuntamento con i cervelloni di Big Bang Theory.
Dagli autori dello spassosissimo Dharma e Greg, Chuck Lorre e Bill Prady questa divertentissima serie arriva ad assicurarvi una marea di risate con la sua seconda stagione. A garantire il successo di Big Bang Theory ci sono i suoi straordinari interpreti.
A cominciare da Johnny Galecki (Pappa e Ciccia, Vanilla Sky, Hope & Faith), nel ruolo del fisico Leonard, Jim Parsons (Giudice Amy, La Vita a Garden State), Sheldon e la vivace Kaley Cuoco (Streghe, 8 semplici regole), nelle vesti della vicina di casa Penny, amata più o meno segretamente da Leonard.
23 nuovissimi episodi ci terranno compagnia con le avventure dei protagonisti di questa stepitosa sit-com. Leonard, Sheldon e i loro amici sono dei fisici stimati e apprezzati nel loro campo, dei veri cervelloni, anche un tantino nerd.
Il loro altissimo q.i. non li aiuta però a interagire col mondo, in particolar modo con l'altra metà del cielo. Un universo a loro sconosciuto e inconoscibile.
fonte: yahoo.it
Dagli autori dello spassosissimo Dharma e Greg, Chuck Lorre e Bill Prady questa divertentissima serie arriva ad assicurarvi una marea di risate con la sua seconda stagione. A garantire il successo di Big Bang Theory ci sono i suoi straordinari interpreti.
A cominciare da Johnny Galecki (Pappa e Ciccia, Vanilla Sky, Hope & Faith), nel ruolo del fisico Leonard, Jim Parsons (Giudice Amy, La Vita a Garden State), Sheldon e la vivace Kaley Cuoco (Streghe, 8 semplici regole), nelle vesti della vicina di casa Penny, amata più o meno segretamente da Leonard.
23 nuovissimi episodi ci terranno compagnia con le avventure dei protagonisti di questa stepitosa sit-com. Leonard, Sheldon e i loro amici sono dei fisici stimati e apprezzati nel loro campo, dei veri cervelloni, anche un tantino nerd.
Il loro altissimo q.i. non li aiuta però a interagire col mondo, in particolar modo con l'altra metà del cielo. Un universo a loro sconosciuto e inconoscibile.
fonte: yahoo.it