Sposo il pensiero di noel, Numero Uno e KK23: finché esisterà Big Bang Theory, avrà me come spettatore. La seguo dal 2008, solo se faranno morire Sheldon penserei di mollarla
Comunque non comprendo molto la definizione sull'esser piatto. E' una sit-com classica che più classica non si può. Cosa ci si può aspettare per rimanere delusi?
L'innovazione c'è stata nel concetto. Ma l'innovazione nel corso delle stagioni me l'aspetto da altri generi, non certo da un sit così strutturata, che nasce e muore nei 20 minuti, con una sottile trama orizzontale in cui l'evoluzione dei personaggi è per forza di cose limitata e che deve sfornare, per obblighi vari, tra i 22 e i 24 episodi all'anno.
L'unica sit-com che ha osato moltissimo, e che per questo ha un post fisso nel mio patrimonio seriale, è "How I met your mother". Ma è stata concepita per centrare obiettivi completamente diversi.
@dannyanel: perché il finale niente di niente? Che ti aspettavi?

Comunque è una piega che sta prendendo Chuck Lorre dal finale dello scorsa stagione. L'ha fatto anche con l'attuale stagione di Mike & Molly. Non è che mi dispiaccia poi tanto questo tipo di soluzione che adotta. Poi è da vedere se risolveranno, ancora una volta, tutto nel primo episodio della stagione successiva...