The Big Bang Theory 8a stagione, dal 06/01/15 su Premium Joi

Eh, ve lo dicevo che il SF sarebbe stato po triste :sad:

Spero che i nuovi personaggi 'secondari' (tipo il fratello di Wolowitz???) che entreranno, saranno all'altezza.
Io spero trovino il modo di togliere di mezzo il personaggio di Stuart che ormai è saturo. Credo però 'la fumetteria' sia un luogo importante per determinati sketch.
Serve qualche novità se pur di contorno e non mi dispiacerebbe se sparisse pure Amy:D

Anche se alla fine, più passa il tempo, e più in questi anni capisco che a me basterebbe ci fosse il solo Sheldon (che invito ad apprezzare anche in lingua originale perché per quanto sia doppiato bene da Leonardo Graziano, con la voce di Jim Parsons è tutto più bello). Adorerei comunque il tutto. Sono innamorato del personaggio. Follemente :D

Forse si avvicina solo all'adorazione verso il personaggio di Charlie Harper in Two and a Half Men :laughing7:

Chuck Lorre Rulez!
Sheldon funziona anche grazie alle spalle, come in tutti i duo o trio (o trii) comici. Da solo non farebbe ridere. Quanto a "Due uomini e mezzo", è di gran lunga la mia preferita, anche con Ashton Kutcher.
 
2 uomini e mezzo era diventato volgare e basta ( e son l'ultima persona che si fa problemi per questo) almeno con kutcher e' migliorata la serie


Inviato dal mio scassone di iphone
 
Ho terminato la stagione....onestamente tre o quattro episodi a parte è anche peggio della sette....poi il finale assolutamente senza niente di niente....
8 stagioni sono tante. Inevitabile si 'sentano'. I livelli delle prime stagioni non torneranno. Sarebbe strano il contrario.

Quanto a Two and a Half Men, io detesto il modello (attore è troppo) Ashton Kutcher, quindi, da allora, non ho più seguito a prescindere. E non me ne pento :)
 
Secondo me due uomini e mezzo, fino a charlie ,è la serie che più mi ha divertito, dopo ,beh molto meno ma comunque sufficiente...credevo che tbbt la avrebbe superata ma purtroppo complessivamente, non lo ha fatto
 
Quoto chi dice che quest'anno la serie è stata un po' piatta a parte qualche episodio, resta comunque molto divertente e per fortuna l'avremo ancora per diversi anni. :)
E quoto anche chi dice che Sheldon andrebbe ascoltato non doppiato, niente contro il doppiatore che è bravissimo, ma la sua voce originale mi fa ridere il doppio :D
Finale di stagione un po' triste, alla fine non si sposano neanche quegli altri due e meglio così visto che entrambi non ne avevano proprio voglia :D
 
Mah, ormai la serie non ha più molto da dire, e molte cartucce importanti sono state giocate: la relazione tra Sheldon ed Amy, il prendi e molla di Leonard e Penny, Howard e sua madre, Raj e il non poter parlare alle donne... Diamine, hanno fatto 8 stagioni e quasi duecento episodi, ormai tutto sa di già visto. Mi sa che purtroppo la media sarà questa, e una comedy, a differenza di una drama, è difficile da reinventare. Comunque, io ormai mi sono affezionato ai personaggi, quindi fino a che non mi stuferanno del tutto continuerò. :)
 
Mah, ormai la serie non ha più molto da dire, e molte cartucce importanti sono state giocate: la relazione tra Sheldon ed Amy, il prendi e molla di Leonard e Penny, Howard e sua madre, Raj e il non poter parlare alle donne... Diamine, hanno fatto 8 stagioni e quasi duecento episodi, ormai tutto sa di già visto. Mi sa che purtroppo la media sarà questa, e una comedy, a differenza di una drama, è difficile da reinventare. Comunque, io ormai mi sono affezionato ai personaggi, quindi fino a che non mi stuferanno del tutto continuerò. :)

Hai perfettamente ragione e ti dirò che se anche è stata piatta non mi lamento per niente, mi sono affezionato anch'io ai personaggi e per 20 minuti a settimana va benissimo così ;)
Poi non penso che gli ascolti su CBS siano calati, poi non lo so di preciso
 
Questo è il minimo:D Seguirò fino a quando esisterà :laughing7:
Poi, essendo una comedy, quei 5/6 episodi l'anno superbi spuntano sempre, ed uno li può seguire 'separati' dalla stagione, tranquillamente.
 
[...]
Poi non penso che gli ascolti su CBS siano calati, poi non lo so di preciso

Pare che gli ascolti siano leggermente calati rispetto alla settima stagione, ma con una media di 19 milioni è la seconda stagione più vista (appunto, dopo la settima). Insomma, se continua così avrà vita molto lunga. Intanto è stata già rinnovata per altre due stagioni (nona e decima).
 
Sposo il pensiero di noel, Numero Uno e KK23: finché esisterà Big Bang Theory, avrà me come spettatore. La seguo dal 2008, solo se faranno morire Sheldon penserei di mollarla :D

Comunque non comprendo molto la definizione sull'esser piatto. E' una sit-com classica che più classica non si può. Cosa ci si può aspettare per rimanere delusi?
L'innovazione c'è stata nel concetto. Ma l'innovazione nel corso delle stagioni me l'aspetto da altri generi, non certo da un sit così strutturata, che nasce e muore nei 20 minuti, con una sottile trama orizzontale in cui l'evoluzione dei personaggi è per forza di cose limitata e che deve sfornare, per obblighi vari, tra i 22 e i 24 episodi all'anno.
L'unica sit-com che ha osato moltissimo, e che per questo ha un post fisso nel mio patrimonio seriale, è "How I met your mother". Ma è stata concepita per centrare obiettivi completamente diversi.

@dannyanel: perché il finale niente di niente? Che ti aspettavi? :)
Comunque è una piega che sta prendendo Chuck Lorre dal finale dello scorsa stagione. L'ha fatto anche con l'attuale stagione di Mike & Molly. Non è che mi dispiaccia poi tanto questo tipo di soluzione che adotta. Poi è da vedere se risolveranno, ancora una volta, tutto nel primo episodio della stagione successiva...
 
Sposo il pensiero di noel, Numero Uno e KK23: finché esisterà Big Bang Theory, avrà me come spettatore. La seguo dal 2008, solo se faranno morire Sheldon penserei di mollarla :D

Comunque non comprendo molto la definizione sull'esser piatto. E' una sit-com classica che più classica non si può. Cosa ci si può aspettare per rimanere delusi?
L'innovazione c'è stata nel concetto. Ma l'innovazione nel corso delle stagioni me l'aspetto da altri generi, non certo da un sit così strutturata, che nasce e muore nei 20 minuti, con una sottile trama orizzontale in cui l'evoluzione dei personaggi è per forza di cose limitata e che deve sfornare, per obblighi vari, tra i 22 e i 24 episodi all'anno.
L'unica sit-com che ha osato moltissimo, e che per questo ha un post fisso nel mio patrimonio seriale, è "How I met your mother". Ma è stata concepita per centrare obiettivi completamente diversi.

@dannyanel: perché il finale niente di niente? Che ti aspettavi? :)
Comunque è una piega che sta prendendo Chuck Lorre dal finale dello scorsa stagione. L'ha fatto anche con l'attuale stagione di Mike & Molly. Non è che mi dispiaccia poi tanto questo tipo di soluzione che adotta. Poi è da vedere se risolveranno, ancora una volta, tutto nel primo episodio della stagione successiva...

quoto in toto... ricordo anch'io quell'estate del 2008 in cui cominciai a seguirla su steel e chissa perché mi attiro moltissimo;)...
 
Grande Andry, pensavo di essere il solo a seguirla nell'access prime time di quell'estate :D :)
Pensa che vidi qualche spezzone qua e là anche a Gennaio, quando nacque Gallery, e all'inizio ero scettico perché, dal titolo, pensavo fosse un programma scientifico :D
 
Io l'ho recuperata dopo e devo ammettere che quando mi consigliarono di seguirla ero parecchio scettico.
Poi, già dal Pilot, è stato amore :D :D le prime stagioni poi...:toothy12: In Lingua originale anche meglio.
 
Ho criticato il finale di tbbt ...perché mi aspettavo ...non so qualcosa di più sospeso....ma in realtà forse un colpo di coda.........
Perché anch'io,nonostante la delusione, non mi sogno nemmeno di abbandonarla, ho cominciato la visione in lingua con i sub, praticamente dal giorno dopo della messa in onda americana...Sheldon rimarrà nel mito dei personaggi cult da serie, per sempre...
 
8 stagioni sono tante. Inevitabile si 'sentano'. I livelli delle prime stagioni non torneranno. Sarebbe strano il contrario.

Quanto a Two and a Half Men, io detesto il modello (attore è troppo) Ashton Kutcher, quindi, da allora, non ho più seguito a prescindere. E non me ne pento :)
Guarda, anch'io ero scettico su Ashton Kutcher come sostituto del mostro sacro Charlie Sheen, però mi sono dovuto ricredere. Molto brillante nella parte che interpreta.
 
Grande Andry, pensavo di essere il solo a seguirla nell'access prime time di quell'estate :D :)
Pensa che vidi qualche spezzone qua e là anche a Gennaio, quando nacque Gallery, e all'inizio ero scettico perché, dal titolo, pensavo fosse un programma scientifico :D

si la guardai che era agosto e non avrei mai assolutamente pensato che avrebbe avuto questo clamoroso successo... anche perché si trattava di una serie molto nerd... poi negli ultimi anni la componente nerd(supereroi, serie tv, cinema, fumetti, anime) si è diffusa in modo esponenziale e tbbt ha fatto bingo!;)...
 
si la guardai che era agosto e non avrei mai assolutamente pensato che avrebbe avuto questo clamoroso successo... anche perché si trattava di una serie molto nerd... poi negli ultimi anni la componente nerd(supereroi, serie tv, cinema, fumetti, anime) si è diffusa in modo esponenziale e tbbt ha fatto bingo!;)...

ecco ripensandoci cosa manca un po' nelle ultime stagioni... la componente nerd, i protagonisti ormai sono tutti accasati e molto meno nerd di prima... dove sono finite le serate full immersion di halo o la maratona scimmiotesca al cinema? mancano un po' queste cose... anche se le citazioni non mancando di certo...
 
Grande Andry, pensavo di essere il solo a seguirla nell'access prime time di quell'estate :D :)
Pensa che vidi qualche spezzone qua e là anche a Gennaio, quando nacque Gallery, e all'inizio ero scettico perché, dal titolo, pensavo fosse un programma scientifico :D

Pure io in quell'estate, quasi per caso e più per curiosità di valutare i nuovi canali che altro, mi misi a guardare quella sconosciuta(ai tempi) sit com su Steel e fù subito amore, che però fù sofferto perchè se non sbaglio trasmisero solo i primi 4 episodi o giù di lì in quell'access prime time e poi per vedere nuovi episodi si dovette aspettare qualche mese e mai attesa fu più ripagata :D
 
Indietro
Alto Basso