The Fall 2 - Dal 28/04/2015 su Sky Atlantic HD

Comunque gli hai dato 6,5...



E vabbè la scena dell'interrogatorio finale è stata da alto cinema......dovevo far decantare e tacere......

Ma infatti per me non e'nulla di eccezionale. I motivi li ho gia' spiegati. Dico solo che a me la puntata finale e'piaciuta tantissimo, per svolgimento e cliffangher finale.

Non dovevi ne'decantare ne' tacere, tranquillo. A me e'piaciuta, l'ho trovata ben costruita e diretta ancora meglio, i continui primi piani a campo sempre piu' stretto sulle facce dei protagonisti e'stato di ottimo livello, la Anderson pazzesca.
 
Condivido il giudizio di VillaLobos sulla serie e le aspettative, sempre più alte, per la prossima stagione, ma non quello sulla Anderson.
A me il suo stile attoriale non piace: è troppo asciutto, frigido, poco coinvolto (e di conseguenza poco coinvolgente).
Il suo personaggio non richiedeva una teatralità accentuata ma neppure una scarsa partecipazione agli eventi così marcata (tanto che poi la disperazione che accompagna la scena finale appare quantomeno singolare).
 
Il suo personaggio non richiedeva una teatralità accentuata ma neppure una scarsa partecipazione agli eventi così marcata (tanto che poi la disperazione che accompagna la scena finale appare quantomeno singolare).

Non saprei, a me il suo personaggio sembra piuttosto coerente, anche se posso immaginare che questa sua coerenza sara' piu' chiara a tutti nel prosieguo della serie. Personalmente, da un punto di vista narrativo, mi sembra tutto piuttosto evidente.

Il personaggio di Stella non mi sembra cosi' lontano, nei modi e nella caratterizzazione, dal grande Rust di True Detective. Solo che li' sapevamo delle cose, qui ancora no.
Ma Spector e' stato chiaro " It's not over between us, it's just begun ".
Ora pero', bisogna alzare il livello di scrittura.
 
Io ho preferito piu' la seconda che la prima stagione, poi mi piace tanto come doppiano l'agente Scully!
Cmq avevo visto su internet uno spezzone dove la Di benedetto era in aula di tribunale , era una scena della seconda stagione nella versione spagnola, ma io sta scena su sky nn l'ho vista!
Ricordato qualcosa del genere?
 
Non c'è stato nessun tribunale( doveva andare ad una udienza ,spector,ma Stella l'ha fatta rimandare)...mi chiedo cosa hai visto...A meno che , ci fosse stata una scena in cui attendevano l'arrivo e poi é stata tagliata nel rimontaggio italiano ????
 
Non c'è stato nessun tribunale( doveva andare ad una udienza ,spector,ma Stella l'ha fatta rimandare)...mi chiedo cosa hai visto...A meno che , ci fosse stata una scena in cui attendevano l'arrivo e poi é stata tagliata nel rimontaggio italiano ????

la sto ricercando su youtube se la trovo la linko
 
Comunque qualcuno ha scomodato true detective....per me anche Broadchurch o the Killing stessa( entrambe le versioni) sono state migliori...
 
Il personaggio di Stella non mi sembra cosi' lontano, nei modi e nella caratterizzazione, dal grande Rust di True Detective. Solo che li' sapevamo delle cose, qui ancora no.

Il mio giudizio era riferito all'interpretazione della Anderson, non al personaggio che ricopriva.
La sceneggiatura aveva previsto diversi momenti di "debolezza" (ad esempio quando ha pianto davanti al video della sequestrata) che, sempre secondo me, non sono stati riprodotti con convinzione dall'attrice (lei rimane impassibile, sappiamo che è triste solo perché le scende una lacrima).
Almeno fino all'epilogo dove si dispera in maniera scomposta. Lì sta per me l'incoerenza (sempre dell'attrice, non del personaggio).

L'accostamento con Rust è azzardatissimo. Se la buttiamo in caciara, allora vale tutto... ;) :laughing7:
 
Il mio giudizio era riferito all'interpretazione della Anderson, non al personaggio che ricopriva.
La sceneggiatura aveva previsto diversi momenti di "debolezza" (ad esempio quando ha pianto davanti al video della sequestrata) che, sempre secondo me, non sono stati riprodotti con convinzione dall'attrice (lei rimane impassibile, sappiamo che è triste solo perché le scende una lacrima).
Almeno fino all'epilogo dove si dispera in maniera scomposta. Lì sta per me l'incoerenza (sempre dell'attrice, non del personaggio).

L'accostamento con Rust è azzardatissimo. Se la buttiamo in caciara, allora vale tutto... ;) :laughing7:

Premessa: adoro discutere di queste cose, evento rarissimo in questo forum dove, probabilmente anche giustamente, regnano diritti tv e ascolti. Mi ritengo sparatore libero di càzzàte, nonche' portatore sano di minchiàte, per cui non fidatevi. La mia specialita' e' diffondere notizie false e tendenziose.

Si, ho capito. Ma la Anderson interpreta un personaggio, no?
Adesso, cosa prevedeva la sceneggiatura io non posso saperlo. Ma suppongo che prevedesse quello che abbiamo visto.
Secondo me, ed evidenzio SECONDO ME, non si puo' parlare di incoerenza se non si sa cosa c'e' dietro. Non ti sembrerebbe un errore troppo madornale? Sempre secondo me fai un altro errore di fondo: dividi l'attrice dall'interpretazione; ma l'attrice non e'rappresentata dall'interpretazione stessa? E stella non e'stata sempre glaciale, quasi impassibile ad ogni sorta di emozione (vediamo solo una lacrima...)?

L'accostamento con Rust e'azzardatissimo, lo so. Ma qualcuno doveva pur farlo. Vogliamo parlare della reazione finale di Rust, dei suoi pensieri, di una sua conversione quasi dogmatica nel finale di True Detective? Non vediamo per un istante l'esatto contrario del personaggio cupo e immerso in un'atmosfera ineluttabile che avevam visto fino a quel momento?
Sono due livelli produttivi imparagonabili, ma i due detective non sono cosi' lontani, credimi. Solo che di uno sai tutto, dell'altro quasi niente.
 
Mi permetto...

Io non ritengo la Anderson una grande attrice.....però credo anch'io abbia seguito una sceneggiatura... il suo atteggiamento quasi glaciale in tutta l'indagine si è dissolto improvvisamente alla fine....diventando disperazione ( io ho anche azzardato il motivo)

La lacrima non è piaciuta nemmeno a me(intendo associata all'espressione)....

Poi beh...non riesco proprio ad associare td a the fall.....ne' recitazione ne' scrittura....profondità personaggi..nulla insomma
 
Si, ho capito. Ma la Anderson interpreta un personaggio, no?
Adesso, cosa prevedeva la sceneggiatura io non posso saperlo. Ma suppongo che prevedesse quello che abbiamo visto.
Sempre secondo me fai un altro errore di fondo: dividi l'attrice dall'interpretazione; ma l'attrice non e'rappresentata dall'interpretazione stessa? E stella non e'stata sempre glaciale, quasi impassibile ad ogni sorta di emozione (vediamo solo una lacrima...)?

Facendo coincidere tutto (attore, interpretazione, personaggio, sceneggiatura) si arriva all'assurda conclusione che quella che vedi è la migliore delle interpretazioni possibili.
Se si desse per scontato che un attore interpreta esattamente quello che prevede la sceneggiatura, come si farebbe a distinguere un attore di talento da uno cane?

Secondo me, ed evidenzio SECONDO ME, non si puo' parlare di incoerenza se non si sa cosa c'e' dietro. Non ti sembrerebbe un errore troppo madornale?

Qui tu concedi alla serie il beneficio del dubbio, mentre io mi baso su quello che ho visto.
Fino a prova contraria, abbiamo ragione entrambi.
 
Facendo coincidere tutto (attore, interpretazione, personaggio, sceneggiatura) si arriva all'assurda conclusione che quella che vedi è la migliore delle interpretazioni possibili.
Se si desse per scontato che un attore interpreta esattamente quello che prevede la sceneggiatura, come si farebbe a distinguere un attore di talento da uno cane?

Mah, potrei dirti che il talento sta anche nel non sfociare nell'istrionismo e magari interpretare perfettamente il proprio ruolo. Mi pare di capire pero', che al di la' di tutto a te non e'proprio piaciuta l'interpretazione della Anderson. Ci sta. Ci sta meno invece l'eccessiva importanza che stai dando alla sua disperazione finale.
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di ricordare che nemmeno il finale di TD ti aveva molto convinto.

Qui tu concedi alla serie il beneficio del dubbio, mentre io mi baso su quello che ho visto.
Fino a prova contraria, abbiamo ragione entrambi.

Non mi interessa avere ragione e non gli concedo benefici di dubbio.
Gli concedo uno sviluppo narrativo futuro di una certa rilevanza, questo si.
Ma ci sono cose concrete che gia' da ieri sappiamo: 1) Stella ha subito uno stupro 2) il killer dice fin troppo sul suo passato (sfiorando quasi lo spiegone tra l'altro).
Vedremo.
 
Poi beh...non riesco proprio ad associare td a the fall.....ne' recitazione ne' scrittura....profondità personaggi..nulla insomma

Non vorrei passare per quello che difende l'idiota di turno, pero' mi pare abbia detto che "niente e'come True Detective" e che "siamo su due livelli di produzione imparagonabili".
Credo abbia soltanto avvicinato i ruoli dei due detective, precisando tra l'altro che mentre di uno si sapeva tutto, l'altro resta ancora da scoprire.
Preciso solo per correttezza, poi ci sta che siamo di fronte al solito fenomeno che magari TD non l'ha nemmeno visto e magari da' a 10 The Fall perche' si fa le pippe sulla Anderson.
 
Chiuhuahua e'bello discutere con te (anche con te danny :)). Spero tu non ti butta mai negli ascolti o sul calcio estero.
 
Non vorrei passare per quello che difende l'idiota di turno, pero' mi pare abbia detto che "niente e'come True Detective" e che "siamo su due livelli di produzione imparagonabili".
Credo abbia soltanto avvicinato i ruoli dei due detective, precisando tra l'altro che mentre di uno si sapeva tutto, l'altro resta ancora da scoprire.
Preciso solo per correttezza, poi ci sta che siamo di fronte al solito fenomeno che magari TD non l'ha nemmeno visto e magari da' a 10 The Fall perche' si fa le pippe sulla Anderson.


Non ti preoccupare.....avevo letto il" siamo su due livelli imparagonabili"....
Parlavo dei ruoli...e intendevo che proprio non ci riesco io.....non era una risposta all'idiota di turno😋
I love all People.....😁
 
Chiuhuahua e'bello discutere con te (anche con te danny :)). Spero tu non ti butta mai negli ascolti o sul calcio estero.

Anche per me lo è: sei uno dei pochi qui con cui si può approfondire un argomento in modo acuto ed intelligente.
Ok, la smetto: non vorrei che mi citassi nuovamente Mr. Wolf. ;)
 
La Anderson è molto fredda e rigida come attrice e ha spesso ruoli del genere

anche il suo personaggio più famoso Dana Scully era fredda e rigida all'inizio
 
Indietro
Alto Basso