The Last of Us 2 - dal 14/04/2025 su Sky Atlantic e in streaming su Now

Per ora visti tutti e 3 gli episodi e mi piace parecchio, il terzo episodio bellissimo.
Secondo me è fatta molto bene al di là del "già visto" e pensare che se piace a me che non amo il genere "zombie" significa che è bella (per molti non per tutti ovviamente).
 
Quella, per fortuna, è prerogativa di Netflix. Però è una costante di molte serie la presenza di teenager così antipatici da prendere a schiaffi a 2 a 2 finché non diventano dispari.

In realtà ora che ci penso meglio, l'amore teen potrebbero pure mettercelo almeno come flashback, me l’ha fatto pensare una frase detta da Ellie nel secondo episodio e chi ha giocato il DLC probabilmente ha colto.
 
Chissà se arriverà a superare House Of The Dragon
Comunque io, almeno per ora, mi accodo a chi ritiene la serie un buon prodotto ma comunque troppo sopravvalutata

beh se fa quegli ascolti significa che molta gente non avvezza al tema apocalittico...si sta interessando alla serie. non è un male. poi che gente con alle spalle molto + ore di serietv non la trovi IL capolavoro, è plausibile.

io la trovo molto piacevole e appagante, ma ancora non mi ha preso nel senso che posso rimanere un po' indietro con le puntate, non ho ancora il "che succede? che succede? che succede?"

comunque qui gli "zombie" vanno molto veloci...:eusa_shifty:
 
sopravvalutata da chi? non dimenticate mai gli ordini di grandezza. il fatto che ci siano articoli in giro che voi leggete e quindi "pare" che sia la serie del secolo vi danno una visione distorta.

la serie piace perchè altrimenti non farebbe gli ascolti che fa(che di questi tempi su hbo sono ORO, specie dopo la partenza sottotono delle produzioni hboMAX che sulla carta dovevano segare sul nascere altre OTT tipo disney o almeno impensierire prime video...invece ha sfornato un prodotto dopo l'altro che non è minimamente piaciuto al pubblico...visioni reputate scarse dalla stessa piattaforma).

la serie piace, perchè ci sono ascolti che "lo provano", hbo al momento è contenta tanto da rinnovarla(non significa molto, ma è meglio che star zitti) e proprio perchè fa ascolti, nascono articoli scritti da chi capita(forse anche chatgpt:eusa_shifty: in maniera autonoma senza che nessuno glielo chiedesse ne ha scritto qualcuno), la grande quantità di cose scritte FA APPARIRE la serie come capolavoro assoluto. magari sono solo 20 siti che cavalcano l'onda delle richieste e chi l'ha scritto, ha apprezzato la serie innamorandosene come se ne innamorano 20 signori nessuno che non scrivono articoli sui siti.

è così sempre. in passato invece sia fox che sky facevano passare con numerosi spot interni diversi...alcune nuove serie come irrinunciabili e spettacolari...pur essendo diversa la situazione, anche lì si poteva obiettare sulla bontà della serie in base ai gusti personali.

molto spesso le serie e i "corridoi delle aziende" dove si parla di serie sono un po' come le gallerie d'arte...se le cantano e se le suonano. 1992 da un idea di stefano accorsi, puntualizzazione su cui ancora oggi si fa molta ironia...stefano accorsi in primis la fa, ha cambiato le carriere di alcuni attori e ha dato una svegliata alla scrittura di serialità italiana che prima, magari esistevano, ma non venivano apprezzate dai produttori e rimanevano sul foglio. solo con gli ascolti, la visione e il successo non per forza unanime, hanno capito che era il caso di proporre qualcosa d+ profondo di un medico in famiglia stagione 1.

la serie in questione ha una storia solida che molti conoscono, che è stata narrata bene in un videogioco, quindi lo sarà anche in formato film, ha ottenuto buoni ascolti quindi è buona. se ci scrivi tanti articoli appare fantasmagorica, ma magari è sempre e solo buona. non è che più ne scrivi e più migliora, mentre a noi sembra che una cosa...+ ne parli e + migliora(la regina di scacchi ha vissuto di questo, come squid game o la casa di carta, ma di fatto sono una storia non originale con un attenzione spasmodica alla scenografia e soprattutto fotografia, una serie eccessiva per i nostri canoni...normale in corea e una serie similsoap spagnola che però dopo tanto tempo proponeva una storia solida di base e tante storielle sopra altrettanto legate, in una parola...prodotto curato. e anche qui dopo molti zombie un po' strascicati per 12 anni, c'è qualcosa che sembra + incisivo e definito)
 
Nessuno ha criticato i tuoi gusti, ma il concetto l'hai ribadito in 60 messaggi diversi...
E pero' si continua a dire "straodinaria" ecc.da quando si è incominciata questa discussione circa 120 messaggi più o meno.......:eusa_whistle::laughing7:P.s.posso dire che non la trovo migliore delle prime 2/3 stagioni di TWD??:eusa_think:In una discussione c'è chi da spiegazioni per cui impazzisce per la serie e altri che fanno il contrario,ma non per questo bisogna dire l'hai fatto per 60 messaggi,perchè allora dico che altri lo hanno fatto in positivo per 120.:)
 
E pero' si continua a dire "straodinaria" ecc.da quando si è incominciata questa discussione circa 120 messaggi più o meno.......:eusa_whistle::laughing7:P.s.posso dire che non la trovo migliore delle prime 2/3 stagioni di TWD??:eusa_think:In una discussione c'è chi da spiegazioni per cui impazzisce per la serie e altri che fanno il contrario,ma non per questo bisogna dire l'hai fatto per 60 messaggi,perchè allora dico che altri lo hanno fatto in positivo per 120.:)
Io ho detto che mi sono piaciuti molto i primi 2 episodi (il terzo meno). Altri hanno espresso una ed una sola volta il loro apprezzamento e sinceramente non ho notato particolari stati di esaltazione positiva negli utenti del forum. Tu, per ogni giudizio positivo scritto da persone diverse, hai dovuto (e continui a farlo) ribadire il concetto che la serie non ti piace. A questo punto mi viene da sperare che non piaccia a molti così ci eviteremo 3600 controrisposte. Ma non ti preoccupare: ti vogliamo bene lo stesso. Ora concentriamoci sugli "zombies" e speriamo ne spuntino a tonnellate perché fino ad ora ne abbiamo incontrati pochini.
 
E pero' si continua a dire "straodinaria" ecc.da quando si è incominciata questa discussione circa 120 messaggi più o meno.......:eusa_whistle::laughing7:P.s.posso dire che non la trovo migliore delle prime 2/3 stagioni di TWD??:eusa_think:In una discussione c'è chi da spiegazioni per cui impazzisce per la serie e altri che fanno il contrario,ma non per questo bisogna dire l'hai fatto per 60 messaggi,perchè allora dico che altri lo hanno fatto in positivo per 120.:)
Forse non ti rendi conto che su 120 ce ne saranno tuoi 40 che dicono la stessa cosa... espressi da UNA persona, e altri 80 che potranno pure dire l'opposto. Ma scritti da altre 40 persone. Ognuna con i propri gusti. Proprio non ti rendi conto della differenza di situazione? :laughing7:
 
Io ho detto che mi sono piaciuti molto i primi 2 episodi (il terzo meno). Altri hanno espresso una ed una sola volta il loro apprezzamento e sinceramente non ho notato particolari stati di esaltazione positiva negli utenti del forum. Tu, per ogni giudizio positivo scritto da persone diverse, hai dovuto (e continui a farlo) ribadire il concetto che la serie non ti piace. A questo punto mi viene da sperare che non piaccia a molti così ci eviteremo 3600 controrisposte. Ma non ti preoccupare: ti vogliamo bene lo stesso. Ora concentriamoci sugli "zombies" e speriamo ne spuntino a tonnellate perché fino ad ora ne abbiamo incontrati pochini.
Mai scritto che non mi piace,ma che non è un capolavoro da ricordare.Non dire cose che non ho mai detto.:)
 
Forse non ti rendi conto che su 120 ce ne saranno tuoi 40 che dicono la stessa cosa... espressi da UNA persona, e altri 80 che potranno pure dire l'opposto. Ma scritti da altre 40 persone. Ognuna con i propri gusti. Proprio non ti rendi conto della differenza di situazione? :laughing7:
Quindi quale sarebbe il problema?Che non si accettano commenti diversi(mai detto che non mi piace ma che non è un capolavoro super osannato).P.s.su dai non sono 120 commenti di altrettanti utenti ma molti degli stessi.:)
 
Quindi quale sarebbe il problema?Che non si accettano commenti diversi(mai detto che non mi piace ma che non è un capolavoro super osannato).P.s.su dai non sono 120 commenti di altrettanti utenti ma molti degli stessi.:)

Il “problema” è che postare sempre lo stesso commento rende la discussione leggermente sterile, questo vale ancora di più per i commenti negativi dati senza argomentare.

Hanno fatto una grande campagna pubblicitaria, tu: serie sopravvalutata.
Rilasciano il primo episodio, tu: serie sopravvalutata.
Primo episodio caricato su YouTube da Sky, tu: serie sopravvalutata.

Poi a me delle opinioni altrui frega anche poco però sarebbe più costruttivo scendere nello specifico, tipo “nel 2º episodio non mi ha convinto questa scena perché…”

Detto ciò il suggerimento di scrivere in firma “per me the last of us è sopravvalutata” di luctun non è male, almeno ti farebbe risparmiare tempo :laughing7:
 
Ultima modifica:
sopravvalutata da chi? non dimenticate mai gli ordini di grandezza. il fatto che ci siano articoli in giro che voi leggete e quindi "pare" che sia la serie del secolo vi danno una visione distorta.

la serie piace perchè altrimenti non farebbe gli ascolti che fa(che di questi tempi su hbo sono ORO, specie dopo la partenza sottotono delle produzioni hboMAX che sulla carta dovevano segare sul nascere altre OTT tipo disney o almeno impensierire prime video...invece ha sfornato un prodotto dopo l'altro che non è minimamente piaciuto al pubblico...visioni reputate scarse dalla stessa piattaforma).

la serie piace, perchè ci sono ascolti che "lo provano", hbo al momento è contenta tanto da rinnovarla(non significa molto, ma è meglio che star zitti) e proprio perchè fa ascolti, nascono articoli scritti da chi capita(forse anche chatgpt:eusa_shifty: in maniera autonoma senza che nessuno glielo chiedesse ne ha scritto qualcuno), la grande quantità di cose scritte FA APPARIRE la serie come capolavoro assoluto. magari sono solo 20 siti che cavalcano l'onda delle richieste e chi l'ha scritto, ha apprezzato la serie innamorandosene come se ne innamorano 20 signori nessuno che non scrivono articoli sui siti.

è così sempre. in passato invece sia fox che sky facevano passare con numerosi spot interni diversi...alcune nuove serie come irrinunciabili e spettacolari...pur essendo diversa la situazione, anche lì si poteva obiettare sulla bontà della serie in base ai gusti personali.

molto spesso le serie e i "corridoi delle aziende" dove si parla di serie sono un po' come le gallerie d'arte...se le cantano e se le suonano. 1992 da un idea di stefano accorsi, puntualizzazione su cui ancora oggi si fa molta ironia...stefano accorsi in primis la fa, ha cambiato le carriere di alcuni attori e ha dato una svegliata alla scrittura di serialità italiana che prima, magari esistevano, ma non venivano apprezzate dai produttori e rimanevano sul foglio. solo con gli ascolti, la visione e il successo non per forza unanime, hanno capito che era il caso di proporre qualcosa d+ profondo di un medico in famiglia stagione 1.

la serie in questione ha una storia solida che molti conoscono, che è stata narrata bene in un videogioco, quindi lo sarà anche in formato film, ha ottenuto buoni ascolti quindi è buona. se ci scrivi tanti articoli appare fantasmagorica, ma magari è sempre e solo buona. non è che più ne scrivi e più migliora, mentre a noi sembra che una cosa...+ ne parli e + migliora(la regina di scacchi ha vissuto di questo, come squid game o la casa di carta, ma di fatto sono una storia non originale con un attenzione spasmodica alla scenografia e soprattutto fotografia, una serie eccessiva per i nostri canoni...normale in corea e una serie similsoap spagnola che però dopo tanto tempo proponeva una storia solida di base e tante storielle sopra altrettanto legate, in una parola...prodotto curato. e anche qui dopo molti zombie un po' strascicati per 12 anni, c'è qualcosa che sembra + incisivo e definito)

Beh ad esempio i voti su Imdb sono follemente alti, i primi due episodi hanno entrambi 9.2 che è una enormità, anche su TV Time ho letto gente arrivare addirittura a dire che si trattasse della miglior serie della storia....
A mio parere sono i fanatici del videogioco in questione che la stanno osannando in modo molto esagerato
Sempre a mio parere sia La regina degli scacchi che Squid Game sono superiori a TLOU, così come lo sono stati i primi due episodi di The Walking Dead
 
Attenzione ai voti su IMDB.
Chi vota i singoli episodi? Chi li ha guardati. Tranne i pochi casi di chi guarda 200 episodi solo per criticarli, il 98% dei votanti è qualcuno a cui piace la serie e quindi dà (di norma) un voto alto. Le differenze nei voti tra film e serie sono enormi. I film spesso hanno voti negativi, nelle serie questo è rarissimo, nei singoli episodi poi è quasi impossibile che una serie con un grosso seguito abbia delle insufficienze.
Purtroppo succede lo stesso anche in altri ambiti: è impossibile scegliere un audiolibro su audible perché tutti gli scrittori sembrano Dante Alighieri se ci dovessimo basare sul voto medio!
È chiaro che la fortuna di una serie, a sto punto, è basata sugli ascolti che però tutto rappresentano tranne la qualità della stessa. TLOU è un prodotto sul quale ci sono stati grossi investimenti, si basa su una storia rodata e di successo, regia e sceneggiatura sono in buone mani e pertanto è difficile che ne venga fuori un cattivo prodotto. E poi la base dei videogiocatori costituisce un'ottima cassa di risonanza. Il Trono di Spade aveva suppergiù gli stessi prerequisiti anche se io, da accanito lettore di Martin, alla lunga ne sono uscito delusissimo. Se TLOU sarà un capolavoro potremmo giudicarlo alla fine.
 
Indietro
Alto Basso