Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io la vedo come una forma di continuità tra passato e presente (il terremoto che provoca la frana è pressoché lo stesso della Miracle moderna). Una ulteriore spiegazione la si può trovare nel titolo "Axis Mundi", non di certo messo lì a caso. Questi temi religiosi/onirici/spirituali sono molto cari all'autore sin dalla sua precedente creatura. Non c'è altro da spiegare, a mio avvisoMa il senso dell'inizio? Di quella donna che ha partorito?
Non capisco il nesso.. sarò limitato forse..
Io la vedo come una forma di continuità tra passato e presente (il terremoto che provoca la frana è pressoché lo stesso della Miracle moderna). Una ulteriore spiegazione la si può trovare nel titolo "Axis Mundi", non di certo messo lì a caso. Questi temi religiosi/onirici/spirituali sono molto cari all'autore sin dalla sua precedente creatura. Non c'è altro da spiegare, a mio avviso
Comunque ...sono all'episodio 4, e si..questa seconda stagione è straordinaria....questa serie è straordinaria...potrebbe anche farmi dire la parola.....gioiellino...o addirittura........???
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ma qualcuno potrebbe argomentare sul perché sia un capolavoro invece che ripeterlo ad ogni puntata? Cioè fatemi capire perché io davvero non capisco come questa noia mortale sia considerata un capolavoro. Lo ammetto, rispetto alla prima stagione è migliorata, almeno ora c'è una trama e dei dialoghi almeno sensati. Ma da qua a definirla un capolavoro son curioso di sapere perché per voi lo sia.
quoto alla grande.La domanda che viene posta è: quando le normali regole vengono stravolte si può tornare alla normalità? Come sfoghiamo il nostro bisogno di cercare un significato a tutto questo quando la logica ci sfugge?
Anche il tuo intervento è un capolavoroDi fatto la possiamo considerare una serie di nicchia, che non potrà mai raggiungere i numeri delle grandi serie, perchè ignora volutamente le regole e gli obblighi della tv commerciale, e non solo quella (anche se questa seconda stagione parte cedendo qualcosa a favore di quel mondo). Ci sarà sempre chi la considererà un capolavoro oppure una vaccata assurda.
È una serie profondamente introspettiva.
Io vi posso fornire una visione del tutto soggettiva.
Basta immergersi nelle atmosfere angoscianti e oniriche della serie, che riescono a generare un gran coacervo di emozioni differenti, anche grazie alla più che azzeccata colonna sonora. La scelta di lasciare in sospeso ogni risposta (che spero non arrivererà, proprio per continuare il viaggio intrapreso e non l'arrivo, che non mi interessa) permette di entrare nel mondo dei personaggi raccontati da Lindelof, nel loro senso di angoscia di vuoto e smarrimento. La domanda che viene posta è: quando le normali regole vengono stravolte si può tornare alla normalità? Come sfoghiamo il nostro bisogno di cercare un significato a tutto questo quando la logica ci sfugge?
The Leftovers non è una serie che va capita, ma vissuta.
P.s. E non siamo obbligati a farlo![]()
Di fatto la possiamo considerare una serie di nicchia, che non potrà mai raggiungere i numeri delle grandi serie, perchè ignora volutamente le regole e gli obblighi della tv commerciale, e non solo quella (anche se questa seconda stagione parte cedendo qualcosa a favore di quel mondo). Ci sarà sempre chi la considererà un capolavoro oppure una vaccata assurda.
È una serie profondamente introspettiva.
Io vi posso fornire una visione del tutto soggettiva.
Basta immergersi nelle atmosfere angoscianti e oniriche della serie, che riescono a generare un gran coacervo di emozioni differenti, anche grazie alla più che azzeccata colonna sonora. La scelta di lasciare in sospeso ogni risposta (che spero non arrivererà, proprio per continuare il viaggio intrapreso e non l'arrivo, che non mi interessa) permette di entrare nel mondo dei personaggi raccontati da Lindelof, nel loro senso di angoscia di vuoto e smarrimento. La domanda che viene posta è: quando le normali regole vengono stravolte si può tornare alla normalità? Come sfoghiamo il nostro bisogno di cercare un significato a tutto questo quando la logica ci sfugge?
The Leftovers non è una serie che va capita, ma vissuta.
P.s. E non siamo obbligati a farlo![]()
Comunque a me sta piacendo più questa che la prima stagione...