The River - Dal 1° Marzo su Sky Uno HD

ma la smettessero di dire erede di...dal registra di...dal produttore di...

ogni volta questi epiteti...portano una sfiga pazzesca. la guardo per capire xkè nn è piaciuta e ad ogni modo complimentoni x il doppio pilot di una serie nuova in uno slot time dannato da sempre e con una controporgrammazione troppo forte per una nuova serie...per d+ in questo periodo dove sono in onda tutte le grandi appena ritornate dallo hiatus natalizio. come dire quando hanno un prodotto per le mani che non vogliono far proseguire sanno benissimo come fare(pensate che nn ci siano mazzette e raccomandazioni ?)
 
cheguevara63 ha scritto:
Negli spot se non erro dicono che sono gli stessi
produttori-regista di "Paranormal Activity"....
tutto ciò non depone a loro favore per quel che
mi riguarda...:badgrin:
Concordo, si vantano pure? Sono i classici film dove non succede nulla, che portano la gente al cinema grazie alla pubblicità, (il film più spaventoso; nei cinema dove è stato trasmesso molte persone si sono sentite male per lo spavento), un pò come Blair witch project, che dopo averlo visto, hai l'istinto di farti rimborsare il biglietto.
Se riesco darò un'occhiata, ma se tanto mi da tanto, so già cosa mi aspetta...
 
tarocco34 ha scritto:
Concordo, si vantano pure? Sono i classici film dove non succede nulla, che portano la gente al cinema grazie alla pubblicità, (il film più spaventoso; nei cinema dove è stato trasmesso molte persone si sono sentite male per lo spavento), un pò come Blair witch project, che dopo averlo visto, hai l'istinto di farti rimborsare il biglietto.
Se riesco darò un'occhiata, ma se tanto mi da tanto, so già cosa mi aspetta...

almeno the blair witch project aveva la novità di essere costato 2€(e averne incassati molti d+) e nell'originale metodo di racconto e ripresa(senza quello è il film + inutile del cinema). paranormal activity è un film per i bimbetti alla loro emancipazione cinematografica:doubt:

the river...il fiume...boh chissà si darà un'occhiata
 
Burchio ha scritto:
almeno the blair witch project aveva la novità di essere costato 2€(e averne incassati molti d+) e nell'originale metodo di racconto e ripresa(senza quello è il film + inutile del cinema).
the river...il fiume...boh chissà si darà un'occhiata
Io l'ho visto al cinema con amici che pensavano che fosse una storia vera (anzi che fosse proprio il filmato originale dei ragazzi scomparsi), nonostante gli avessi detto che era una ****a.ta (perchè avevo controllato su internet, e comunque non avrei mai creduto al contrario). Alla fine del film sono rimasti schifati quanto me (come tutto il pubblico presente in sala),e con un pò di nausea causata dall'originale metodo di ripresa...
 
tarocco34 ha scritto:
Io l'ho visto al cinema con amici che pensavano che fosse una storia vera (anzi che fosse proprio il filmato originale dei ragazzi scomparsi), nonostante gli avessi detto che era una ****a.ta (perchè avevo controllato su internet, e comunque non avrei mai creduto al contrario). Alla fine del film sono rimasti schifati quanto me (come tutto il pubblico presente in sala),e con un pò di nausea causata dall'originale metodo di ripresa...

anche a cloverfiled misero i cartelli che poteva causare nausea...mamma mia che stomaco debole...poi magari son quelli che abitano a gardaland:lol:
 
Oh signur quante polemiche. Sono tattiche promozionali, non ci vedo nulla di sbagliato. Sta a chi va al cinema valutare da sé il valore dei film. Non vi stanno vendendo un film horror come se fosse una commedia per attirarvi al cinema.
 
Ho appena scoperto che SKY UNO non ha la funzione sottotitoli

lol
 
Togliete quel cavolo di "#theriversky" in basso a destra!!! E' insopportabile!
 
...io passo, visto che non verrà rinnovata, e non avrà un finale:mad: ..addirittura a sky tg24,hanno fatto un servizio, dove dicevano, che in america sta avendo un gran successo, poiche nella prima puntata ha fatto 6milioni di teleaspettatori....peccato non dicono che da lì in poi c è stato un tracollo!!
 
Qualcuno mi spiega quelle insopportabili censure bippate ad ogni vaffa? Ma che senso ha?
 
Ultima modifica:
I beep ci sono anche in originale fa parte del l'audio. Ora ci si mette anche twitter a rompere non bastava facebook. Come al solito il giornalismo italiano non sa che 6 milioni al pilot su Abc è una miseria come se il festival facesse 4 milioni. Io la sto guardando e non è abominevole ma in genere i telefil girati con tecnica documentaristica non piacciono.

PS e dopo 30 minuti ti è chiaro xke è un flop. Assolutamente inadatto alla abc

I continui cambi inquadratura le parti non tradotte e quelle sottotitolate non aiutano di certo
 
Ultima modifica:
non troppo male il primo episodio,vediamo come continua
 
A me piace perché piacciono questo genere di film, però The River mi è sembrato troppo frettoloso. Nel primo episodio s'è già visto troppo, mentre pensavo non sarebbero nemmeno partiti...
 
Penso proprio che l'abbandonerò, l'idea era buona, ma la realizzazione non è all'altezza, i biiip poi sono insopportabili.
 
voto 6 vedo la seconda puntata,ma se è come la prima mi sa che mi fermo!
 
Vedendo le ultime uscite io darei un 4,5\5 non di piu'....
Mi sembra un po' troppo frettoloso, troppe cose dette in velocita'.....
Forse amo telefilm diversi e piu' lenti ma sono arrivato alla fine a stento..... trovo molto migliori altre serie... compresa homeland,c'era una volta, white collar, dexter,.... ora aspettiamo di vedere touch...

Ciauzz
 
damien ha scritto:
Penso proprio che l'abbandonerò, l'idea era buona, ma la realizzazione non è all'altezza, i biiip poi sono insopportabili.

i beep nn mi fanno ne caldo ne freddo, ti mostrano il filmato come se andasse in onda su natgeo in USA...e quindi bippato e con le labbra pixelate. cmq starò a vedere ma questa svolta troppo mistica è senz'altro il motivo per cui è stata un flop una serie così la puoi fare su syfy. ad esempio a lost la componente sovrannaturale è venuta fuori dopo anni...e allora la gente credeva ugualmente alle assurdità. qui è già venuto fuori che per me sono drogati
 
Indietro
Alto Basso