The Walking Dead - in esclusiva su FOX dal 01/11

TVmania ha scritto:
Stanotte non dormo per vedere fox...:doubt:

BRAVA...cmq sappi che non è necessario...se hai mai registrato qualcosa in orario un pelino tardo (bastano le 23:30 oppure solo scorrendo la epg notturna vedi che i programmi sembrano + dilatati x il motivo che ti ho detto sopra
 
siete così assuefatti da come mediaset tratta le sue serie, che ormai vedete la censura ovunque.
la fox NON censura!
 
avevo segnalato che una polemica che molti avevano definito sterile era apparsa sul sito del corriere.
non mi è sembrato che molti delle cose che vengano segnalate da qualcuno compaiano poi sul corriere...

comunque avete ragione... lascio parlare quelli più intelligenti... thanks
 
Se7en ha scritto:
avevo segnalato che una polemica che molti avevano definito sterile era apparsa sul sito del corriere.
non mi è sembrato che molti delle cose che vengano segnalate da qualcuno compaiano poi sul corriere...

comunque avete ragione... lascio parlare quelli più intelligenti... thanks

veramente c'è chi ha scritto polemica chiusa, non sterile.
e considerando che ora sappiamo chi è responsabile dei tagli e che, forse, in seguito Fox potrebbe mandare in onda il pilot extended version, ci si chiede... ha senso andare avanti?
 
caspio ha scritto:
veramente c'è chi ha scritto polemica chiusa, non sterile.
e considerando che ora sappiamo chi è responsabile dei tagli e che, forse, in seguito Fox potrebbe mandare in onda il pilot extended version, ci si chiede... ha senso andare avanti?

E' giusto che sia stato pubblicato l'articolo di Aldo Grasso dove si parlava della serie tv, non di mia sorella. ;)

Così come è stato giusto fare una discussione tutt'altro che inutile e sterile, su dei tagli assolutamente ingiusti imposti sul pilot di una delle serie più attese dell'anno, se non forse l'unica; vista la grande agitazione che ha provocato online, significa che la serie piace molto, è un bene.

Il punto è che inizialmente Fox Italia insisteva sul fatto che quella fosse la versione andata anche sulla AMC tv cosa evidentemente più che falsa.

Ma in questo caso abbiamo appurato che la colpa non è stata della Fox Italia, ma della AMC (Rainbow Media), forse della Fox International Channels, non saprei,
anche se poi trovo abbastanza assurdo voler allineare la durata del pilot al resto delle puntate dell'intera serie (per chi non lo sapesse 6 episodi) , visto che un pilot in quanto tale dovrebbe introdurre nel miglior modo possibile (a questo proposito Darabont ha fatto più che un eccellente lavoro) quindi anche più di due ore.

La serie, ahimè, ha perso quel tanto di suspense,
anche se le scene non erano chiave e se vogliamo non hanno interferito con il capire la storyline della puntata.

I tagli, c'è da chiarire, in ogni caso non erano un modo per censurare la serie, visto che sono state mostrate scene dal forte impatto, ugualmente.

Con questo, giuro, concludo quì,
chiarendo un'altra cosa uscita da questa discussione:

siamo su una paytv e scene di sesso, splatter, devono essere mostrate senza alcuna censura,
c'è il parental contro Tasto Menu -> Parental Control, che permette di bloccare i canali da non mostrare ai propri figli, nipoti, ecc...per loro ci sono i canali per bambini. ;)
La televisione non può sostituire il genitore, cosa che forse non capiscono le associazioni che puntualmente si lamentano di programmi non adatti ai bambini (con tanto di bollini e/o scritti in sovraimpressione / guidatv),
se ci sono genitori irresponsabili, di certo la colpa non è dei network tv.
La censura ha sempre fatto male.

Detto questo dico:

sono stracontenta che sky/FOX ci permetta di vedere questa serie a 24 ore di distanza, in HD, con un doppiaggio secondo me più che sufficiente, lingua originale e sottotitoli.
Pensiamo al fatto che in Inghilterra devono aspettare di più e la serie non è doppiata (non avendone bisogno ;)). ;)



Grazie dell'attenzione,
spero di non aver scritto ****ate.
 
Ultima modifica:
TVmania ha scritto:
Pensiamo al fatto che in Inghilterra devono aspettare di più e la serie non è doppiata. ;)


Grazie dell'attenzione,
spero di non aver scritto ****ate.


:eusa_whistle:
:D
 
TVmania ha scritto:
Grazie dell'attenzione,
spero di non aver scritto ****ate.
:lol::lol: Almeno una ti è sfuggita: Pensiamo al fatto che in Inghilterra devono aspettare di più e la serie non è doppiata (dhex, mi hai anticipato :D)

Scherzi a parte, per fortuna questo problema non l'avremo nelle prossime puntate :)
 
Supernino ha scritto:
:lol::lol: Almeno una ti è sfuggita: Pensiamo al fatto che in Inghilterra devono aspettare di più e la serie non è doppiata

Scherzi a parte, per fortuna questo problema non l'avremo nelle prossime puntate :)

Ripeto: la serie in Inghilterra è doppiata? :eusa_think:
 
ma tvmania intendeva che loro devono aspettare di più pur non avendo i tempi del doppiaggio(visto che non serve :D)...
dai questa volta non ha detto nulla di male!:lol: :lol:
 
TVmania ha scritto:
Pensiamo al fatto che in Inghilterra devono aspettare di più e la serie non è doppiata (non avendone bisogno ;)). ;)

Credevo che fosse sottointeso, che giacchè si parla la stessa lingua, anche se con minime differenze, non c'è bisogno del doppiaggio.

Visto che a loro non c'è voluto il tempo del doppiaggio hanno aspettato comunque più di noi, anche se poco.

Speriamo che ora sia chiaro.
 
A me, non che non mi sia piaciuto, ma questo Walking Dead fino ad ora mi pare la classica zombata e niente più, con scopiazzamenti vari per l'inizio da The Stand (L'ombra dello scorpione), 28 giorni dopo e vari altri. Insomma, carino ma niente di innovativo, confido nella prosecuzione, anche se le immagini che anticipano il secondo episodio mi sanno tanto di già visto.
 
e infatti le anticipazioni non le guardo mai :D cmq i vari film da te citati...sono troppo sbrigativi nella risoluzione...io spero proprio in questo...cioè veri colpi di scena
 
NeMes|s ha scritto:
A me, non che non mi sia piaciuto, ma questo Walking Dead fino ad ora mi pare la classica zombata e niente più, con scopiazzamenti vari per l'inizio da The Stand (L'ombra dello scorpione), 28 giorni dopo e vari altri. Insomma, carino ma niente di innovativo, confido nella prosecuzione, anche se le immagini che anticipano il secondo episodio mi sanno tanto di già visto.

:5eek:
:5eek:
:5eek:

Ovvio che qualcosa può ricordare, ma comunque piace, è bella, è affascinante, e sta riscuotendo successo. ;)
 
TVmania ha scritto:
Ovvio che qualcosa può ricordare, ma comunque piace, è bella, è affascinante, e sta riscuotendo successo. ;)

Non è che ricorda... L'inizio con lo sceriffo dimenticato in ospedale è uguale sputato a The Stand e 28 gg. dopo. Se poi proseguirà con la solita menata di chi cerca di sopravvivere e di chi crea il gruppetto ostile e ben armato, allora sarà proprio una scopiazzatura che non aggiunge niente.

Superfabio dice di aver fede e allora io aspetto fiducioso un seguito del tutto innovativo ;)
 
NeMes|s ha scritto:
Non è che ricorda... L'inizio con lo sceriffo dimenticato in ospedale è uguale sputato a The Stand e 28 gg. dopo. Se poi proseguirà con la solita menata di chi cerca di sopravvivere e di chi crea il gruppetto ostile e ben armato, allora sarà proprio una scopiazzatura che non aggiunge niente.

Superfabio dice di aver fede e allora io aspetto fiducioso un seguito del tutto innovativo ;)

vabbè allora il plot della storia di avatar è identico a quello di apocalypto...solo che uno l'ha fatto cameron in 3d e tutto in blu...l'altro invece l'hanno abbattuto prima che uscisse (solo xkè l'ha fatto gibson che aveva fatto un film scomodo...dicendo che c'era della inutile violenza(come se le popolazioni di mooooooooolto tempo fa fossero pacifiche)

magari anche 28 giorni dopo poteva essere bello ma essendo un film è stato molto corto e certe cose un po' tirate via. il contagio lì era immediatissimo e in pratica impossibile scampare. qui almeno si danno da fare :D
 
TVmania ha scritto:
:5eek:
:5eek:
:5eek:

Ovvio che qualcosa può ricordare, ma comunque piace, è bella, è affascinante, e sta riscuotendo successo. ;)

l'importante è che si sparga la voce in Italia e riscuota successo, di modo che fox adotti questa idea della contemporanea in 24h anche per altre serie!

così la gente smette di scaricarsele dal web e ce ne guadagnano tutti!
 
Indietro
Alto Basso