The Walking Dead su FOX

Burchio, pensa che io sono arrivato a pensare che i nomi nei titoli di testa possano essere spoiler! :D

Rivedendomi le puntate della quarta stagione, potevi ovviamente capire in quali puntate ci sarebbe stato il Governatore (David Morrissey) e in quali non ci sarebbe stato.

Secondo me per una serie sarebbe giusto mettere i nomi di tutti quanti nei titoli, in maniera che chi è "segugio" possa non aver rovinata la sorpresa. :lol:
 
....ma infatti la avevamo lasciata da viva ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Tutti parlate dei vari personaggi che cercano di reincontrarsi, ma nessuno ha ancora parlato di quei pseudo-militari capitanati dallo stxxnzo (come Tara lo ha chiamato), quindi mi sà tanto che ci saranno gatte da pelare molto presto.
 
Seconda puntata bellissima da quando è tornata dalle vacanze il fatto che nn siano più nella prigione secondo me sta aiutando !!!
 
Ho visto oggi le due puntate....

Caspita la bambina più grande che tenta di soffocare la piccina perchè continua a piangere....personaggio da non sottovalutare !!
Potrebbe divenntare la fidanzatina di Carl , l'istinto da killer che li unisce già nell'adolescenza !!
 
Ho visto oggi le due puntate....

Caspita la bambina più grande che tenta di soffocare la piccina perchè continua a piangere....personaggio da non sottovalutare !!
Potrebbe divenntare la fidanzatina di Carl , l'istinto da killer che li unisce già nell'adolescenza !!

ahahahah Lizzie e Mika, mi fanno morire quelle 2. Mika che fa sempre le facce spaventate e i bronci, troppo forte! :laughing7:
 
piccola divagazione..Carl secondo me rispecchia quei bambini che ''se la godono'' nella catastrofe. egli respira e vaga, ha la sua buona pistola e pianta una pallottola in testa agli zombies che appaiono. chiaro si deve pagare anche lo scotto: la mamma che viene infettata e lui la sopprime, il padre pestato a sangue dal ''governor'' e la perdita della sorellina.

ricordo ai tempi della guerra del golfo..un 14enne che gia' di studiare ne aveva piene le scatole, la nostra prof ci parlo' di una guerra che avrebbe potuto portare a conseguenze magari piu' catastrofiche per l' interesse del petrolio ecc ecc. ed io in quei giorni seguivo attento ogni tg per sperare in un conflitto senza ritorno.
mi darete del pazzo..ma..ero forse anche io un carl in erba stufo della scuola, stufo delle regole dei genitori e ansioso di bighellonare in giro con magari una moto a difendere i piu' deboli o all'occorenza saccheggiarli.

poi e' successo che la guerra e' finita, io sono rimasto vittima dei libri e nell' estate di quello stesso anno la prof purtroppo e' deceduta in liguria in uno scontro frontale.
 
Puntata abbastanza noiosa....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ho visto oggi le due puntate....

Caspita la bambina più grande che tenta di soffocare la piccina perchè continua a piangere....personaggio da non sottovalutare !!
Potrebbe divenntare la fidanzatina di Carl , l'istinto da killer che li unisce già nell'adolescenza !!

Bonnie e Clyde????
 
A me è piaciuta molto. Mi piace questa nuova Michonne, meno guerriera e più pensierosa verso il suo passato. E poi finalmente hanno introdotto uno scienziato pazzo che dovrebbe sapere tutto :D è una nuova storia legante. Sempre se non muore prima.
Sono Carl e Rick ad avere un rapporto logoro e noioso. Siamo sempre lì ormai.
 
Ragazzi, la serie è sempre stata così. Tranquilla all'inizio e guerriera alla fine. Ve li ricordate i tempi della fattoria e della prigione? Ecco, è sempre così. I protagonisti provano a farsi una vita tranquilla dentro quell'inferno, ma poi qualcosa va storto e si ricomincia da capo. Sarà così fino alla fine della serie ed ora che è comparso il Dottor Eugene, mi sembra già più vicina. Se lo fanno durare un'altra, massimo altre 2 stagioni, possono chiudere il telefilm con dignità. In caso dovessero allungare il brodo, ci ritroveremo perennemente con le stesse identiche dinamiche in nome del Dio Denaro fin quando gli ascolti non precipitano e c'è il rischio di avere un telefilm senza fine.
 
Ragazzi, la serie è sempre stata così. Tranquilla all'inizio e guerriera alla fine. Ve li ricordate i tempi della fattoria e della prigione? Ecco, è sempre così. I protagonisti provano a farsi una vita tranquilla dentro quell'inferno, ma poi qualcosa va storto e si ricomincia da capo. Sarà così fino alla fine della serie ed ora che è comparso il Dottor Eugene, mi sembra già più vicina. Se lo fanno durare un'altra, massimo altre 2 stagioni, possono chiudere il telefilm con dignità. In caso dovessero allungare il brodo, ci ritroveremo perennemente con le stesse identiche dinamiche in nome del Dio Denaro fin quando gli ascolti non precipitano e c'è il rischio di avere un telefilm senza fine.

si ma molti spettatori sono anche stufi...bisogna anche arrivare ad un epilogo..una cura.
l'ultima puntata della prima o seconda serie (quella che arrivano al centro medico e poi scoprono che una cura non esiste e tutto e' perduto..) per me e' stata fino ad ora la migliore.

e poi...il filone che anche se non sono morsi diventano zombies e' stato abbandonato? (scena di rick quando uccide shane e questo dopo si rialza zombie).
 
Indietro
Alto Basso