[Thread ufficiale] Clarke Tech 5000

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Redrobin ;)

Ho letto e mi pare che nel complesso i (pochi, al momento) possessori del 5000 siano soddisfatti.
L' apparecchio paga lo scotto di essere tra i pioneri della categoria, ma se i progettisti hanno previsto che possa evolversi, potrà fare strada.
I prezzi sono ancora altini, ma non dovremmo essere noi a dirlo che abbiamo speso, nello scorso millennio :D , anche 1 milione e mezzo di lire per i nosrti cari decoder.
 
Oggi mi è arrivato il 5000 HD combo e praticamente come per il 2100 plus in 3 minuti era già pronto per la visione dopo caricamento di firm, setting e soft. Ho solo aggiunto manualmente i canali in hd sia di hotbird che di astra. Ebbene, preciso che da un anno uso lo humax hdci 2000 collegato a un plasma lg 42pc1rr e un ct 2100 plus preso da pochi giorni. Questo 5000 è un fulmine nel cambio canali come anche il 2100 e ha l'immensa comodità dei caricamenti vari via usb. Inoltre legge l'abbo nazionale immediatamente senza i difetti della dragon (zapping in hd) e più velocemente della diablo. Ottima la possibilità del digitale terrestre che si crea un gruppo (terrestrial). Ho comunque notato che quando si passa dal DTT e si torna al sat 9 volte su 10 si inchioda comunque poco male.Ho deciso di prendere questo 5000 perchè essendo passato dal 2100 normale al 2100 Plus ho avuto un miglioramento notevole sotto tutti i punti di vista, a parte l'usb intendo il miglioramento della qualità dell'immagine. Infatti il 2100 plus in RGB rende un'immagine spettacolare. (Tralascio il discorso component). Ok. Stacco il mio humax 2000 e sotto con il 5000 (Collegato in hdmi) .Tutte le schermate dei menu o i vari banner sono spettacolari. Nitidissimi, ben contrastati con un ottima resa cromatica e allora vai con sky cinema 1,3,max, canale 5, tsi1, poi i vari cinema hd, sport hd, next hd, i tedeschi hd e mi accorgo che l'immagine è si bella ma velata e non ben definita. Allora decido di passare alla scart (sul 2100 plus è eccezionale) e anche qui un'altra sorpresa, non dico che l'immagine fa schifo ma è lontana anni luce dal 2100 plus. Mi leggo le specifiche sul manuale e dice : TV SCART: cvbs video output -Loop-through RGB output . Scusate l'ignoranza ma come faccio il loop-trough RGB? Io ho usato un cavo scart full. Preciso che nel menu impostazione A-V si può solo settare la risoluzione di uscita 576p-720p-1080i e l'audio digitale o pcm. Ho provato anche il component ma il discorso non cambia, l'immagine non è bella pulita è sempre velata, leggermente nebbiosa. Un pò meglio sui canali HD, ma rimane sempre una velatura. Lo humax 2000 hdci ha problemi di altra natura (sintonizzazione multifeed p.es.), ma l'immagine che rende sia in SD che in HD è di un'altra categoria. Tralascio il discorso PVR via usb perchè mi succede come ad altri, freeze continui ecc. In complesso, imho, gran bel decoder ma per ora un secondo non lo compro, aspetto qualche firm di aggiustamento. bye
 
x i Mod.

forse varrebbe la pena editare il titolo del 3d visto che il 5000 è ormai 1 realtà :D
 
ciao a tutti,

a me arriva dopodomani.
Vi faro' sapere.:icon_bounce:

PS nessuno ha ancora fatto una recensione ufficiale?
 
Ho collegato un hard disk esterno da 160 gb al clarke l'ho formattato in fat32 ma il decoder non me lo riconosce. Che devo fare?
 
Digital user ha scritto:
Ho collegato un hard disk esterno da 160 gb al clarke l'ho formattato in fat32 ma il decoder non me lo riconosce. Che devo fare?

forse lo devi formattare in NTFS.
 
Futuro MHP

Ciao a tutti.Non ho visto io o magari non c'e' nessuna discussione al riguardo.In futuro potrebbe esseci un firmware che abiliti l'MHP e di conseguenza la pay? Grazie.........Ciaoooooooooooooo....
 
sarebbe il primissimo decoder in assoluto "non dedicato" ad implementare una cosa del genere. Non sono ferrato in materia, me credo che la piattaforma MHP in versione "nostrana" sia una prerogativa esclusiva del nostro paese (leggi: in altre nazioni la PayTV DTT dei decoder italiani non funziona), tant'è che gli aggiornamenti dei decoder DTT vengono prima certificati dai broadcaster, e poi rilasciati OTA. Pertanto uno sviluppo firmware in tal senso sarebbe sì una cosa estremamente interessante (la differenza di prezzo tra il 5000 combo ed il solo sat è eccessiva e supera quella di un comune zapper) ma fortemente legata alla versione nostrana del DTT. Bisognerebbe capire se gli sviluppatori posono ritenere interessante un mecato del genere, ed eventualmente indirizzare a loro tali richieste....
 
Il problema purtroppo non consiste specificamente sullo sviluppo firmware del clarke o di altro decoder ma nell'impossibilità di colloquio delle card DTT (mediaset, la7, ecc.) attraverso gli appositi moduli cam (Irdeto, Nagra ecc.) con il decoder o con le decine di televisori dotati di DTT e slot common interface che in alcuni casi vengono venduti in Italia illudendo anche chi procede all'acquisto per avere un digitale terrestre "FULL"..
Solo in Italia esiste un sistema "totalitario" come l'mhp...:mad:
 
salve, ma i feed in 4.2.2 si vedono si o no grazie
 
Giusto per ritornare su questo decoder, posso confermare che la funzione PVR funziona benissimo con HD esterno Usb alimentato Iomega da 320 Giga. Benissimo sia in SD che in HD. Non provate con le chiavette perchè incontrerete solo blocchi e freeze. Si tratta quindi di un apparecchio molto performante e appena il buon Cecelife adatterà il suo all'editor a questa macchina, ci sarà da sbizzarrirsi. Peccato che mentre si registra un canale non si può vederne un altro, almeno sullo stesso transponder . Ottimo anche il DTT che per chi non è interessato alle funzioni mhp, consente di togliere dalla pigna degli apparecchi che abbiamo un altro cadavere. Bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso