[Thread ufficiale] Clarke Tech 5000

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giovane49 ha scritto:
Un aiuto per decidere se comprare o meno il 5000c o il 2100plus,cosa mi consigliate? dove posso comprarlo on line in sicurezza?

Grazie.

Io l'ho preso sullo shop del sito, ottimo mi è arrivato in 2 giorni

Anche se penso di rivenderlo , l'ho comprato per vedere se andava meglio del jepssen pvr s2hd che ho già e devo dire che preferisco il jepssen , lo trovo più veloce nel cambio canale .

Saluti

Jean Paul
 
jeanpaul ha scritto:
Io l'ho preso sullo shop del sito, ottimo mi è arrivato in 2 giorni

Anche se penso di rivenderlo , l'ho comprato per vedere se andava meglio del jepssen pvr s2hd che ho già e devo dire che preferisco il jepssen , lo trovo più veloce nel cambio canale .

Saluti

Jean Paul

Mi correggo, grazie all'aiuto di un amico del forum ho installato un nuovo software ed ora è molto più versatile e da smanettoni che il jepssen, diciamo che è più simile al mio fedele da ann dreambox

errare humanum est

Ciaooo
 
Samuelito69 ha scritto:
Speriamo bene !
Io cmq sono ancora attapirato dal fatto che non sono ancora riuscito a rivedere i filmati sul mio PC, ho provato con KM Player, powerDVD 7.3, WMP, VLC, ecc. ecc. ma c'è qualche trucchetto da fare ?
mi manca qualche software ?
Faccio presente che vedo perfettamente anche l'ultimo spiderman3 rippato senza nessun problema quindi ipotizzo che i benedetti codec devo averceli no ?
Qualche suggerimento per favore, sono abbacchiato !
Grazie a tutti !!

Ciao Samuelito69,per vedere i tuoi filmati con il pc devi convertire il file Transport Stream,con il programma MPEG_Streamclip che trovi con una piccola ricerca,spero che ti sono stato di aiuto.ti chiedo un favore ,che tipo di hd esterno usi? mi dai spiegazioni ti ringrazio in anticipo ciao:mad: :mad: :mad:
 
cubano1 ha scritto:
Ciao Samuelito69,per vedere i tuoi filmati con il pc devi convertire il file Transport Stream,con il programma MPEG_Streamclip che trovi con una piccola ricerca,spero che ti sono stato di aiuto.ti chiedo un favore ,che tipo di hd esterno usi? mi dai spiegazioni ti ringrazio in anticipo ciao:mad: :mad: :mad:

Questo prg và bene sia per le registrazioni SD, o anche per quelle HD?
 
Torpedo ha scritto:
Questo prg và bene sia per le registrazioni SD, o anche per quelle HD?

Ciao Torpedo,questo va bene solo per SD per in HD ci vogliono questi due programmi: dotnetfx,e TsRemux. si trovano con una piccola ricerca sono free. ciao:happy3: :happy3:
 
cubano1 ha scritto:
Ciao Torpedo,questo va bene solo per SD per in HD ci vogliono questi due programmi: dotnetfx,e TsRemux. si trovano con una piccola ricerca sono free. ciao:happy3: :happy3:

Grazie!
 
Ciao, io per vedere le registrazioni fatte con il deco su hd, sul pc non faccio altro che aprire i file con Media Player Classic e fila tutto liscio senza fare nessuna conversione, è ovvio che devo aprire i file singolarmente, quindi è un pò scomodo perchè i file su hd sono due o tre, comunque da me funziona Media Player Classic ciauz
 
asterixs ha scritto:
Ciao, io per vedere le registrazioni fatte con il deco su hd, sul pc non faccio altro che aprire i file con Media Player Classic e fila tutto liscio senza fare nessuna conversione, è ovvio che devo aprire i file singolarmente, quindi è un pò scomodo perchè i file su hd sono due o tre, comunque da me funziona Media Player Classic ciauz

Ciao!

Sia file di canali SD che HD?
 
Ciao, devo comprare unhd esterno quale mi consigliate, quale modello della lacie va bene? il 320gb Porche,o il 320 gb Efficient, sai prima di spendere i soldi vorrei essere sicuro grazie.:crybaby2: :crybaby2:
 
manipolare files .ts e .m2ts

Qualcuno è riuscito a manipolare (soprattutto tagliare le pubblicità) dai files HD .ts e.m2ts prodotti dal nostro clarke 5000 HD ovviamente dopo averli muxati con tsremux?

Grazie
 
Ciao a tutti, sono un possessore del C-TECH 5000 da 3 giorni e sono soddisfatto solo in parte. Il concept di questo ricevitore è sicuramente innovativo e sembra dare molta libertà all utente ma ci sono alcune cose che non sopporto, ad esempio mi chiedo come mai non abbiano dotato l uscita HDMI della risoluzione 576i ma solo 576p, chi come me possiede uno scaler esterno con un progressivo qualitativamente MOOOLTO superiore di quello del 5000 se la prende nell...... , in oltre trovo che la qualità video sia solo buona, credevo che collegandomi in HDMI riuscissi ad ottenere una qualità video migliore del decoder SD di SKY ma invece trovo che sia addirittura meno definita, c è poi il problema di una saturazione dei colori verso il rosso che non mi piace affatto. Per il resto è un ottimo apparecchio, ma che riproduce i canali SD con una qualità non soddisfacente.
Ho poi un altro problema e spero che qualcuno possa aiutarmi, quando collego il 5000 al mio scaler DVDO con questo cavo http://img103.imageshack.us/my.php?image=scart4rcaaw7.jpg
il mio scaler percepisce un segnale in entrata ma sul mio tv vedo tutto nero, questa cosa non mi succedeva con il decoder di SKY, se qualcuno sa come risolvere la cosa ne sarei felice, visto che con questo decoder l unico modo per ottenere un segnale 576i è questo. GRAZIE!!!
 
Anch'io ho il dvdo vp30 e sono abbastanza inc........ ho già tempestato di email il loro sito ma mi hanno detto che per ora l'uscita è solo 1080i 720p 576p...nient'altro...:(
 
tierrebi ha scritto:
Anch'io ho il dvdo vp30 e sono abbastanza inc........ ho già tempestato di email il loro sito ma mi hanno detto che per ora l'uscita è solo 1080i 720p 576p...nient'altro...:(

Guarda ormai chi possiede uno scaler esterno è condannato, tutti gli apparecchi di ultima generazione che escono in HDMI lo fanno solo in progressivo, non c è niente da fare, tecnologia nuova, nuovi problemi e a rimetterci siamo sempre noi puristi che non chiediamo altro di poter scegliere, non mi sembra una richiesta così abnorme, ma che regolarmente non viene mai presa in considerazione!!!!:eusa_wall:
 
pensa che lo skybox HD in origine usciva in hdmi anche a 576i poi col nuovo firmware chissà per quale inspiegabile ragione è stata tolta questa possibilità...roba da matti...speriamo che alla clarketech prendano la via opposta di sky...
ciao
 
Salve a tutti.... Sono diventato anch'io felice possessore di un 5000 combo (non era disponibile il modello 5000s.)
Domanda...Avevo già un dtt della samsung mod.DTB S501E.; ora scollego il cavo "Rf In" antenna Tv e lo collego all' "Ant In" del clarke e "Rf Out" al Ant Out....
Poi entro nel menu settaggio terrestrial scan e avvio la ricerca ma nessun segnale......
Devo impostare manualmente qualche frequenza o lascio il settaggio di default?
Nel Samsung il segnale è chiaro e forte....
Grazie per le risposta.
 
trykonasana ha scritto:
..... , in oltre trovo che la qualità video sia solo buona, credevo che collegandomi in HDMI riuscissi ad ottenere una qualità video migliore del decoder SD di SKY ma invece trovo che sia addirittura meno definita, c è poi il problema di una saturazione dei colori verso il rosso che non mi piace affatto. Per il resto è un ottimo apparecchio, ma che riproduce i canali SD con una qualità non soddisfacente.

Ciao
io ho risolto la tendenza verso il rosso creando un profilo dei settaggi, ad hoc per il ctech, sul mio TV Sharp, (ormai uso solo tale settaggio...:D )
Ti posso assicurare che la visione di tutti i canali è ottima, per non parlare dei canali HD germanici..... una bomba!

Ogni volta che si collega un apparato al tv è quasi scontato che si devono apportare delle modifiche ai settaggi di luminosità, colore, definiz ecc del proprio tv.

Prova ad effettuare delle modifiche e facci sapere.
 
Io ho notato che se uso il cavo hdmi i colori sono buoni, se uso la scart sembrano più saturi (senza modificare i parametri tv Panasonic Viera plasma)
 
sembra che la scart del 5000 non sia rgb perciò usando il cavo scart per i collegamenti si ottiene un'immagine inferiore addirittura a quella del 2100 plus
 
bobrock59 ha scritto:
Salve a tutti.... Sono diventato anch'io felice possessore di un 5000 combo (non era disponibile il modello 5000s.)
Domanda...Avevo già un dtt della samsung mod.DTB S501E.; ora scollego il cavo "Rf In" antenna Tv e lo collego all' "Ant In" del clarke e "Rf Out" al Ant Out....
Poi entro nel menu settaggio terrestrial scan e avvio la ricerca ma nessun segnale......
Devo impostare manualmente qualche frequenza o lascio il settaggio di default?
Nel Samsung il segnale è chiaro e forte....
Grazie per le risposta.

In parte ho risolto.... Ho dovuto ricollegare i cavi antenna al Samsung e trascrivere i parametri di frequenza per ogni sezione (Rai,Mediaset,Svizzera, etc..) inserendoli poi manualmente nella ricerca del Clarke. Ma vi sembra logico?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso