TI Media: approvata la cessione del 100% di La7 Srl a Cairo Communication (04/03/13)

"Vendita TI Media: L’Espresso voleva i multiplex. Cairo scopre le carte e corre da solo....

..... Sin dal 2010 ci furono incontri tra gli staff di Carlo De Benedetti e quelli del presidente di Telecom Italia (alcuni anche in Mediobanca) ma non per decidere il prezzo della tv, il cui Tg è diretto da Enrico Mentana, piuttosto per cominciare a mettere a punto la condivisione delle sue società che per i rispettivi gruppi detenevano la proprietà dei multiplex. I multiplex condivisi Telecom Italia Media-Espresso, questa almeno era la visione strategica dell’epoca, avrebbero costituito una grande novità editoriale al momento dell’operazione di switch-off della piattaforma analogica in quella digitale. La televisione sarebbe stata quindi solo una ciliegina sulla torta.

Poi è saltato tutto, dicono, perché a Largo Fochetti hanno visto bene nei conti della televisione situata al tasto numero 7 del telecomando e hanno preferito mollare la presa. Dopo la metà del 2011 gli ardori debenedettiani si sono quindi raffreddati, fino all’uscita dalla competizione per il gioiellino di Bernabè. Che comunque va avanti per la sua strada..... "

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/...tiplex-cairo-scopre-le-carte-e-corre-da-solo/
 
Negli ultimi giorni vari articoli parlano della vendita del la7 ma poco della vendita delle frequenze....dovranno fare lo spezzatino, venderanno a pezzi un po' alla volta...io immagino anche uno o due mux a un gruppo e uno o due mux ad altri includendo il TIMB 4 sarebbe più sensato fare così, anche se non seguiranno questa strada che sarebbe quella più logica penso sia estremamente utopistico immaginare un solo gruppo che compra tutto... solo comprare le tv comporta una programmazione di spese che unite anche alle spese del comparto tecnico manderebbero fuori-buget chiunque...parliamo di quanto guadagnano di affitti ma quanto costa manutenere così tanta roba?
 
Ultima modifica:
A mio parere invece vendono tutto ad un solo gruppo ed in questo momento l'unico soggetto interessato a tutto il gruppo è Clessidra.
 
Mi sa che in pochi hanno notato le dichiarazioni che fece un dirigente di Clessidra interpellato qualche settimana fa da una testata specializzata. Aveva detto che, se avessero acquisito La7, l'avrebbero fatto con lo scopo di mettere i conti a posto e di valorizzarla, per poi cederla fra qualche anno a un nuovo miglior offerente.
 
La missione dei fondi di investimento è proprio questa
A questo punto se va a loro, non mi strapperei i capelli.
Per valorizzarla vorrà dire che dovranno far crescere lo share perchè sennò a chi vendono una emittente che fa lo zero virgola per cento?
Poi al momento sono gli unici che stanno mostrando interesse con decisione perchè per il resto non c'è la fila dietro la porta. E la provo una situazione davvero anomala. Stiamo pur sempre parlando del quarto gruppo televisivo italiano con 3 mux e una rete che nel bene o nel male si è risvegliata e con i suoi ascolti (con alti e bassi) si sta affermando come realtà.
Il momento è si difficile, la pubblicità è in crisi però che uno qualsiasi dei gruppi grossi gruppi mondiale dei media non mostri nemmeno il minimo interesse mi suona strano.
Può essere poi che clessidra cerchi un partner del settore per dare la volata e prendersi tutto
 
Scusate vi risulta che a livello extra-televisivo siano molti i gruppi esteri che vengono a fare maxi-investimenti di imprese in Italia?...E' tutto fermo....La tv per come è sfittico il nostro sistema risente più di ogni altro settore e se anche non parlassimo di televisione non siamo un buon approdo per grandi investimenti esteri in questa fase....questi di Timedia non escludo che si troveranno a carico per molto una parte dell' azienda se nel frattempo trovano a chi cedere l' asset La7....
 
EteriX ha scritto:
Scusate vi risulta che a livello extra-televisivo siano molti i gruppi esteri che vengono a fare maxi-investimenti di imprese in Italia?...E' tutto fermo....La tv per come è sfittico il nostro sistema risente più di ogni altro settore e se anche non parlassimo di televisione non siamo un buon approdo per grandi investimenti esteri in questa fase....
questo perché il quadro politico e legislativo non ha favorito gli investimenti, né esteri, né nazionali: si è preferito mantenere lo status quo, consolidando le posizioni di vantaggio di alcuni, con tutto ciò che ne consegue.
 
Ultima modifica:
Nicola47 ha scritto:
che significa?

TI Media adesso è proprietaria del 100% di La7 srl,una nuova società,che a sua volta è direttamente editrice di La7 e La7d e indirettamente,tramite Mtv Italia di cui detiene il 51%;di Mtv.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
TI Media adesso è proprietaria del 100% di La7 srl,una nuova società,che a sua volta è direttamente editrice di La7 e La7d e indirettamente,tramite Mtv Italia di cui detiene il 51%;di Mtv.


Come mai questa operazione?
Mi sembra il gioco Delle scatole cinesi anche perchè poi la7 sel è Di telecom italia comunque
 
...era stato già ufficializzato con comunicati stampa mesi addietro... notizia pubblicata pure su Digital Sat...
 
Nicola47 ha scritto:
cioè avere due società differenti tra canali e torri tv dici?
esatto visto che si può comprare tutto assieme come farebbe clessidra e H3G..o solo la TV come farebbe Cairo e Discovey..e ovvio che ora siano i primi in vantaggio
 
tra h3g e clessidra non so chi scegliere
non vedo nessuno dei due interessato seriamente a fare televisione ma solo da parte di clessidra d'investire per poi rivendere e forse anche da parte di h3g.
è un mio presentimento.
 
Indietro
Alto Basso