TI Media: approvata la cessione del 100% di La7 Srl a Cairo Communication (04/03/13)

a sto punto manca poco che si inizi a rimpiangere che non ci sia stata Mediaset (che almeno, bene o male, tv la sa fare) a fare un'offerta... qua tra uno e l'altro mi sembrano una manica di gente che naviga a vista
 
john2207 ha scritto:
secondo la stampa, anche Guido Veneziani, presidente dell’omonimo gruppo editoriale che comprende periodici come Vero e Stop ha presentato un’offerta vincolante al presidente di TI Media, Severino Salvemini. L’offerta riguarda LA7, LA7d e anche il 51% di Mtv.

:badgrin: :badgrin: :eusa_doh: :laughing7:
è una comica
per carità
 
secondo me finisce che non vendono più quelli di telecom
 
visto che alla fine i termini di vendita sono stranoti e visto che alla fine TI media la "vende" a cairo a un milione di euro chiunque anche il piu' sfigation può fare un offerta fotemente migliorativa rispetto a quella. Siamo seri !
Non ci vuole poi tanto, è il motivo per cui non si capisce perchè quelle condizioni non sono state accordate a De Benedetti o a qualche grande gruppo dei media. A quelle condizioni chiunque anche telenorba o telelombardia possono comprarla, anche Di Stefano

L'offerta Clessidra con l'aggiunta di Della Valle e' l'offerta più sensata, perchè tout court, perchè telecom ricaverà quello che sperava e perchè è un soggetto che può investire.
Se poi si vuole venderla per creare una tv nana, che non infastidisca allora che lo si dicano chiaramente
 
la domanda è : visto che alla fine telecom non guadagna nulla, anzi paga la ricapitalizzazione sostenendo anche parte dei costi di ristrutturazione, davanti una proposta Clessidra - Della Valle di (ipotizzo) 450 milioni di euro se la sentirebbe telecom, con un fardello di debito sulle spalle, di dire: "No Grazie!" ?
 
john2207 ha scritto:
la domanda è : visto che alla fine telecom non guadagna nulla, anzi paga la ricapitalizzazione sostenendo anche parte dei costi di ristrutturazione, davanti una proposta Clessidra - Della Valle di (ipotizzo) 450 milioni di euro se la sentirebbe telecom, con un fardello di debito sulle spalle, di dire: "No Grazie!" ?

infatti non trovo vantaggiosa l'offerta di cairo visto che vuole pure un aiuto economico e uno sconto per l'affitto di banda.
quest'ultima cosa potrebbe innervosire il gruppo discovery che ha 5 canali e un altro in partenza sui mux di timb.
 
Qualcuno aveva detto che dietro Urbano Cairo ci fosse la mano di Silvio Berlusconi, per via del passato dell’imprenditore piemontese in Publitalia, arrivando addirittura a ipotizzare un conflitto d’interesse. Anche Pierluigi Bersani era sceso in campo.
Questo qualcuno però forse non conosce la battaglia in atto tra le riviste di Cairo e quelle di Mondadori. Una battaglia senza esclusione di colpi, anche giudiziari, che ha travolto pure il programma Mediaset ‘Le Iene’.

Sebbene l’offerta di Clessidra fosse economicamente migliore, il Cda del 18 febbraio ha ritenuto quella di Urbano Cairo in linea con l’interesse di Telecom che vuole dismettere la Tv, considerata ormai un asset no core e tenere i mux

Estratto da: Link
 
dalle dichiarazioni che ho letto ieri di bernabè si capisce che telecom vuole tenersi i mux, per una possibile conversione e valorizzazione futura
 
A qualcuno piace sparare notizie senza approfondirle. Peccato che la diatriba a cui si fa riferimento nulla compromette ai fini di altre possibili interlocuzioni. A volte ci sono diatribe tra fazioni all'interno di una stessa azienda, embè? :icon_rolleyes: :lol:
 
se è per questo c'è in atto un contenzioso tra la stessa la7 e la cairo per delle partita non corrisposte relative alla raccolta pubblicitaria.

Secondo il sole24ore la partita è ancora molto ingarbugliata.

Le posizioni non sono vicinissime tra cairo e ti media.
I punti sarebbero sulla dote che telecom dovrebbe corrispondere con il vincolo a che venga investito tutto su la7, dote che potrebbe essere subito esaurita se l'emittente continuerà a bruciare soldi al ritmo con cui li brucia adesso

Lo sconto per la banda dei mux, che potrebbe scatenare una reazione a catena con gli altri clienti ed intaccare la redditività di TimB

E inoltre il vincolo a non vendere per 2 anni, le resistenze di cairo dipendono dal non volersi legare le mani per 2 anni se vedrà che i suoi sforzi non produrranno i risultati sperati voule essere libero di sbarazzarsi del giocattolo, così da non trascinare a fondo tutto il suo gruppo

L'offerta di Clessidra è migliorativa, ma le distanze rimangono sulla valutazione dei mux. Per telecom tra i 300 e i 400 milioni, clessidra continua a valutarli 250 milioni, anche se lascerebbe a telecom il 40%.

Della Valle rimane alla finestra a guardare....
 
john2207 ha scritto:
veramente da quello che emerge la proposta di Clessidra è nettamente migliore della precedente di quasi 80 milioni di euro, inoltre propone a telecom di rimanere azionista al 30% dei mux.
Le banche vorrrebbero prenderla in considerazione, bernabè vorrebbe chiudere con cairo.

http://www.ilmessaggero.it/economia/la7_bernab/notizie/255341.shtml
ma infatti clessidra non viene calcolata proprio,
qualunque offerta sia non ha mai raccolto entusiasmo
così come non hanno convinto le altre offerte
(della valle e gli altri).
 
EteriX ha scritto:
ma infatti clessidra non viene calcolata proprio,
qualunque offerta sia non ha mai raccolto entusiasmo
così come non hanno convinto le altre offerte
(della valle e gli altri).

Se Clessidra unisce le forze con Della Valle e porta la valutazione dei mux a 300 / 350 milioni di euro non penso che telecom possa permettersi di far finta di nulla. Ricordiamo che di mux in giro ce ne sono tantie tra un po' ci sarà la gara per concederne altri per cui telecom non può insistere molto sul valore dei mux. Ricordiamo che l'italia è il paese con il più alto numero di mux nazionali. Inoltre T.I sta regalando la7 a Cairo pagando anche dei soldi, gli azionisti davanti ad un offerta concrua di Clessidra con Della Valle potranno dire di no?
 
«È fatta, Telecom cede La7 a Urbano Cairo». Così il giornalista dell’emittente Gad Lerner su Twitter.
 
Salvuccio9239 ha scritto:
Scusate dato che Telecom cede La7 a Cairo cosa succederà???

Staremo a vedere, in teoria non dovrebbe cambiare poi molto... anche in termini di investimenti
 
Indietro
Alto Basso