TI Media: approvata la cessione del 100% di La7 Srl a Cairo Communication (04/03/13)

EteriX ha scritto:
Anziano? Ah beh se per te un quarantenne è un anziano allora hai ragione..Questa tivù si distingue più per il livello culturale del suo pubblico che per l' età, ha nel suo target una maggiore presenza di diplomati e di laureati ad elevata scolarità

No, non posso dire che un quarantenne è "anziano" anche perchè ha appena dieci anni più di me e dieci anni passano in fretta ;)
Dicevo che in generale il pubblico de La7 a mio parere è composto generalmente da persone di una certa età, non ce li vedo molti 20/30enni a seguire i talk show politici, poi magari verrò smentito da un sondaggio.

Sulle produzioni americane, anche qui il discorso è soggettivo, a me molte di queste piacciono, penso a programmi come Mastercherf USA, Dog Whisperer, Gli eroi del ghiaccio, Gli svuotacantine, ecc... Certo che alcuni programmi siano trash può essere vero, ma siamo davanti ad una produzione qualitativamente buona. Per fare un esempio DMAX trasmette Top Gear che nel Regno Unito viene trasmesso dalla BBC, non da una piccola tv privata.
 
Fare l'assonanza RTL = Trash è sbagliato!
Non andranno a fare in Italia ciò che fanno in Germania o in altro paese dove sono presenti. La tv globalizzata non funziona, ogni paese ha i propri gusti e la propria tradizione. Come non sarebbero così stupidi da stravolgere una rete come la7, che ha la sua forza nella linea editoriale. Oramai la natura della rete è quella. La7 ha solo bisogno di correggere il tiro, di variare il palinsesto, di alleggerirlo con delle serie tv. film e format non necessariamente trash.
Ha bisogno di stemperare la serietà della sua programmazione con qualcosa di leggero e per farlo necessita di investimenti.
RTL ha i soldi e ha il know how. E' presente in molti paesi europei, ha format e library. Fremantle è la seconda società mondiale di formats per dire.
E' sbagliato anche pensare che Liberty media farà de la7 una seconda real time, discovery è solo una sussidiaria del gruppo che ha partecipazioni in Time warner, viacom, possiede il canale Starz, e il canle di televendite QVC. E' un media company enorme con una dotazione di fuoco.
Spero in uno dei due, anche se non mi convince il totale disinteresse di Sky che non ha ne smentito ne confermato una partecipazione all'acquisizione fino a prova contraria potrebbe essere ancora della partita
Escluderei Cairo e Clessidra per ovvi motivi.
In entrambi vedo la lunga mano di Mediaset e Cairo non ha le forze ne le competenze per sostenere e rilanciare la7
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
L'articolo dice che LtMultimedia sarebbe stata scartata per problermi di concentrazione, ma non possiene nessuna frequenza (mux) e di certo ci sono problemi di concentrazione sul mercato pubblicitario.
Secondo me, è un errore dell'articolista.

Lost88 ha scritto:
Con che soldi avrebbeo comprato?
E' quello che mi chiedevo anch'io, non penso proprio che abbiano le risorse finanziarie per acquisire la La7.
 
Decoder TDT ha scritto:
L'articolo dice che LtMultimedia sarebbe stata scartata per problermi di concentrazione, ma non possiene nessuna frequenza (mux) e di certo ci sono problemi di concentrazione sul mercato pubblicitario.
Secondo me, è un errore dell'articolista.
Una scusa qualunque per liquidare la disponibilità di quel gruppo....
 
388 ha scritto:
Per quanto guadagna Cairo con questo accordo (aka strozzinaggio), è come se La7 fosse già loro :badgrin:

Cairo mi preoccupa per un altro motivo, molto torinese. Non sembra molto interessato a spendere per la ricostruzione del Filadelfia, in modo da dare al Torino Calcio uno stadio per la primavera e gli allenamenti, oltre alla sede e negozi per tifosi vari. Per lo stadio ci sono gia` tre milioni e mezzo di euro finanziati, se non riesce a fare un investimento immobiliare mettendoci altri otto milioni mi domando con che soldi possa comprare la 7...
 
Rtl germania ha Formula1, Csi, Csi Miami, Dr House, grandissimi film, German got talent, X factor, chi vuol essere milionario... E non a caso è seguitissimo!
L'unico gruppo che ci investirebbe veramente
 
Il contratto con Cairo spiega il perchè la raccolta pubblicitaria cresce ma non ci sono benefici sui bilanci de la7.
Ovviamente non ho citato volutamente Hg3, perchè non la considero un proposta seria anzi non lo considero nemmeno un gestore telefonico serio...
Spero in RTL o di riserva in Liberty media
 
Alt
Un articolo di Repubblica di oggi la dice lunga, un pò come la penso io..
Questa storia della vendita è un pò una farsa, e a breve ne avremo la prova.
Alla fine molto probabilmente non venderà, perché non è sua intenzione, a meno che non trovi un acquirente "pazzo" da offrire più di quanto vale realmente e che abbia progetti come dicono loro(tim)...
 
ho letto anch'io l'articolo di repubblica che contiene molte imprecisioni.
Penso anch'io che alla fine Telecom decida di non vendere posticipando il tutto a tempi migliori
Io penso che la7 sia l'unica porta di accesso al mercato della tv in italia, ed inserita in un gruppo mondiale dei media sarebbe una bella arma, quindi l'affare c'è e chi la compra non è un pazzo
La pecca è il contratto con Cairo che secondo me a tenuto lontano Sky
 
Stefano91 ha scritto:
Alt
Un articolo di Repubblica di oggi la dice lunga, un pò come la penso io..
Questa storia della vendita è un pò una farsa, e a breve ne avremo la prova.
Alla fine molto probabilmente non venderà, perché non è sua intenzione, a meno che non trovi un acquirente "pazzo" da offrire più di quanto vale realmente e che abbia progetti come dicono loro(tim)...
Ma si più che di un compratore unico totale avrebbero bisogno di un socio alla pari per alleggerire il peso finanziario...sarebbe più intelligente questa scelta, meno impegnativa per chi volesse affiancarli come partner...cedere la metà delle quote.... T.I.Media: per La7 in arrivo offerte con lo sconto
 
Ultima modifica:
(MF-DJ)–Proto Organization ha presentato un’offerta di acquisto vincolata da 150 mln di euro per La7. 

”Nonostante l’ostruzionismo dell’advisor di Telecom, che ci ha impedito di accedere alla documentazione completa - si legge in una nota -, in data odierna abbiamo presentato una offerta di acquisto vincolata, pur essendo stata richiesta solo una offerta non vincolante, di 150 mln di euro”. 

”Attendiamo di sapere quali sono le altre proposte presentate e nel caso in cui la nostra fosse la migliore - spiega Alessandro Proto, Ceo di Proto Organization nella nota - ci aspettiamo di poter interloquire con Telecom e nello specifico direttamente con il Dottor Bernabe’, e non con qualche garzone di bottega, per portare avanti la trattativa ed arrivare ad una soluzione
 
Chissà se vogliono acquistare per loro o per qualche loro cliente che non vuol comparire ( almeno per ora ) ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
john2207 ha scritto:
possibile che non si sappia ancora nulla?
su qualche sito leggevo che oltre a oggi (di cui ancora non s' è saputo) vi saranno ulteriori comunicazioni giovedì.
ecco uno di quegli articoli, questo è di due ore fa La7 e i costi dei palinsesti Cairo, Mentana e Santoro gioie e dolori di Bernabè
Opsss leggo Se, per ipotesi, fosse la Discovery guidata in Italia da Marinella Soldi, il suo primo obiettivo è opinione corrente, tutti i diretti interessati si trincerano dietro il classico «no comment» - sarebbe di mettere Real Time sul tasto 7 del telecomando e già solo per questo potrebbe veder crescere gli ascolti fino al doppio
 
Ultima modifica:
quante stupidaggini scrivono pur di riempire un articolo.
Non penso proprio. Al massimo potrebbe spostarlo all'8 al posto di MTV, tanto real time fa più ascolti. Ieri nelle 24 h 1,7 ed è stata una delle reti più viste dopo i canali di sport
Ripeto di fa l'assonanza liberty media = discovery perchè è il brand più conosciuto. Liberty media è una conglomerata con tante partercipazioni. Real time potrebbe diventare la seconda rete del gruppo ma non prenderà il posto de la7, che senso avrebbe. I giornalisti spesso scrivono un mucchio di ca**ate!
 
john2207 ha scritto:
quante stupidaggini scrivono pur di riempire un articolo.
Non penso proprio. Al massimo potrebbe spostarlo all'8 al posto di MTV, tanto real time fa più ascolti. Ieri nelle 24 h 1,7 ed è stata una delle reti più viste dopo i canali di sport
Ripeto di fa l'assonanza liberty media = discovery perchè è il brand più conosciuto. Liberty media è una conglomerata con tante partercipazioni. Real time potrebbe diventare la seconda rete del gruppo ma non prenderà il posto de la7, che senso avrebbe. I giornalisti spesso scrivono un mucchio di ca**ate!
Ma La7 per mantenere lo standard di tv di approfondimento informativo a target medio-alto presenterebbe costi elevati che i compratori non avrebbero interesse a sostenere per cui credo anche io che la tendenza sarebbe di sopprimerla per ottimizzare l' acquisto, solo se a comprare fosse RTL forse si salverebbe
 
Discovery non ha generaliste da nessuna parte del mondo.. Dubito inizierebbe da La7, da oltre 10 anni la cenerentola dell'etere italiano, sempre fissa sul 2-3% nelle 24h
Se la prendesse RTL, prima cosa cambierebbe il nome..
E non credo che questi colossi siano disposti ad investire soldi nel paese di MrB.
Vedrete, se verrà venduta, lo sarà a Cairo o qualche gruppo misconosciuto e continuerà nella sua avventura da Cenerentola.
 
Indietro
Alto Basso