TI Media: approvata la cessione del 100% di La7 Srl a Cairo Communication (04/03/13)

john2207 ha scritto:
secondo un servizio del tgla7, i pretendenti dovrebbero essere questi 7 (numero scelto a caso)

RTL (bertlesmann)
Discovery (Liberty Media)
Disney (mai citato finora)
H3g
Sky
Clessidra
Cairo

Non so se sono gli stessi per TimB
Tifo per RTL e per H3g...Preferirei imprenditori italiani ma la finanziaria Clessidra mi sa di prestanome, Cairo pure mi fa strano non vorrei ci sia dietro lo zampino di SB.
 
EteriX ha scritto:
Tifo per RTL e per H3g...Preferirei imprenditori italiani ma la finanziaria Clessidra mi sa di prestanome, Cairo pure mi fa strano non vorrei ci sia dietro lo zampino di SB.
Perchè H3G non sarebbe un prestanome vero? :badgrin:
 
Ma i francesi di Ben Ammar si sono tirati fuori? Spero che non sia Bertlesmann a comprarla, RTL è la più trash delle televisioni tedesche :doubt:.
 
Tra quella lista, i meno peggio, purtroppo, sono quelli di Sky. Tutto il resto è trashume europeo/americano :doubt:
 
388 ha scritto:
Tra quella lista, i meno peggio, purtroppo, sono quelli di Sky. Tutto il resto è trashume europeo/americano :doubt:

e cmq tra tutti (sky compreso) non c'è nessuno che abbia una linea "radical chic" come quella de la7 quindi, probabilmente, sarà la fine di 12 ore al giorno di politica
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
acida nota di mediaset che smentisce interessamento

Mediaset non partecipera’ alla gara per La7. Lo chiarisce in una nota la societa’, fornendo una ricostruzione delle ultime vicende. In particolare, il Biscione afferma di “aver ricevuto il 15 giugno 2012 un formale invito da Mediobanca a manifestare eventuale interesse per ottenere l’information memorandum relativo alla cessione. Interesse che e’ stato confermato da Mediaset il 22 giugno”. Tuttavia, aggiunge, “gia’ a luglio l’esame dei dati in nostro possesso ha ribadito l’orientamento che ha sempre sconsigliato alla nostra societa’ qualsiasi impegno relativo agli asset in vendita del gruppo Telecom. Orientamento che non si e’ mai modificato e che confermiamo a tutt’oggi”. La nota cosi’ prosegue: “Chiarita pubblicamente la nostra estraneita’ all’operazione fin da prima della pausa estiva, auspichiamo che il processo di cessione prosegua con successo - e con nuove brillanti performance borsistiche - senza piu’ utilizzare il nome della nostra societa’ per creare visibilita’ e interesse intorno alla dismissione di un’attivita’ in cerca di acquirenti che vanta risultati di bilancio da sempre negativi


quindi parteciperanno con i prestanomi
 
ekboz1 ha scritto:
no H3g ergo 3Elettronica Industriale ergo Elettronica Industriale ergo Mediaset

........scusa sono un pò duro di comprendonio......me la puoi spiegare?????

....vorresti dire che l'accordo delle 2 società per la conversione del DVB-H in DVB-T.....potrebbe ripetrsi in altri modi???? Ho capito bene????
 
No vuol dire che H3g e Elettronica Industriale (società del gruppo Mediaset) hanno costiuito la 3Elettronica Indutriale per la gestione dei ponti di H3g. Ora fa 1+1 ed ecco il prestanome :)

Edit: se cerchi con google trovi un pdf dell'agcom dove parla della costituzione e della concessione televisiva nazionale ....
 
john2207 ha scritto:
Era altamente improbabile che sky rimanesse a guardare e si facesse scappare l'unica possibilità di entrare in modo dirompente sul digitale terrestre.
L'ho scritto tante volte.
E' ovvio che adesso si muoveranno le lobby per impedire l'acquisizione che vorrebbe dire la fine di un duopolio durato 30 anni, con mediaset in forte difficoltà sarebbe il colpo di grazia.
Per murdoch è un'occasione più unica che rara, le sinergie sarebbero numerosissime. Penso a quella tra le testate, tra skytg24 e il tgla7, ai diritti della formula1 e del motomondiale, a quelli del campionato....per non parlare dei diritti cinematografici. Unica macchia il contratto con la cairo, sicuramente sky vorrà raccogliere la pubblicità con la propria concessionaria e qui si aprirebbe un secondo arbitrato, come quello sempre con cairo per la raccolta pubblicitaria di telepiu per la quale murdoch dovette sborsare un bel po' di soldini
quelli citati in neretto sono di fatto spariti x sempre dalla tv di tutti (a parte qualche contentino), meglio volare bassi
 
paolo-steel ha scritto:
Siete proprio ossessionati....come gli interisti prima di farsopoli..complotti dappertutto....

conosciamo i nostri polli ! Ti devo rinfrescare la memoria?
Sappiamo come agisce mediaset, azienda nemica del mercato. Cresciuta in un mercato protetto e monopolista.
Poi a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca !
 
AGI
Il Gruppo Editoriale L’Espresso precisa che “non e’ in corso alcuna trattativa con Sky Italia e che intende proseguire in modo autonomo lo sviluppo delle proprie attivita’ televisive”. E’ quanto si legge in una nota diffusa in seguito “alle ripetute indiscrezioni di stampa circolate nei giorni scorsi a proposito di ipotetiche alleanze nella televisione digitale”. Il rapporto commerciale con Sky Italia, sottolinea il comunicato, “riguarda principalmente l’affitto di capacita’ trasmissiva per il canale in chiaro Cielo e non ha alcun legame con l’attivita’ di editore televisivo del Gruppo Espresso nel digitale terrestre”. La nota definisce inoltre “infondate e strumentali le contestazioni mosse in particolare da un quotidiano al proprio ruolo nel mercato televisivo italiano. In realta’, come riconosciuto anche dall’Autorita’ per le Garanzie nelle Comunicazioni nel ‘Procedimento per l’individuazione dei mercati rilevanti nell’ambito del sistema integrato delle comunicazioni’”, rileva il comunicato, “il Gruppo Espresso, in particolare attraverso la ex Rete A oggi Deejay TV, contribuisce al pluralismo del mercato televisivo nazionale in chiaro, nell’ambito di un contesto di forte concentrazione e con possibili scenari di ulteriore restrizione della concorrenza. Grazie a un palinsesto caratterizzato da intrattenimento, film e serie tv internazionali, informazione (tre edizioni di telegiornale al giorno) e spazi di comunicazione politica in occasione
 
ekboz1 ha scritto:
No vuol dire che H3g e Elettronica Industriale (società del gruppo Mediaset) hanno costiuito la 3Elettronica Indutriale per la gestione dei ponti di H3g. Ora fa 1+1 ed ecco il prestanome :)

Edit: se cerchi con google trovi un pdf dell'agcom dove parla della costituzione e della concessione televisiva nazionale ....

Ah ecco! Grazie gubbino!
PS i miei nonni son di gualdo! :D
 
Indietro
Alto Basso