- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 36.383
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
BlackPearl ha scritto:Staremo a vedere, in teoria non dovrebbe cambiare poi molto... anche in termini di investimenti
come non cambia molto???? Con le spalle meno protette non si potrà più avere bilanci allegri come ora...ergo tagli inevitabili prima o poi...Spero non vi stiate illudendo tutti.....NO. è la normale evoluzione del mercato televisivo in seguito alla passaggio al digitale che porta più soggetti a condividere una risorsa spettrale che quindi non deve per forza essere di proprietà di uno di essi...chi ragiona ancora "in analogico" soccombe...john2207 ha scritto:la divisione del gruppo in due sinceramente, con i mux da un lato e la rete televisiva dall'altro a un piccolo gruppo editoriale è un regalo alla casta televisiva italiana
Peccato che il nostro tipo di tv ancora ragiona alla maniera dell' analogico, vedi l'insormontabile duopolio, tenersi stretti i mux era sicuramente una sicurezza in più dal lato economico e sicuramente erano un valore aggiunto (di tutto rilievo) per poter creare una potente alternativa a raiset! Peccato, il vero terzo polo è proprio Sky, La7 sarà destinata con Cairo a restare con questi valori e senza mux addio a un' alternativa "potente"BillyClay ha scritto:NO. è la normale evoluzione del mercato televisivo in seguito alla passaggio al digitale che porta più soggetti a condividere una risorsa spettrale che quindi non deve per forza essere di proprietà di uno di essi...chi ragiona ancora "in analogico" soccombe...
Ragazzi, la creazione del terzo polo a partire da un emittente generalista (ben fatta ma ricordiamoci che purtroppo da sempre in perdita) è un sogno da era analogica anni 80 e 90...su apriamo gli occhi e cresciamo...è arrivato Sky nel frattempo..Lost88 ha scritto:Peccato che il nostro tipo di tv ancora ragiona alla maniera dell' analogico, vedi l'insormontabile duopolio, tenersi stretti i mux era sicuramente una sicurezza in più dal lato economico e sicuramente erano un valore aggiunto (di tutto rilievo) per poter creare una potente alternativa a raiset! Peccato, il vero terzo polo è proprio Sky, La7 sarà destinata con Cairo a restare con questi valori e senza mux addio a un' alternativa "potente"
BillyClay ha scritto:Ragazzi, la creazione del terzo polo a partire da un emittente generalista (ben fatta ma ricordiamoci che purtroppo da sempre in perdita) è un sogno da era analogica anni 80 e 90...su apriamo gli occhi e cresciamo...è arrivato Sky nel frattempo..
Intanto il risultato ottenuto da Telecom Italia è stato quello di salvare TIMedia e quindi anche TIMB cioe la rete dei mux....e sarei molto soddisfatto di ciò...
3 sono gli anni del contratto infattiBillyClay ha scritto:Reached a three-year agreement with De Agostini for collecting advertising of new free-to-air digital channel Super! targeted to kids
MTV Pubblicità will continue to collect advertising for NicKelodeon and Comedy Central
Per quanto riguarda il ruolo di MTV Pubblicità, questo sarà volto a rafforzare il proprio portafoglio clienti, così come è già avvenuto con la sottoscrizione di un accordo con De Agostini per la raccolta pubblicitaria di tre nuovi canali digitali, e con Viacom per la raccolta pubblicitaria dei canali Nickelodeon e Comedy Central.
Giusto per segare da subito domande di qualcuno su presunti nuovi canali: la traduzione non è proprio corretta...Dea raccoglierà pubblicità di 1 canale FTA (super!) non 3 nuovi!!!!
BillyClay ha scritto:NO. è la normale evoluzione del mercato televisivo in seguito alla passaggio al digitale che porta più soggetti a condividere una risorsa spettrale che quindi non deve per forza essere di proprietà di uno di essi...chi ragiona ancora "in analogico" soccombe...
BillyClay ha scritto:Ragazzi, la creazione del terzo polo a partire da un emittente generalista (ben fatta ma ricordiamoci che purtroppo da sempre in perdita) è un sogno da era analogica anni 80 e 90...su apriamo gli occhi e cresciamo...è arrivato Sky nel frattempo..
Intanto il risultato ottenuto da Telecom Italia è stato quello di salvare TIMedia e quindi anche TIMB cioe la rete dei mux....e sarei molto soddisfatto di ciò...