TI Media: approvata la cessione del 100% di La7 Srl a Cairo Communication (04/03/13)

non li vedo, vedo nelle tue risposte le teorie sparate da anni da quei personaggi che ci volevano convincere che il duopolio non esisteva.Le tue sono le stesse parole, Berlusconi e famiglia non c'entrano sono le teorie che stai portando avanti che combaciano con le loro che ho sempre ritenuto pure fandonie.

Oggi il sito dagospia (che non ammiro per il suo prestigio) a definire l'operazione di vendita a cairo ai limiti della decenza. Come dargli torto !
 
john2207 ha scritto:
non li vedo, vedo nelle tue risposte le teorie sparate da anni da quei personaggi che ci volevano convincere che il duopolio non esisteva.
10 anni fa esisteva, eccome!!! ma nemmeno il governo D'alema intervenne per il famoso accordo sottobanco con Silvio per la bicamerale... ma sveglia gli scenari cambiano e forse una parte politica rimasta indietro non se n'è accorta e perde le elezioni già vinte...
john2207 ha scritto:
Oggi il sito dagospia (che non ammiro per il suo prestigio) a definire l'operazione di vendita a cairo ai limiti della decenza. Come dargli torto !
peccato che fantomatiche offerte da Della Valle non siano mai state presentate .... e come forza editoriale poi sarebbe cambiato poco...anzi...

Ma inutile piangere sul passato, sui soldi e sulle occasiono perse...La 7 NON sarà un terzo polo. Punto.
Io chiuderei qui, anche perchè non ho voglia che mi si etichetti erroneamente di una qualunque parte politica
 
Ultima modifica:
la7 fa bene al titolo Cairo, mentre TI Media profonda in borsa.

TiMedia sprofonda perché ora che il gruppo, a caro prezzo, si è disfatto della fonte delle perdite, si trova comunque impegnato a gestire il rilancio di Mtv e a tenere alta la marginalità dei multiplex digitali. Non solo Cairo ha chiesto un taglio del 50% (da 17 a circa 9 milioni) del canone di affitto della piattaforma digitale, ma anche Discovery e pure il canale dello shopping Qvt avrebbero fatto altrettanto.
(la repubblica)
 
john2207 ha scritto:
la7 fa bene al titolo Cairo, mentre TI Media profonda in borsa.

TiMedia sprofonda perché ora che il gruppo, a caro prezzo, si è disfatto della fonte delle perdite, si trova comunque impegnato a gestire il rilancio di Mtv e a tenere alta la marginalità dei multiplex digitali. Non solo Cairo ha chiesto un taglio del 50% (da 17 a circa 9 milioni) del canone di affitto della piattaforma digitale, ma anche Discovery e pure il canale dello shopping Qvt avrebbero fatto altrettanto.
(la repubblica)
era inevitabile che partisse una reazione a catena al ribasso sull'affitto nei mux e discovery giustamente ne è la capifila (con 5 reti e una sesta in arrivo), ma far si che rimanesse tutto sotto lo stesso gruppo è un problema...
 
Lost88 ha scritto:
era inevitabile che partisse una reazione a catena al ribasso sull'affitto nei mux e discovery giustamente ne è la capifila (con 5 reti e una sesta in arrivo), ma far si che rimanesse tutto sotto lo stesso gruppo è un problema...

Basta dirgli NO :D

Chiedere possono chiedere ma basta rispondergli o paghi o te ne vai su Retecapri o Tivutitalia e simili
 
BillyClay ha scritto:
10 anni fa esisteva, eccome!!! ma nemmeno il governo D'alema intervenne per il famoso accordo sottobanco con Silvio per la bicamerale... ma sveglia gli scenari cambiano e forse una parte politica rimasta indietro non se n'è accorta e perde le elezioni già vinte...

billino non sapevo che avessi tutti questi grilli per la testa :5eek: abbiamo già capito che non hai simpatie piddine ormai lo hai già ripetuto piu volte mi sembra di rileggere ganzarolli che è parecchio che non posta
 
john2207 ha scritto:
. Forse Cairo vorrà ridurre le spese di certe star effimere che si sono viste in giro qualche tempo fa. Il programma di Santoro potrà anche costare, ma è più che ripagato dagli spot.

enrico mentana


Si riferisce alle parodi? Si vedeva che aveva fatto i programmi con meno di 5 mila euro, infatti televisivamente parlando sembravano fatti da una sfigata emittente locale.

non credo che la parodi la pagnino molto..effettivametne non è semplice ridurre le perdite visto che la 7 non ha grandi diritti di eventi costosi..gran parte sono programmi di attualità e non credo che costino molto

Fra l'altro cairo deve pure fare in fretta..perchè se la telecom ha ripianato per anni le perdite a fine anno..cairo non credo che possa fare la stessa cosa per anni

Sinceramente non ho idea di cosa possa fare cairo
 
liebherr ha scritto:
billino non sapevo che avessi tutti questi grilli per la testa :5eek: abbiamo già capito che non hai simpatie piddine ormai lo hai già ripetuto piu volte mi sembra di rileggere ganzarolli che è parecchio che non posta
no dai!!! all'epoca delle discussioni con ganzarolli ti appoggiavo sempre, ma la situazione è effettivamente cambiata!!!! deluso piddino si, ma grillino no!!!! -fine OT-

liebherr ha scritto:
Sinceramente non ho idea di cosa possa fare cairo
vendere a qualche gruppo più grosso passato il periodo di 24 mesi...se non si è sfasciato tutto nel frattempo...
 
Ultima modifica:
vincenzo ilardi ha scritto:
Secondo me Cairo caccia tutti e fa una programazzione in stile Vero TV.
che in pochi mesi ha fatto buchi grandi come una casa e poca audience...Rientrerebbe nell'ipotesi pessimistica del mio intervento precedente..
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Secondo me Cairo caccia tutti e fa una programazzione in stile Vero TV.
Programmazione stile Vero no ma i tagli ci saranno, per forza.
Ho letto l' articolo de "Il Giornale", sono d' accordissimo sulla tesi che i compensi dei conduttori e i budget dei programmi vanno rivisti al ribasso...
 
EteriX ha scritto:
Programmazione stile Vero no ma i tagli ci saranno, per forza.
Ho letto l' articolo de "Il Giornale", sono d' accordissimo sulla tesi che i compensi dei conduttori e i budget dei programmi vanno rivisti al ribasso...
Secondo me regolare il compenso in base allo share ottenuto è la tecnica migliore per la7, ha un doppio effetto e ora che la raccolta pubblicitaria sarà diretta avrà ancora più senso questo ragionamento!
 
Nasce spontanea una domanda: oltre a LA7 e LA7D cairo dovrebbe a questo punto possedere anche il 30% di EFFE TV che era di LA7 srl....
 
BillyClay ha scritto:
Nasce spontanea una domanda: oltre a LA7 e LA7D cairo dovrebbe a questo punto possedere anche il 30% di EFFE TV che era di LA7 srl....

Non credo, anche se non ne sono certo, ma credo che Effe TV venga scorporata e rimanga a Telecom come Mtv.
 
Indietro
Alto Basso