Tim Fibra+ Da 100 a 200, è una pagliacciata!

Capisco quello che dite, e gia lo sapevo.
ma a me la cosa che non va giu, è che la chiamano (almeno la mia) Tim Fibra 200!
Potevano chiamarla 100 e io non avrei detto nulla.

Giusto per chiarire, ho chiamato la tim parecchie volte, ho trovato il tecnico giusto, e da 78, ora arrivo a 90.



Ogni tanto rompere le palle Paga!

anche se, io comntinuo a chiamarla fibra 100.
 
Ultima modifica:
Semplicemente il tecnico giusto ha trovato la coppia che soffre meno di diafonia...
Se in futuro qualcuno dovesse attivare su una coppia vicino la tua, la situazione sarebbe uguale o forse anche peggiore ;)
Questione di fisica
 
Semplicemente il tecnico giusto ha trovato la coppia che soffre meno di diafonia...
Se in futuro qualcuno dovesse attivare su una coppia vicino la tua, la situazione sarebbe uguale o forse anche peggiore ;)
Questione di fisica

Continui a non capire quello che intendo dire io!
A me non interessa delle cose tecniche (diafonia, metri dalla cabina, ecc.), io sono il cliente, e il mio dovere è pagare per ricevere un servizio e basta.

Ripeto per l'ennesima volta!
Se l'avessero chiamata fibra 100, io non avrei detto niente. ora arrivo a 90, e la cosa mi va più che bene per l'uso che ne faccio io.
Ma siccome la chiamano fibra 200, ma in realtà (per motivi tecnici o fisici come li definisci tu) arriva a 90.
Non sarebbe più giusto e onesto continuare a chiamarla fibra 100 invece di fibra200?
Se tu vendi una cosa che arriva "fino" a 200, come minimo per essere in regola e differenziarla dalla 100, li devi passare i 100 mega, anche 105 andava bene, per poterla definire fibra 200, No?

tutto qui.
 
Non è che non capisco.
Volevo solo avvisarti che non esistono coppie magiche e coppie scadenti, e di conseguenza il tecnico non ha fatto alcun miracolo.
Ora prendi 90 e sono felice per te. Magari tra un mese o due nella stessa decade dove sei ora ci attiveranno una nuova utenza in fibra, e puoi tornare a 78 o ipotesi peggiore ancora meno.
E se continuerai a chiamarli per queste cose (una o due volte il tecnico lo fanno uscire) ti potresti ritrovare in futuro segnato come "utenza non migliorabile" ed in quel caso sono guai.. Ogni segnalazione che apri viene automaticamente chiusa, anche se magari sei dalla parte della ragione per un vero guasto
PS ti sto dando un consiglio, poi ognuno fa come vuole ;)
(non volevo entrare in ulteriori polemiche 100 200 1000 o 50)
 
Ma il tecnico per trovare la coppia giusta deve uscire fisicamente o può far tutto alla cabina o centrale?
perchè da me non è uscito nessuno.
 
E se continuerai a chiamarli per queste cose (una o due volte il tecnico lo fanno uscire) ti potresti ritrovare in futuro segnato come "utenza non migliorabile" ed in quel caso sono guai.. Ogni segnalazione che apri viene automaticamente chiusa, anche se magari sei dalla parte della ragione per un vero guasto

Non voglio creare polemiche inutili, ma non esiste solo Tim.
Io vivo a Milano e fortunatamente stanno cablando di brutto.
Appena arriva la fibra FTTH (tra 1 mese o 1 anno) di altri operatori, cosa pensi che ci faccio con la Tim e il loro (eventuale segnato) come utenza non migliorabile?
I miei soldi vanno dov'è meglio per me.
sta per finire il monopolio Tim

Cmq. Grazie per i consigli
 
Ultima modifica:
posso direi all'autore del topic che avere 78 mega stando a 450 metri è un miracolo?..:laughing7:

ha solo un cavo ben messo magari nuovo e poi le distanze sono ipotetiche e in pochi si mettono col metro a vedere che giri fa, senza nessun vicino con fibra attiva

Infatti
Io sto a 350m e prendo 65

classico della diafonia, hai intorno gente che ha attivato la fibra i cui cavi scorrono insieme ai tuoi.

Ma il tecnico per trovare la coppia giusta deve uscire fisicamente o può far tutto alla cabina o centrale?
perchè da me non è uscito nessuno.

deve uscire. ma non ti viene in casa va all'armadio
PS la fibra 100 o 200 o 300 costa UGUALE quindi possono chiamarla come vogliono. non è stato fatto a caso. infatti di recente individuano solo la fibra edition(bloccata a 30 mega) e tutte le altre fttc che hanno un costo di 10€. quindi 100 200 300 si chiama uguali e costano uguali proprio xkè non possono garantire niente e non possono neanche riaggiornare tutti gli armadi d'italia. nelle zone in cui è attiva da molto e ci sono poche adesioni dubito che vadano a renderle disponibili alla 200 in breve tempo. e alcuni armadi mi pare non fossero neanche aggiornabili ma vanno sostituiti.

poi nei contratti e nelle fatture c'è ancora il delirio...io ho la fibra edition a 30 mega, aggancio 30 mega, sul mytim fisso c'è scritto 30 mega...e nell'ultima bolletta in fondo c'è una mini tabellina che dice che ho la 100. a me interessa che il prezzo proposto coincida con quello fatturato e corrisponda al servizio richiesto. poi scrivano cosa vogliono.
 
Il mio test :
VAI
PING
0
ms
DOWNLOAD
37.22
Mbps
UPLOAD
20.24
Mbps
CONDIVIDI

ID Risultato 7168013435
La distanza dal cabina fibra é 150 m . Sembra che il nuovo modem non ha migliorato tanto...
 
Capisco quello che dite, e gia lo sapevo.
ma a me la cosa che non va giu, è che la chiamano (almeno la mia) Tim Fibra 200!
Potevano chiamarla 100 e io non avrei detto nulla.

Giusto per chiarire, ho chiamato la tim parecchie volte, ho trovato il tecnico giusto, e da 78, ora arrivo a 90.



Ogni tanto rompere le palle Paga!

anche se, io comntinuo a chiamarla fibra 100.
Suppongo che lo speedtest tu lo abbia fatto col cavo di rete :eusa_think:
 
ha solo un cavo ben messo magari nuovo e poi le distanze sono ipotetiche e in pochi si mettono col metro a vedere che giri fa, senza nessun vicino con fibra attiva
si ovvio, ma diciamoci la verità, per una 100/20 agganciare una portante di 80/90mbps oltre i 400 metri è un risultato ben oltre la media, poi come dici te le misurazioni sono ipotetiche...potrebbero anche essere 500?

Io non mi lamento, sto a 160/180 metri e attualmente il modem aggancia 150mb, (purtroppo perdo un'altra decina di mega a causa di derivati che devo 'sistemare')
 
si ovvio, ma diciamoci la verità, per una 100/20 agganciare una portante di 80/90mbps oltre i 400 metri è un risultato ben oltre la media, poi come dici te le misurazioni sono ipotetiche...potrebbero anche essere 500?

Io non mi lamento, sto a 160/180 metri e attualmente il modem aggancia 150mb, (purtroppo perdo un'altra decina di mega a causa di derivati che devo 'sistemare')

a meno di derivazioni fatte coi piedi...non cambia quasi niente. io avevo due prese inizialmente ho lasciato stare tutto e avevo una portante, dopo un mesetto ho tolto tutto ora il cavo è collegato direttamente a quello che arriva in casa fino a una rj da cui parte il cavetto che va al router e non è cambiato di una virgola nonostante abbia accorciato l'impianto e tolto tutte le giunte. a me dicono che sono a 250 m...ma sono molti di meno quasi tutti aerei. e con la 100 agganciavo massimo 79-80 (adesso sarebbero meno xkè nel frattempo hanno fatto altre adesioni) ma tanto con 29€ mi basta la 30/3 visto che ne spendevo 40 per la 7 mega adsl.

la cosa + importante era risparmiare xkè la banda non mi interessa + di tanto.
 
a meno di derivazioni fatte coi piedi...non cambia quasi niente. io avevo due prese inizialmente ho lasciato stare tutto e avevo una portante, dopo un mesetto ho tolto tutto ora il cavo è collegato direttamente a quello che arriva in casa fino a una rj da cui parte il cavetto che va al router e non è cambiato di una virgola nonostante abbia accorciato l'impianto e tolto tutte le giunte. a me dicono che sono a 250 m...ma sono molti di meno quasi tutti aerei. e con la 100 agganciavo massimo 79-80 (adesso sarebbero meno xkè nel frattempo hanno fatto altre adesioni) ma tanto con 29€ mi basta la 30/3 visto che ne spendevo 40 per la 7 mega adsl.

la cosa + importante era risparmiare xkè la banda non mi interessa + di tanto.

precisamente quello :laughing7:
 
posso direi all'autore del topic che avere 78 mega stando a 450 metri è un miracolo?..:laughing7:

Se puo' essere utile, con la TIM 100 a 300metri dal box (Dato del tecnico di un anno fa' ) con lo scolapasta bianco viaggiavo a 70-72Mega mentre quattro mesi fa ho acquistato per 35 Euro sull'amazonia uno scolapasta nero quello viene dato per le attivazioni 200Mega e la velocita' è passata a 78Mega. L' UP in entrambi i casi e 20.3Mega.

Chiaro che il secondo modem il dga4130 è un Signor Modem negozia meglio il collegamento sulla 100 ed è interessante per le potenzialita' che ha.
Lo uso cmq solo come modem dietro c'è un bel Asus RT-ac66u che come gestione dhcp, servizi, ecc.... è tutta un'altra cosa.
Cmq 78 Mega a 450metri di sicuro c'è un errore di misura linea.
Mi scoccia un po' pagare salato in bolletta lo scolapasta bianco quando lo trovi nuovo in vendita a 27 euro.

Z.K.;)
 
Se puo' essere utile, con la TIM 100 a 300metri dal box (Dato del tecnico di un anno fa' ) con lo scolapasta bianco viaggiavo a 70-72Mega mentre quattro mesi fa ho acquistato per 35 Euro sull'amazonia uno scolapasta nero quello viene dato per le attivazioni 200Mega e la velocita' è passata a 78Mega. L' UP in entrambi i casi e 20.3Mega.

Chiaro che il secondo modem il dga4130 è un Signor Modem negozia meglio il collegamento sulla 100 ed è interessante per le potenzialita' che ha.
Lo uso cmq solo come modem dietro c'è un bel Asus RT-ac66u che come gestione dhcp, servizi, ecc.... è tutta un'altra cosa.
Cmq 78 Mega a 450metri di sicuro c'è un errore di misura linea.
Mi scoccia un po' pagare salato in bolletta lo scolapasta bianco quando lo trovi nuovo in vendita a 27 euro.

Z.K.;)

passando allo scolapasta nero di fatto sei passato ad agganciare il profilo che dovrebbe arrivare fino a 200 20. non capisco xkè spendere quando te lo avrebbero dato al posto di quello bianco.

i costi dei modem sono solo per ammortizzare i costi di entrata dei nuovi clienti. non è il valore del modem.
 
io ho una 100 mega quando arriverà la 200 dovrebbe essere in automatico oppure devo richiedere qualcosa ?
il mio modem il Tim hub
queste sono le mie caratteristiche




la cassetta centrale è sulla via principale poi da li parte un multi coppie che arriva proprio davanti a casa mia in un altra colonnina più piccola e da li siamo attaccati in tre o quattro
i problemi che parlate voi dove sono nel multi coppia oppure nelle derivazioni sottostanti?
in casa poi mi arriva il bronzo monocoppia

la distanza è calcolata tra le 2 colonnine ?
visto che poi dall'ultima ci sono almeno 40 o più metri di cavo x arrivare al modem
 
passando allo scolapasta nero di fatto sei passato ad agganciare il profilo che dovrebbe arrivare fino a 200 20. non capisco xkè spendere quando te lo avrebbero dato al posto di quello bianco.

i costi dei modem sono solo per ammortizzare i costi di entrata dei nuovi clienti. non è il valore del modem.
No. Se compri un modem di tua spontanea volontà e lo colleghi, non hai il profilo 35b.. Quello te lo devono attivare loro
 
Quindi con le nuove offerte:

...In tutte le tre versioni di Tim Connect si riceverà in omaggio l’opzione aggiuntiva Max Speed Subito che prevede fino a 1000 Mbps gratis 1° anno, poi dal 2° anno 5 euro al mese in più se mantenuta altrimenti si ritorna con la Fibra Ready. Le chiamate illimitate internazionali sarà inclusa solo con bundle top di gamma (Tim Connect Black).

I clienti Tim Connect che non possono attivare la Fibra, possono attivare la versione con la linea analogica e ADSL fino a 20/1 Mbps aggiungendo 2 euro al mese in più.

In tutti i casi è previsto un costo di attivazione di 150 euro. In alternativa, è possibile attivare il servizio Tim Expert per un supporto completo per l’attivazione della propria offerta di rete fissa. Tim Expert prevede un costo di 176,40 euro ed è pagabile a scelta del cliente o in un’unica soluzione o in 36 rate da 4,90 euro al mese o in 24 rate da 7,35 euro al mese...

https://www.mondomobileweb.it/95929...tim-connect-fibra-e-adsl-con-rinnovo-mensile/
 
Indietro
Alto Basso