TIM fisso: sparito l'Id chiamante

L'avviso del Chi è a me era riportato nella penultima fattura.
 
ciao,
sapete se per caso TIM offre l'id chiamante gratis? non che riceva chissà quali chiamate sul fisso ma avercelo non sarebbe proprio inutile
 
Se ti riferisci al chi è, si paga 3 euro al mese.

Ad alcuni è incluso gratis, mentre altri lo pagano
 
Recentemente c'è stato un tentativo di risoluzione per la TIM della questione tariffe telefoniche a 28 giorni e fatturazione. Alcuni utenti hanno scelto di avere gratuitamente e temporaneamente il servizio dell'id del chiamante come forma di rimborso a seguito della pubblicizzazione in bolletta. In questo specifico caso il servizio è una forma di rimborso ed ha un carattere temporaneo.
 
Recentemente c'è stato un tentativo di risoluzione per la TIM della questione tariffe telefoniche a 28 giorni e fatturazione. Alcuni utenti hanno scelto di avere gratuitamente e temporaneamente il servizio dell'id del chiamante come forma di rimborso a seguito della pubblicizzazione in bolletta. In questo specifico caso il servizio è una forma di rimborso ed ha un carattere temporaneo.

Grazie
 
Recentemente c'è stato un tentativo di risoluzione per la TIM della questione tariffe telefoniche a 28 giorni e fatturazione. Alcuni utenti hanno scelto di avere gratuitamente e temporaneamente il servizio dell'id del chiamante come forma di rimborso a seguito della pubblicizzazione in bolletta. In questo specifico caso il servizio è una forma di rimborso ed ha un carattere temporaneo.

Temporaneo?

Significa che poi diventerà a pagamento?

Bello schifo..
 
Significa che è una forma di indennizzo per la risoluzione della questione tariffe telefoniche a 28 giorni e fatturazione. Se si accetta (anche solo telefonicamente) si dovrebbe rinunciare all'indennizzo pecuniario. Al termine dell'indennizzo il servizio non dovrebbe venire più fornito gratutamente ... quindi io interpreto che il cliente torna alla situazione inziale. Mio padre ha telefonato ed ha accettato nei mesi passati. La diadriba dei 28 giorni è temporanea nel senso che la questione è limitata nel tempo ed così è l'indennizzo. Questo è quello che so io.
 
Ciao, non so per quale diavolo di motivo ma da qualche giorno sul display del telefono fisso non compare più l'Id chiamante. Io giuro di non aver fatto nessun cambiamento alle opzioni del telefono o della linea. Ho chiamato il 187 ma è come perder tempo. Che può essere?
Risposta al post con notevole ritardo, perché appena iscritto. Questo accade per soli fini di lucro, contrariamente alla totalità delle aziende di telecomunicazioni nel mondo dove, per la natura della tecnologia stessa (digitale) la linea trasporta in automatico le informazioni del chiamante senza alcun bisogno di ricorrere a procedure aggiuntive di nessun tipo, sia tecnologiche che amministrative. È un'assoluta vergogna che si cerchi di fare profitto anche su queste caratteristiche intrinseche di un servizio. Qualunque altro gestore non ha pensato minimamente a fare una cosa del genere. Questo la dice lunga su come l'azienda si muove nei confronti dei suoi clienti. Ancora più incredibile che nessuna associazione dei consumatori abbia investigato e sporto reclami. Solo 3 euro? Moltiplicato per almeno un milione al mese, fatevi un po' di conti.
 
Il problema è che penso non si possa fare niente. Se non sei d'accordo con il costo del servizio, non lo sottoscrivi o cambi operatore, come ho fatto io da molti anni, sia sul fisso che sul mobile. TIM non mi vedrà mai più come cliente.
 
Risposta al post con notevole ritardo, perché appena iscritto. Questo accade per soli fini di lucro, contrariamente alla totalità delle aziende di telecomunicazioni nel mondo dove, per la natura della tecnologia stessa (digitale) la linea trasporta in automatico le informazioni del chiamante senza alcun bisogno di ricorrere a procedure aggiuntive di nessun tipo, sia tecnologiche che amministrative. È un'assoluta vergogna che si cerchi di fare profitto anche su queste caratteristiche intrinseche di un servizio. Qualunque altro gestore non ha pensato minimamente a fare una cosa del genere. Questo la dice lunga su come l'azienda si muove nei confronti dei suoi clienti. Ancora più incredibile che nessuna associazione dei consumatori abbia investigato e sporto reclami. Solo 3 euro? Moltiplicato per almeno un milione al mese, fatevi un po' di conti.
E una furbata ma non è contro la legge e la telefonia è un mecatolibero ci sono altri 1000 operatori si po' cambiare
P. S che poi da quello che ho letto è a pagamento solo per le linee normali chi ha ADSL ho fibra e gratuito
 
Risposta al post con notevole ritardo, perché appena iscritto. Questo accade per soli fini di lucro, contrariamente alla totalità delle aziende di telecomunicazioni nel mondo dove, per la natura della tecnologia stessa (digitale) la linea trasporta in automatico le informazioni del chiamante senza alcun bisogno di ricorrere a procedure aggiuntive di nessun tipo, sia tecnologiche che amministrative. È un'assoluta vergogna che si cerchi di fare profitto anche su queste caratteristiche intrinseche di un servizio. Qualunque altro gestore non ha pensato minimamente a fare una cosa del genere. Questo la dice lunga su come l'azienda si muove nei confronti dei suoi clienti. Ancora più incredibile che nessuna associazione dei consumatori abbia investigato e sporto reclami. Solo 3 euro? Moltiplicato per almeno un milione al mese, fatevi un po' di conti.
Grazie per aver recuperato questo mio vecchio post. Hai ragione, è un prezzo esagerato, nel frattempo ho cambiato operatore e ovviamente l'id chiamante è incluso
 
E una furbata ma non è contro la legge e la telefonia è un mecatolibero ci sono altri 1000 operatori si po' cambiare
P. S che poi da quello che ho letto è a pagamento solo per le linee normali chi ha ADSL ho fibra e gratuito
Anche con Infostrada il servizio è a pagamento e non è vero che è gratuito con la fibra.
 
Anche con Infostrada il servizio è a pagamento e non è vero che è gratuito con la fibra.
In passato solo per alcune offerte. Contattando la chat su Facebook si hanno buone possibilità di farsi attivare il Chi è scontato del 50%.
 
Se fossimo in mano a qualcuno, ma non lo siamo, bisognerebbe imporre la gratuità del servizio.
Diversamente dovrebbero impedire realmente le fastidiosissime, continue e non richieste telefonate dei call center.
-----------

Anzi le dovrebbero impedire a prescindere.
 
Indietro
Alto Basso