Tim mi ha .........

stelvius18

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Maggio 2010
Messaggi
279
Vi racconto la mia esperienza e ditemi se mi posso tutelare in qualche modo:

Io sottoscritto ...... nato a Pozzuoli il ...... con codice fiscale ..... e utenza tim .....
VI RENDO NOTO
che a settembre 2015 vengo contattato da un operatore Tim il quale dichiara che il mio vecchio abbonamento va necessariamente cambiato a causa della rimodulazione dell’azienda con il passaggio da TELECOM a Tim.

Nei giorni successivi, richiamo il 187 e al reparto commerciale richiedo che mi venga illustrata un offerta che sia la più economica possibile.
Mi viene detto che è disponibile un offerta (tale TIM SMART) a 39€ per sempre al mese con canone incluso, adsl illimitata e telefonate su fissi e mobili comprese nel prezzo senza scatto alla risposta.
Nonostante le mie richieste per capire se ci fossero altri costi, venivo rassicurato dall’operatore il quale mi diceva, in maniera ingannevole, che non ci sarebbero stati ulteriori costi occulti in bolletta.
Pertanto accetto telefonicamente sulla base di quanto prospettato.

Nella fattura di aprile 2016 emerge l’inganno. Mi viene addebitato un costo di attivazione dell’offerta TIM SMART pari a 77€ di cui l’operatore non fece minimamente cenno.
Il 23 aprile per approfondire la questione, chiamo il 187 richiedendo l’invio del contratto a mezzo mail. Dalla verifica del documento emergono altre voci di cui mai l’operatore mi fece cenno ossia:
- Aumento della tariffa da 39€ a 49€ dopo 12 mesi
- Durata del contratto 24 mesi

Alla luce di un illustrazione del piano tariffario dell’operatore volutamente ingannevole
RICHIEDE
il ripristino dell’offerta precedente a settembre 2015 in subordine se non fosse possibile di migrare verso altro operatore senza pagare alcun tipo di penale.
In caso di rifiuto da parte di Tim di trovare un punto di incontro, sarò costretto a denunciare il tutto alle autorità competenti e far valere le mie ragioni sia in sede penale che civile.


HO INVIATO QUESTO A TIM: ora che faccio secondo voi? ci sono possibilità che io venga ascoltato? oppure se ne fregano?
 
Purtroppo chi ti ha fregato è l'operatore che pur di attivare abbonamenti per guadagnare è disposto a raccontare cavolate. Ho sempre sostenuto che NON bisogna in nessun modo, credere alle minacce degli operatori. Non c'e nessun obbligo di cambiare tariffa, a meno che non ti arrivi espressa comunicazione in fattura, qualsiasi forma diversa dalla comunicazione cartacea o in fattura è NULLA. Oltretutto che tariffa ti ha proposto? Indica tutte le voci che appaiono in fattura. Che tariffa avevi prima del passaggio? Presenta subito reclamo, per farti togliere il costo del passaggio all'attuale profilo tariffario. Comunque adesso il profilo più conveniente di TIM è TIM SMART CASA a 39 euro al mese.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Ultima modifica:
Paolo, credimi sono sempre attento a queste cose e anzi metto in guardi amici e conoscenti
di tenersi alla larga quando chiamano questi call center.
Però questa volta ci sono cascato, perchè hanno cambiato proprio metodo.

La prima volta mi ha chiamato un call center (quando Telecom stava trasformando l'azienda sotto un unico nome cioè TIM)

Poi ho chiamato io il 187 e mi hanno detto che avrei pagato 39€ per sempre. Quindi ho accettato verbalmente, e quando davo il consenso nulla mi veniva detto sui costi occulti.

Tu dici che si sono possibilità che accolgano il mio reclamo?
 
Che voci hai sulla fattura? Per capire che profilo tariffario hai, e quale avevi?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Adesso in fattura ho TIM SMART a 39€ (internet illimitato + chiamate illimitate)
con SMART VOCE CASA gratis per 12 mesi, poi a pagamento 10€
+ 2€ per invio cartaceo fattura


prima non ricordo il nome dell'offerta
ma pagavo 40€ a bimestre . Presumo 20€ per adsl, 16€ di canone, poi chiamate a pagamento dopo la mezz'ora.
 
Ultima modifica:
Allora per il passaggio alla nuova TIM SMART per i già clienti TIM, sono 39 euro se si attiva la domiciliazione bancaria, 78 euro se si paga con bollettino postale. Costi indicati sul sito, che l'operatore ha volutamente nascosto. Ma hai solo l'opzione VOCE CASA? Allora il costo è di 39 euro al mese (29 euro TIM SMART e 10 euro opzione VOCE CASA). Per avere ragione devi presentare reclamo all'AGCOM attraverso il modulo predisposto, oppure andare al CO.RE.COM, altrimenti la cestinano.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Ultima modifica:
sul contratto non vedo l'opzione smart mobile. presumo di non averla.

dove reperisco il modulo dell'agcom?
che bel pasticcio che ho combinato.
 
Diciamo che la tariffa che hai adesso (TIM SMART CASA) va bene e ti conviene rispetto a quella che avevi prima, hai anche TIMVISION compreso nell'offerta, devi solo farti restituire il costo del cambio profilo. Sul sito AGCOM, controversie con gli operatori, leggi e scarica il modulo.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Si cè anche tim vision che non so neanche cosa sia pensa.
Ma la prossima fattura ha un importo di 119€ , che faccio la pago? tu cosa faresti?
 
Io contesterei i 78 euro non dovuti ma solo perché l'operatore ti ha ingannato, altrimenti sarebbero dovuti, come da condizioni previste. Valuta tu. Ti consiglio di rivolgerti all'AGCOM in prima battuta e poi al CO.RE.COM, leggi in rete come inviare un reclamo.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Ok mi sto leggendo come fare il ricorso tramite l'agcom
Ma mi è venuta in mente un altra idea:
se mandassi una disdetta, per tenermi come clienti non mi offrono una retention?
 
Sul fisso le retention non esistono. Rischi di pagare il costo della cessazione della linea.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Scusami, ma quando attivi qualcosa telefonicamente, arriva sempre il contratto a casa.
Non lo hai letto? In tal caso avresti subito dovuto contestarlo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Modificato il titolo. Facciamo attenzione ai termini per cortesia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Adesso in fattura ho TIM SMART a 39€ (internet illimitato + chiamate illimitate)
prima non ricordo il nome dell'offerta
ma pagavo 40€ a bimestre . Presumo 20€ per adsl, 16€ di canone, poi chiamate a pagamento dopo la mezz'ora.
Al limite era 40 euro al mese, a bimestre non credo proprio se avevi adsl, canone e telefonate.
Ad ogni modo da maggio 2015 molte utenze che avevano adsl e telefonate sono state fatte passare a TUTTO (e questo era stato scritto chiaramente sulle fatture dei primi mesi del 2015) che costa 44,90 al mese. Probabilmente a settembre 2015 avevi quella.
Diciamo che da una parte tu non dovevi fidarti di una cosa che ti è stata detta per telefono perché, come già detto da altro utente, valgono solo le comunicazioni cartacee.
Poi sicuramente dall'altra è stato disonesto l'operatore che ha omesso le ulteriori voci su quella offerta da te accettata.
 
LadyJay il passaggio a TUTTO riguardava alcune tipologie di offerta, e in ogni caso il passaggio era gratuito perché forzato e indicato in fattura, in questo caso hanno obbligato l'utente a cambiare verso un profilo tariffario, che prevedeva il costo per il passaggio, ma si sono ben badati di comunicarlo.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Ha valore legale anche quello che viene registrato durante la telefonata.
Si parlava del fatto che il tuo operatore se ti chiama e ti comunica che cambia obbligatoriamente e uniteralmente la tariffazione, lo deve fare invece comunicandolo in forma cartacea. Perché in quella maniera non è consentito, da quel che io so.
Mentre cosa diversa è se ti chiamano e ti propongono un'offerta, NON obbligatoria, e tu la accetti. Allora in quel caso vale la comunicazione telefonica (o, viceversa, se sei tu a chiamare per chiedere un cambio di tariffazione).


LadyJay il passaggio a TUTTO riguardava alcune tipologie di offerta, e in ogni caso il passaggio era gratuito perché forzato e indicato in fattura, in questo caso hanno obbligato l'utente a cambiare verso un profilo tariffario, che prevedeva il costo per il passaggio, ma si sono ben badati di comunicarlo.
Sì, ma l'avevo detto solo perché mi sembra strano che, con adsl, canone e telefonate, lui a settembre 2015 pagasse ancora le tre cose separatamente come era prima di maggio 2015 (come sembrava avesse detto). Però avrò capito male io o, evidentemente, a settembre 2015 c'erano ancora utenze che pagavano adsl + canone telefonico + telefonate..
L'ho detto solo a titolo informativo per cercare di capire cosa avesse a settembre 2015.
In ogni caso il punto cruciale è ciò che gli è stato riferito nella prima telefonata. Quella in cui gli era stato detto che obbligatoriamente doveva cambiare piano tariffario (cosa che, appunto, bisognerebbe capire fosse vera oppure no e se sì, se la comunicazione era lecita fatta in via telefonica e non cartacea. Perché poi lui ha cambiato piano tariffario proprio a causa di questa telefonata).
 
QUESTO E' IL CONTRATTO INGANNEVOLE CHE MI HANNO RIFILATO
mi ero fidato, perchè avevo contattato io il 187 (sono cliente dal 1991)
ma l'operatrice si è rivelata bugiarda e mi ha ingannato
facendomi accettare verbalmente senza fare minimamente cenno
- al contributo attivazione 78€
- all'aumento di 10€ dopo i 12 mesi
- alla durata di 24 mesi del nuovo contratto




invia immagini

 
Vedi però, nel contratto era scritto tutto...
Purtroppo Tim è così... Ormai è privata, e del cliente, dell anzianità non gliele frega più nulla... Non a caso si stanno trasformando in un operatore commerciale al 100% come tutti gli altri, altro che monopolista


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso