stelvius18
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 10 Maggio 2010
- Messaggi
- 279
Vi racconto la mia esperienza e ditemi se mi posso tutelare in qualche modo:
Io sottoscritto ...... nato a Pozzuoli il ...... con codice fiscale ..... e utenza tim .....
VI RENDO NOTO
che a settembre 2015 vengo contattato da un operatore Tim il quale dichiara che il mio vecchio abbonamento va necessariamente cambiato a causa della rimodulazione dell’azienda con il passaggio da TELECOM a Tim.
Nei giorni successivi, richiamo il 187 e al reparto commerciale richiedo che mi venga illustrata un offerta che sia la più economica possibile.
Mi viene detto che è disponibile un offerta (tale TIM SMART) a 39€ per sempre al mese con canone incluso, adsl illimitata e telefonate su fissi e mobili comprese nel prezzo senza scatto alla risposta.
Nonostante le mie richieste per capire se ci fossero altri costi, venivo rassicurato dall’operatore il quale mi diceva, in maniera ingannevole, che non ci sarebbero stati ulteriori costi occulti in bolletta.
Pertanto accetto telefonicamente sulla base di quanto prospettato.
Nella fattura di aprile 2016 emerge l’inganno. Mi viene addebitato un costo di attivazione dell’offerta TIM SMART pari a 77€ di cui l’operatore non fece minimamente cenno.
Il 23 aprile per approfondire la questione, chiamo il 187 richiedendo l’invio del contratto a mezzo mail. Dalla verifica del documento emergono altre voci di cui mai l’operatore mi fece cenno ossia:
- Aumento della tariffa da 39€ a 49€ dopo 12 mesi
- Durata del contratto 24 mesi
Alla luce di un illustrazione del piano tariffario dell’operatore volutamente ingannevole
RICHIEDE
il ripristino dell’offerta precedente a settembre 2015 in subordine se non fosse possibile di migrare verso altro operatore senza pagare alcun tipo di penale.
In caso di rifiuto da parte di Tim di trovare un punto di incontro, sarò costretto a denunciare il tutto alle autorità competenti e far valere le mie ragioni sia in sede penale che civile.
HO INVIATO QUESTO A TIM: ora che faccio secondo voi? ci sono possibilità che io venga ascoltato? oppure se ne fregano?
Io sottoscritto ...... nato a Pozzuoli il ...... con codice fiscale ..... e utenza tim .....
VI RENDO NOTO
che a settembre 2015 vengo contattato da un operatore Tim il quale dichiara che il mio vecchio abbonamento va necessariamente cambiato a causa della rimodulazione dell’azienda con il passaggio da TELECOM a Tim.
Nei giorni successivi, richiamo il 187 e al reparto commerciale richiedo che mi venga illustrata un offerta che sia la più economica possibile.
Mi viene detto che è disponibile un offerta (tale TIM SMART) a 39€ per sempre al mese con canone incluso, adsl illimitata e telefonate su fissi e mobili comprese nel prezzo senza scatto alla risposta.
Nonostante le mie richieste per capire se ci fossero altri costi, venivo rassicurato dall’operatore il quale mi diceva, in maniera ingannevole, che non ci sarebbero stati ulteriori costi occulti in bolletta.
Pertanto accetto telefonicamente sulla base di quanto prospettato.
Nella fattura di aprile 2016 emerge l’inganno. Mi viene addebitato un costo di attivazione dell’offerta TIM SMART pari a 77€ di cui l’operatore non fece minimamente cenno.
Il 23 aprile per approfondire la questione, chiamo il 187 richiedendo l’invio del contratto a mezzo mail. Dalla verifica del documento emergono altre voci di cui mai l’operatore mi fece cenno ossia:
- Aumento della tariffa da 39€ a 49€ dopo 12 mesi
- Durata del contratto 24 mesi
Alla luce di un illustrazione del piano tariffario dell’operatore volutamente ingannevole
RICHIEDE
il ripristino dell’offerta precedente a settembre 2015 in subordine se non fosse possibile di migrare verso altro operatore senza pagare alcun tipo di penale.
In caso di rifiuto da parte di Tim di trovare un punto di incontro, sarò costretto a denunciare il tutto alle autorità competenti e far valere le mie ragioni sia in sede penale che civile.
HO INVIATO QUESTO A TIM: ora che faccio secondo voi? ci sono possibilità che io venga ascoltato? oppure se ne fregano?