Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Incredibilmente mi è arrivato un paio di ore fa, praticamente dopo sole 24 ore, e ho già installato tutto.

Problemi che ho riscontrato:
*Se spengo lo Sky Link mi tocca poi reinserire ogni volta la chiave del modem perché cade la connessione.
*Sui canali 101, 102, 103 ci sono le versioni DTT dei canali Rai con squadrettamenti vari.
*Su Sky Uno delle 17 mi da "Programma non disponibile".
*Il cavo HDMI mi da problemi di ricezione (tutto ok con lo SCART).
*I canali FTA non ci sono, vedo solo quelli in SKY TV + alcuni DTT che li mette in lista come i Rai, Mediaset e altri.

- lo Sky Link è fatto per rimanere sempre acceso. lo ho provato, e non vedo perchè dovresti ogni volta accenderlo e spegnerlo (poi ognuno fa come vuole).
- gli squadrettamenti di cui parli penso siano un problema della tua antenna, io ho provato ad attaccare l'antenna e non noto alcuna differenza tra il tuner DTT del tv samsung e quello Sky.
- su sky uno si, ne abbiamo parlato indietro. a quanto pare non è possibile per sky trasmettere 'America's Next Top Model' via IPTV, e al momento è l'unico programma che non si vede (per quanto mi riguarda chissene frega).
- cambia cavo HDMI, magari quello nella scatola in dotazione aveva problemi.
- su TIM SKy ci sono i canali SKY, quindi è OVVIO che non ci sono i canali trasmessi via satellite che non sono di Sky.
 
Alcuni programmi non sono disponibili su IPTV perché Sky non ha i diritti di distribuzione su tale piattaforma. Penso però che, vista la nascita di Tim Sky, in futuro saranno acquistati anche i diritti per l'IPTV e quindi questo problema andrà a finire.
 
- lo Sky Link è fatto per rimanere sempre acceso. lo ho provato, e non vedo perchè dovresti ogni volta accenderlo e spegnerlo (poi ognuno fa come vuole).
- gli squadrettamenti di cui parli penso siano un problema della tua antenna, io ho provato ad attaccare l'antenna e non noto alcuna differenza tra il tuner DTT del tv samsung e quello Sky.
- su sky uno si, ne abbiamo parlato indietro. a quanto pare non è possibile per sky trasmettere 'America's Next Top Model' via IPTV, e al momento è l'unico programma che non si vede (per quanto mi riguarda chissene frega).
- cambia cavo HDMI, magari quello nella scatola in dotazione aveva problemi.
- su TIM SKy ci sono i canali SKY, quindi è OVVIO che non ci sono i canali trasmessi via satellite che non sono di Sky.
*L'ho detto anche per il modem, io li ho sempre spenti gli apparecchi quando non li usavo, mi sembra uno spreco tenere attaccato e consumare corrente.
*Sì, gli squadrettamenti sono colpa del DTT che da sempre ricevo in maniera oscena, quel che mi pare strano è che sul 101, 102, 103 compaiano le versioni DTT invece che quelle satellitari.
*Non so nemmeno cosa sia "America's Next Top Model" quindi nessun problema, basta però che non mi oscurino altro.
*Ho provato pure con quello della PS4 e va uguale, forse è dovuto al fatto che non ho l'HD attivato.
*Quella è una mezza fregatura però, pago lo stesso prezzo e vedo solo una selezione di canali...
 
*L'ho detto anche per il modem, io li ho sempre spenti gli apparecchi quando non li usavo, mi sembra uno spreco tenere attaccato e consumare corrente.
*Sì, gli squadrettamenti sono colpa del DTT che da sempre ricevo in maniera oscena, quel che mi pare strano è che sul 101, 102, 103 compaiano le versioni DTT invece che quelle satellitari.
*Non so nemmeno cosa sia "America's Next Top Model" quindi nessun problema, basta però che non mi oscurino altro.
*Ho provato pure con quello della PS4 e va uguale, forse è dovuto al fatto che non ho l'HD attivato.
*Quella è una mezza fregatura però, pago lo stesso prezzo e vedo solo una selezione di canali...

*per l'HD non avevo letto che ti mancava, e potrebbe essere proprio quello il problema.
*per i canali non SKY non penso proprio sia una fregatura. non ho il satellite, ma presumo che i canali satellitari non di Sky si possano vedere anche senza Sky, perchè sono una cosa completamente separata da SKY. TIM SKy è l'offerta Sky via IPTV, quindi lo trovo normale che i canali che non fanno parte dell'offerta Sky non ci siano.
 
*L'ho detto anche per il modem, io li ho sempre spenti gli apparecchi quando non li usavo, mi sembra uno spreco tenere attaccato e consumare corrente.
*Sì, gli squadrettamenti sono colpa del DTT che da sempre ricevo in maniera oscena, quel che mi pare strano è che sul 101, 102, 103 compaiano le versioni DTT invece che quelle satellitari.

*Quella è una mezza fregatura però, pago lo stesso prezzo e vedo solo una selezione di canali...

Concordo in pieno sulla volontà di risparmiare quanta più energia possibile e ti consiglio anche questo: immagino che tu abbia collegato l'antenna del DTT al MySky, ma che, così facendo, tu debba tenere acceso il decoder anche quando vuoi solo vedere i canali del DTT! (non lo so di per certo, ma troverei strano il contrario)…quindi potresti ricollegare l’antenna al televisore e tenere spento il decoder quando non vuoi vedere Sky, come ho fatto io.

Sull’altra questione: come per sim91, anche per me non è per nulla una fregatura, perché non è che Sky è “cattiva” coi clienti IPTV e non vuole far vedere alcuni canali, semplicemente Sky NON PUÒ trasmettere quei canali perché non è in suo potere, né è suo compito farlo. Rai e Mediaset via IPTV per ora non esistono, quindi i canali 101, 102, 103 ecc… non sono altro che la copia del 5001, 5002, 5003, via DTT.

Allo stesso modo, chi ha la parabola può ricevere Rai e Mediaset via satellite perché sono canali liberi e gratuiti (FTA) che chiunque può vedere, anche senza un contratto Sky. Quindi in nessun caso c’è una relazione tra pagare Sky e vedere o non vedere Rai o Mediaset.
 
Concordo in pieno sulla volontà di risparmiare quanta più energia possibile e ti consiglio anche questo: immagino che tu abbia collegato l'antenna del DTT al MySky, ma che, così facendo, tu debba tenere acceso il decoder anche quando vuoi solo vedere i canali del DTT! (non lo so di per certo, ma troverei strano il contrario)…quindi potresti ricollegare l’antenna al televisore e tenere spento il decoder quando non vuoi vedere Sky, come ho fatto io.


Il decoder è "passante" per quel che riguarda l'antenna del DTT, ha IN e OUT quindi puoi vedere il DTT nel modo "tradizionale" anche con decoder sky spento (ovviamente nel televisore devi scegliere la giusta sorgente )
 
Il decoder è "passante" per quel che riguarda l'antenna del DTT, ha IN e OUT quindi puoi vedere il DTT nel modo "tradizionale" anche con decoder sky spento (ovviamente nel televisore devi scegliere la giusta sorgente )

Grazie, non lo sapevo! :) ...ma quando dici decoder spento, intendi in stand-by, in stand-by a basso consumo o anche con la spina disinserita? Il DTT funziona in ogni caso?
 
Quasi sempre per far arrivare il segnale al televisore collegato in cascata il decoder va lasciato in stand-by. Se viene spento può esserci una sensibile attenuazione del segnale e quindi problemi di ricezione.
 
Quasi sempre per far arrivare il segnale al televisore collegato in cascata il decoder va lasciato in stand-by. Se viene spento può esserci una sensibile attenuazione del segnale e quindi problemi di ricezione.

Lo sospettavo...per il momento per me va benissimo lasciare le funzioni separate :)
 
qualcuno che magari ha sentito l'assistenza di recente ha aggiornamenti sul periodo di attivazione delle funzioni di registrazione/pausa/Primafila? Io sono fermo a 'entro luglio/agosto' ma magari qualcuno ha info più precise... :)
 
qualcuno che magari ha sentito l'assistenza di recente ha aggiornamenti sul periodo di attivazione delle funzioni di registrazione/pausa/Primafila? Io sono fermo a 'entro luglio/agosto' ma magari qualcuno ha info più precise... :)

....tutto tace.... nell'email, dove comunicavo loro che il problema dei salti in avanti durante la visione era risolto, avevo chiesto lumi a riguardo registrazioni/pausa, ma non mi hanno risposto.
 
....tutto tace.... nell'email, dove comunicavo loro che il problema dei salti in avanti durante la visione era risolto, avevo chiesto lumi a riguardo registrazioni/pausa, ma non mi hanno risposto.

ok, ad ogni modo entro agosto penso sia cosa sicura. dubito che a settembre inizi la nuova stagione senza il servizio completo, soprattutto primafila.
cmq ogni volta che chiamavo dicevano Luglio massimo agosto, quindi letteralmente ora ogni giorno può essere quello buono :)
 
qualcuno che magari ha sentito l'assistenza di recente ha aggiornamenti sul periodo di attivazione delle funzioni di registrazione/pausa/Primafila? Io sono fermo a 'entro luglio/agosto' ma magari qualcuno ha info più precise... :)
Dall'utente cristoff del l'Hardware Upgrade Forum nel thread ufficiale VDSL Telecom:



Non so se tra voi c'è qualcuno che ha aderito o che vuole aderire a TIM SKY. In caso comunque sky go è slittato al 31/07 e anche primafila sempre al 31/07 mentre per l'implementazione della registrazione l'inizio dei collaudi dipende dal rilascio del nuovo firmware da parte di SKY.

PS: il nuovo sito (che io ho già visto :ciapet: e devo dire che mi piace) parte da giorno 09/07. E da quella data anche noi operatori vi risponderemo come "benvenuto nel servizio di assistenza tecnica TIM linea fissa (o TIM impresa semplice per il 191)"
Quindi penso he da giorno 9 si possa già cambiare il nome del thread
 
Dall'utente cristoff del l'Hardware Upgrade Forum nel thread ufficiale VDSL Telecom:

mmmmm per primafila almeno c'è una data, rimane generico però su registrazione. sembra arriveranno in due tranche. non è quindi escluso che il nuovo firmware possa arrivare prima del 31 luglio.
per sky go non capisco cosa centra la data del 31/07, io lo ho attivato la settimana dopo che ho attivato TIM SKY.
 
pionieri dell'IPTV in italia come sta andando il servizio?
è da un po' che non commentate, tutto liscio senza problemi?
 
pionieri dell'IPTV in italia come sta andando il servizio?
è da un po' che non commentate, tutto liscio senza problemi?

Si tutto ok, siamo in attesa del nuovo firmware che abiliterà la pausa in diretta e le registrazioni (atteso a luglio/agosto) ma per il resto sono più soddisfatto. io provenivo da Sky Online, ma il vero Sky è tutt'altro mondo. qualità ottima, come pure l'assistenza. all'inizio c'era il problema del 'santo in avanti' su sky on demand, ma lo hanno risolto in breve. c'è qualche freeze ogni tanto sui canali lineari (solo in alcuni canali, tipo 1 freeze ogni paio di ore) ma nulla di tragico. mi sono visto guardiani della galassia senza freeze, per esempio, e in un HD davvero ottimo.
attendo con ansia la possibilità di registrare per evitare quando possibile Sky on demand che ha contenuti in sd.
 
Indietro
Alto Basso